DTT. Consultazione pubblica su Fase 2 post-Mux 12: Agcom chiede se si preferiscono poche nuove grandi reti o tante reti pluriprovinciali

Dopo la pubblicazione della delibera 170/25/CONS, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni apre il confronto con gli stakeholder sulla Fase 2 post-Mux 12 per l’utilizzo delle frequenze UHF liberate dalla Rete nazionale 12 espunta dal Piano delle frequenze DTT. Entro il 20/09/2025, emittenti, operatori e soggetti portatori di interessi diffusi potranno inviare osservazioni e manifestazioni d’interesse: […]
DTT. Il refarming della banda 700 Mhz più forte del Covid-19: la Toscana cambia i canali nel rispetto della road-map

Prosegue la fase 1 del rilascio delle frequenze della banda 700 relative alle “aree ristrette”, che riguarderà dal 20 aprile al 30 maggio 2020 le province toscane di Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto. Il Covid-19 non ferma il refarming Nonostante l’emergenza Covid-19 il sistema televisivo prosegue con la sostituzione delle frequenze della banda […]
Storia della Radiotelevisione italiana. Novembre 1975: 86 radio libere riunite a Firenze per il primo censimento radiofonico italiano
