Editoria. Accordo storico da 1,5 miliardi $ tra autori e Anthropic per presunta violazione copyright. Applicabile anche ad autori italiani?

Quali sono i confini del fair use, dell’equo compenso delle opere coperte da copyright al fine di istruire i modelli di Intelligenza Artificiale quali quelli di Anthropic? Una domanda che non trova per il momento risposte univoche. Lato editori spesso si inviano diffide o si iniziano cause, confidando di poter chiedere miliardi alle ricche società […]
IA. da SEO ad AIO passando per particle.news: l’editoria tradizionale tra sentenze ostili e un nuovo mondo che potrebbe renderla superflua

Il buon vecchio SEO – Search Engine Optimisation – sta lasciando spazio al nascente AIO – Artificial Intelligence Optimisation, talvolta detto anche AEO – Answer Engine Optimisation. Di questo si parla insistentemente nella Silicon Valley, dando l’impressione che cambiando qualche metatag si possa risolvere un problema esistenziale, la sopravvivenza delle testate online nell’era dell’impensabile, fino […]
Radio e Tv. Il brand scala la classifica degli asset aziendali. Così diventa essenziale la sua difesa, con tutela allargata a format e layout

Tutela allargata del brand: coperti nel 2024 i formati di Radio Sportiva, RTR 99, Engine Radio, Giornale Radio, Radio Liscio, Lifegate, Milano Pavia Tv, Radio Parsifal, TCI, Calcio Napoli 24, Romantica Radio, 70-80, Urban Radio, 6 Wise Radio.E sono già decine le richieste per il 2025.Con la progressiva disintermediazione di radio e tv dalle piattaforme […]
Radio. Rapporto FutureBrand Consumer Index 2024 evidenzia paradosso sempre più diffuso: incapacità di segni distintivi di… distinguersi

Il rapporto FutureBrand Consumer Index 2024, espressione di FutureBrand, società londinese di consulenza per la tutela e la promozione di brand, conferma la relazione sempre più stretta tra marchi e media, nella consapevolezza che, nel mondo interconnesso, il successo di un segno distintivo dipende dalla sua capacità di evolvere restando autentico. Un obiettivo per il quale […]
Radio e Tv. Aumenta il contenzioso sui marchi. E così si corre ai ripari con la tutela allargata a format e layout. Il punto della situazione

Con la progressiva disintermediazione di radio e tv dalle piattaforme distributive, marchi, format, know how e layout stanno diventando sempre più centrali nelle valorizzazioni patrimoniali delle aziende mediatiche. Marchi, format, know how e layout sono, all’evidenza economica, beni immateriali di proprietà di un’impresa che non generano direttamente un profitto, ma sono il mezzo per ottenerlo. […]
Consultmedia circolare 26022024 su fondo europeo EUIPO 2024 per le PMI per rimborsi tasse registrazione marchi disegni e brevetti

Consultmedia circolare 26022024 su fondo europeo EUIPO 2024 per le PMI per rimborsi tasse registrazione marchi disegni e brevetti
Proprietà intellettuale. Al via anche per il 2024 il Fondo PMI Ideas Powered for Business di EUIPO e Commissione UE per rimborso tasse

L’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) e la Commissione europea hanno lanciato anche per il 2024 il fondo PMI “Ideas Powered for Business”. Fondo PMI “Ideas Powered for Business” 2024: cos’è Visto il successo della precedente edizione 2023 (che ha ricevuto oltre 35.000 domande), l’EUIPO ha deciso di rinnovare il fondo PMI “Ideas […]
Consultmedia circolare 30082023 su fondo europeo EUIPO per le PMI per rimborsi tasse registrazione marchi disegni e brevetti

Consultmedia circolare 30082023 su fondo europeo EUIPO per le PMI per rimborsi tasse registrazione marchi disegni e brevetti
Consultmedia circolare 28082023 su bandi MIMIT inerenti misure agevolative Marchi+ Brevetti+ e Disegni+ per PMI

Consultmedia circolare 28082023 su bandi MIMIT inerenti misure agevolative Marchi+ Brevetti+ e Disegni+ per PMI
Proprietà industriale. Brevetti+, Marchi+ e Disegni+: emanati da Ministero delle imprese e del made in Italy i bandi 2023. Domande da 24/10

Con l’emanazione dei bandi da parte del Ministero delle imprese e del made in Italy, in corso di registrazione presso gli organi di controllo, diventano operative per l’annualità 2023 le misure agevolative denominate Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ per la concessione di agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale. Nuove versioni dei bandi per brevetti, disegni, […]