Media. A famiglia Sciscione maggioranza di Netweek. Target: sviluppo online, radio, tv. Marco Sciscione AD, Giovanni Sciscione presidente

Nel CdA anche l’editore Simone Baronio (Telecolor, Primarete, E’ Tv), Massimo Cristofori (che riveste anche il ruolo di cfo) e Alessio Laurenzano (direttore generale) Marco Sciscione (nuovo AD Netweek): L’intenzione è di sviluppare ulteriormente la vocazione multipiattaforma di Netweek, soprattutto nella direzione dei contenuti audio/video, sia per quanto concerne i fornitori di servizi di media […]
Radio. Il superplayer USA Audacy dichiara perdite per 36 mln di dollari solo nel primo trimestre. Errori finanziari e strategici alla base

Il management del colosso radiofonico USA Audacy, ex Entercom, che nel 2010 aveva acquisito Radio.com e CBS Radio (230 stazioni radio in 46 mercati, secondo solo al gruppo iHeart Media), si dichiara fortemente preoccupato che nei prossimi mesi le entrate pubblicitarie possano diminuire ancor di più del 9% del primo trimestre (che ha totalizzato 159 milioni […]
Media. Newslinet podcast puntata del 10/05/2023: ascolta le notizie della settimana di NL

Puntata del 10/05/2023 di Newslinet podcast, appuntamento settimanale coi podcast della nostra testata. Liberamente utilizzabile da emittenti e siti di informazione. Una produzione KVOX a cura di Carlo Elli e Laura Badiini Prodotto e distribuito da KVOX, compagnia di produzione di podcast audio e video, Newslinet podcast è letto da Carlo Elli (speaker, conduttore, doppiatore, attore) e Laura Badiini (speaker, conduttrice, social media manager). https://www.spreaker.com/user/kvox/newslinet-10-05-2023 Puntata del 10/05/2023 Qui per […]
IA. Il diario di Patrizia: l’esperimento di Peperoni AI, la prima intelligenza artificiale applicata al mondo radio diventa un’opera tutelata

Un’opera dell’intelligenza artificiale può essere tutelata in Italia? Sì: Il diario di Patrizia, la prima sitcom radiofonica italiana (e forse mondiale) creata da un’intelligenza artificiale, è stata depositata alla SIAE, che ne ha accolto la registrazione. Non è questa però l’unica novità a riguardo del primo esperimento italiano di IA applicato al mondo radiofonico. Rinaldi (Consultmedia): […]
Radio. Sergio Savoia (RSI): i giovani non ascoltano la radio? Non rileviamo nemmeno gli under 15. Riscontriamo interesse solo dopo i 30 anni

Sergio Savoia (direttore RSI): Personalmente ho la sensazione che i giovani non ascoltino la radio. Noi, per esempio, non rileviamo neanche gli under 15; non li consideriamo nemmeno nella rilevazione degli ascolti. Però quando il giovane comincia a lavorare, a stare tanto tempo in macchina, le cose cambiano: si vuol sapere cosa succede e perché. […]
IA. Reddit vuole essere pagata da chi istruisce le IA sui propri dati: rischi ed opportunita per chi ha informazioni online

Da quando esistono, i modelli di Intelligenza Artificiale (IA) sono stati addestrati sulla base dei contenuti di selezionati siti e servizi online. Il tutto senza chiedere autorizzazioni (nè remunerare gli autori dei contenuti): si trattava di progetti di ricerca che nessuno sospettava avrebbero portato rapidamente agli incredibili risultati che – piaccia o meno ai vari […]
Editoria. L’Ordine dei giornalisti, dopo l’entrata in gioco della intelligenza artificiale, prende atto anche delle prospettive dei podcast

Dopo aver organizzato corsi sull’Intelligenza editoriale Chat GPT, sulla scia degli esperimenti in corso sia in Italia che all’estero (in Svizzera la IA è già di supporto alla redazione della RSI, come avremo modo di spiegare in un prossimo articolo insieme al direttore delle reti Uno e Tre Sergio Savoia) l’Ordine dei giornalisti della Lombardia […]
Radio. Universi sonori: da 2020 radiofonia ha avuto momento rottura. Rilevazioni attuali non più in grado di restituire realtà ecosistema

Ruggiero e Gavrila (docenti universitari e relatori di Universi sonori): chiara differenza tra mercato inglese e italiano, francese e spagnolo. Mentre in Gran Bretagna l’ascolto rimane abbastanza costante durante e post pandemia, in Italia, Spagna e Francia, nel 2020 c’è stata una rottura nelle modalità trasmissive tradizionali. Tuttavia, mentre per la Francia, che trasmette prevalentemente […]
Audio. Parlare alle élite e far lavorare entrambi gli emisferi del cervello: l’affascinante impostazione dei podcast di The Economist

Newslinet ha spesso parlato di podcasting e di come questo medium stia rivoluzionando un settore che negli USA conta ormai 120 milioni di ascoltatori mensili, probabilmente sottratti in parte alla tradizionale radio lineare. Molte innovazioni vengono appunto dagli States, ma proprio dal vecchio continente arriva una success story degna di essere raccontata. Si tratta della […]
Media. Newslinet podcast puntata del 19/04/2023: ascolta le notizie della settimana di NL

Puntata del 19/04/2023 di Newslinet podcast, appuntamento settimanale coi podcast della nostra testata. Liberamente utilizzabile da emittenti e siti di informazione. Una produzione KVOX a cura di Carlo Elli e Laura Badiini Prodotto e distribuito da KVOX, compagnia di produzione di podcast audio e video, Newslinet podcast è letto da Carlo Elli (speaker, conduttore, doppiatore, attore) e Laura Badiini (speaker, conduttrice, social media manager). https://www.spreaker.com/user/kvox/newslinet-19-04-2023 Puntata del 19/04/2023 Qui per […]