OTT. Sky Italia: la nuova offerta diversificata tiene alto il numero degli abbonati

La Comcast Corporation, società che controlla Sky, ha pubblicato i dati economici relativi al quarto trimestre del 2022, oltre a quelli relativi all’intero esercizio della pay-tv. Prendendo in considerazione Sky Italia, ciò che emerge è una crescita degli abbonati correlata ad una diminuzione dei ricavi. Ciononostante, il ceo Italia ha adottato strategie per tenere alto […]
Tv. Focus bilanci 2017-2021 Agcom: fotografia sbiadita della situazione televisiva italiana. Mancano infatti dati dei principali player (OTT)

Tv, report Agcom 2017-2021: ricavi in crescita dell’1,4% rispetto al 2020, ma in flessione del 10,4% tispetto al 2017. Calo del 15,3% degli introiti pubblicitari, mentre la riduzione delle risorse fornite dai servizi pay è del 30%, per i quali è da rimarcare l’effetto provocato dall’ingresso di Dazn e Prime Video nel mercato dei diritti […]
OTT. Spotify punta all’efficienza licenziando 600 dipendenti: “Il cambiamento è l’unica costante”

Spotify segue il trend lanciato dalle big tech: anche l’OTT svedese ha deciso di ridurre del 6% la sua forza lavoro. Il 2023 segna, già dal suo inizio, un nuovo capitolo per il colosso dello streaming, che ha previsto 600 licenziamenti per rientrare dei costi. Il ceo dell’OTT Daniel Ek ha annunciato anche uno stravolgimento […]
Chiamata ai tavoli

Il nuovo esecutivo sembra intenzionato ad operare concretamente sul sistema radiotelevisivo italiano. E, soprattutto, sembra volerlo fare di concerto con le rappresentanze delle emittenti. Così almeno sembra desumersi dalle convocazioni di tavoli tecnici per i comparti radiofonico (riunione fissata al 01/02/2023) e televisivo (consesso fissato al 07/02/2023) presso il Ministero delle imprese e del made […]
Editoria. AGCOM: approvato regolamento su equo compenso per pubblicazioni giornalistiche in rete

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), con avviso pubblicato sul proprio sito web istituzionale, ha informato di avere approvato il “Regolamento in materia di determinazione dell’equo compenso per l’utilizzo online delle pubblicazioni di carattere giornalistico”. Tale provvedimento darà attuazione alla previsione di cui all’art. 43 bis della Legge 633/1941, introdotta in recepimento della c.d. […]
OTT. Netflix pensa a chiusura dvd by mail: noleggio fisico prossimo all’estinzione?

Netflix, nonostante la notorietà raggiunta come piattaforma streaming, ha sinora svolto negli USA un’attività parallela di noleggio dvd con spedizione diretta a casa degli utenti abbonati che ora è intenzionata a cessare. L’OTT, infatti, nacque 25 anni fa proprio fondata su un modello di business chiamato “dvd by mail”, servizio che prevedeva che gli utenti, […]
Media. Investimenti pubblicitari: a novembre 2022 i mezzi elettronici tradizionali si spaccano. Male tv, tiene la radio

La raccolta pubblicitaria televisiva è cresciuta del 0,6% a novembre 2022, ma paga una flessione del 6,7% nel periodo, che chiude a 3,1 miliardi di euro. In flessione i quotidiani (-5,1%), i periodici (-3,9%), il digital (-3,6%). Crescono radio (+1,7%), out of home (+44,9%), go tv (+49,5%). Stabile il direct mail. Il cinema raccoglie 5,6 […]
OTT. Down in Inghilterra delle piattaforme Over The Top. Ripresa con nuove tipologie di abbonamenti?

Con l’inizio dell’ anno nuovo il mercato degli OTT si conferma fluttuante. Tale situazione ha raggiunto l’apice in Inghilterra, dove è stata rilevata da analisi condotte da Ampere Analysis una drastica diminuzione delle sottoscrizioni nel corso del 2022. Netflix e Prime Video sono le piattaforme che hanno registrato le perdite più rilevanti. Diversamente, in Italia, […]
OTT. Netflix scende, salgono Prime, Disney, Dazn. Lo dice l’Osservatorio sulle comunicazioni di Agcom n. 4/2022

Piattaforme online, Osservatorio Agcom n. 4/2022: scende Netflix, salgono Amazon Prime, Disney+, Dazn. Stabile Now. Si tratta di un assestamento nell’assestamento nella fruizione tv, che segue quello della tv lineare vs quella on demand. Ai primi posti della graduatoria si confermano l’insieme di siti web e applicazioni che hanno a riferimento i big player internazionali […]
OTT. Netflix: nel 2023 stop a password sharing, oltre 100 mln di profili a rischio blocco

La famosa piattaforma OTT, già nel mese di ottobre, aveva reso nota la volontà di rimuovere il c.d. password sharing tra gli utenti appartenenti a nuclei familiari differenti. La conferma è arrivata dal co-ceo Sarandos che ha parlato di una eccessiva condivisione degli account. Netflix ha già iniziato la sperimentazione di un sistema di limitazione […]