Radio. Contributi, pubblicata la graduatoria provvisoria per il 2022 per le emittenti locali commerciali

Dopo quelle delle televisioni commerciali e comunitarie e delle radio comunitarie, il Ministero delle imprese e del made in Italy ha pubblicato oggi la graduatoria provvisoria dei contributi spettanti alle emittenti locali commerciali per l’annualità 2022. Entro il 27/12/2022 termine per reclamo Le emittenti locali commerciali che hanno presentato domanda di contributo possono, entro il […]
Tv locali. Pubblicata la graduatoria provvisoria 2022 dei contributi delle emittenti commerciali

E’ stata pubblicata sul sito del Ministero delle imprese e del made in Italy la graduatoria provvisoria 2022 dei contributi spettanti alle emittenti tv commerciali ex DPR 146/2017. Le emittenti che hanno presentato domanda di contributo possono, entro il 18 dicembre 2022, presentare richiesta di rettifica del punteggio o di riammissione della domanda, utilizzando la […]
Radio. Contributi emittenti comunitarie: pubblicata la graduatoria provvisoria 2022

Dopo quella delle emittenti televisive comunitarie, il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato la graduatoria provvisoria 2022 dei contributi in favore delle emittenti radiofoniche comunitarie. La graduatoria provvisoria 2022 delle emittenti radiofoniche comunitarie Le emittenti che hanno presentato domanda di contributo possono, entro il 02/12/2022 presentare richiesta di rettifica del punteggio o di riammissione della […]
Tv. Contributi. Emittenti locali di carattere comunitario: Mise pubblica la graduatoria provvisoria per il 2022

Con decreto direttoriale del 31/10/2022 del Ministero dello sviluppo economico sono stati approvati la graduatoria provvisoria per il 2022 e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle televisioni a carattere comunitario ex DPR 146/2017. Termine per il reclamo per la graduatoria provvisoria per il 2022 Le emittenti che hanno presentato domanda di contributo possono, […]
Editoria. Firmato Decreto Presidente CdM recante ripartizione risorse Fondo straordinario per interventi sostegno ad editoria

NL pubblica in anteprima il testo del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri attuativo dell’art. 1, comma 377, della legge 30/12/2021 n. 234, recante la “Ripartizione delle risorse del Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria”. Nel merito, l’art. 5 istituisce un contributo a fondo perduto per gli investimenti in tecnologie innovative effettuati […]
Editoria. In arrivo 90 mln. Radio e tv concorrono per 35 mln per investimenti tecnologici. Dpcm ripartizione Fondo Straordinario per Editoria

Il Dpcm per la ripartizione delle risorse del Fondo Straordinario per l’Editoria prevede, nel dettaglio, l’assegnazione di 15 milioni per il bonus edicole, 28 per il contributo straordinario sul numero di copie vendute nel 2021, 12 per l’assunzione di giovani giornalisti e professionisti con competenze digitali e per la trasformazione a tempo indeterminato dei contratti […]
Manteniamo la calma e facciamo attenzione a non inciampare due volte nello scalino

Il riequilibro delle graduatorie dei contributi effettuato dal Ministero dello sviluppo economico con decreto direttoriale del 22/09/2022 in ottemperanza alle sentenze del Consiglio di Stato n. 07880/2022 e n. 07878/2022– che hanno annullato (solo per le annualità 2016 e 2017, NB) il controverso scalino previsto dal D.P.R. 146/2017 – sta seminando una eccessiva euforia tra […]
Tv. Contributi, Mise esegue sentenze CdS: c’è chi deve restituire oltre mezzo milione e chi ne deve prendere altrettanti. Rischio caos

In esecuzione delle sentenze del Cds (Consiglio di Stato) n. 07880/2022 e n. 07878/2022 pubblicate il 9 settembre 2022, il Ministero dello sviluppo economico, con decreto direttoriale del 22 settembre 2022, ha approvato le nuove graduatorie e gli elenchi degli importi rideterminati dei contributi assegnati alle TV a carattere commerciale per le annualità 2016 e […]
Tv. Contributi, decisioni Consiglio di Stato, Tanzariello e Lazzarino (Tv Insieme): il problema è lo scalino comparso magicamente dal nulla

Tv Insieme: Lo scalino è stato inserito “magicamente” perché non era previsto né nelle linee guida MISE del 9 maggio del 2016 “per l’approvazione del regolamento sui criteri le procedure di azione dei contributi in favore delle imprese televisive e radiofoniche locali”, né tantomeno nello Schema di DPR approvato in via preliminare dal Consiglio dei […]
Tv. Contributi, decisione Consiglio di Stato, Mossali (MCL): non solo effetti su 2016 e 2017. Mise potrebbe conformarsi da subito

Mossali (senior partner MCL Avvocati Associati): penso che il Ministero rieserciterà il proprio potere normativo a decorrere dall’annualità in corso accogliendo gli effetti conformativi dell’avvenuto annullamento, e facendo così in modo di evitare contenziosi futuri in ordine alla dedotta legificazione e, quale ineludibile conseguenza, in ordine alla possibile illegittimità costituzionale delle norme regolamentari in ipotesi […]