Radio 4.0. Eric Rhoads (Radio Ink): il futuro radiofonico deve trovare un punto di equilibrio con ciò che del passato funziona ancora

Eric Rhoads, chairman di RadioInk, organo di informazione dell’industria radiofonica statunitense mette in guarda i broadcaster: “Le nuove generazioni, specialmente quelle che subentrano nelle attività dei genitori, possono vedere cose che questi ultimi non vedono: modi nuovi di raggiungere il pubblico (e la clientela, quindi), diverse opportunità di business e risvolti tecnologici, osservando le cose […]
Editoria e pubblicità. La carta stampata non frena la caduta negli inferi: gennaio-febbraio 2018 -9,4% su un 2017 già tragico

Carta straccia. Ormai il declino del più antico medium è inesorabile: l’Osservatorio Stampa FCP (Federazione Concessionarie Pubblicità) ha registrato nel periodo gennaio-febbraio 2018 un calo del 9,4% nella raccolta pubblicitaria in raffronto ad un 2017 che già risultava il costante declino sugli esercizi precedenti. In particolare i quotidiani di carta nel loro complesso hanno registrato […]
Tv. Per Auditel la terza età inizia a 75 anni. Ridefinizione del profilo del telespettatore grazie al Super Panel e all’intesa con l’Istat

La terza età inizia a 75 anni. Almeno secondo quanto stabilito da Auditel, storica società che, dal 1986, persegue la mission di raccogliere e pubblicare i dati d’ascolto dei palinsesti televisivi regionali e nazionali. Queste rilevazioni sono divenute, nel tempo, croce e delizia degli operatori del settore che, sempre più spesso, da esse fanno dipendere […]
Web. FB: dopo lo scandalo di Cambridge Analytica gli inserzionisti frenano sulla pubblicità. Fenomeno transitorio o ritorno ai media tradizionali?

FB accusa il colpo: molti inserzionisti starebbero valutando l’interruzione degli investimenti pubblicitari sul social dopo lo scandalo Cambridge Analytica. In seguito alle dichiarazioni dei grandi inserzionisti britannici dell’Isba (International Society for Bayesian Analysis, che raggruppa ben 3000 agenzie) durante la riunione avvenuta il 22 marzo in Gran Bretagna, è aumentata la diffidenza verso l’Over the […]
Radio 4.0. Pandora acquisirà AdsWizz per 145 milioni di dollari, verso l’ecosistema digital audio adv globale

AdsWizz, colosso del digital audio, nel vaso di Pandora. Pandora è una piattaforma online di musica in formula freemium (per ora disponibile solo negli Stati Uniti) con un obiettivo preciso: “creare il più grande ecosistema di digital audio advertising”. Parola del CEO Roger Lynch. Per realizzare le proprie aspirazioni, Pandora sta compiendo una serie di investimenti […]
Pubblicità. USA, rapporto SMI: la radio cresce del 15% nel mercato pubblicitario

La radio riconferma di essere ancora un media capace di attrarre a sé l’attenzione degli inserzionisti, anche oltreoceano. A tal proposito, il report su base annua stilato dalla società Standard Media Index (SMI) dello scorso 26/03/2018 ha mostrato lo scenario del mercato pubblicitario statunitense, svelando il trend degli investimenti per ciascun media considerato. Secondo quanto […]
Radio. Fatturato nazionale a febbraio 2018 +4,9% (progressivo +5,1%). Amorese (FCP): multipiattaforma punto di forza

Un febbraio 2018 in buona salute per la radiofonia italiana che, secondo i dati raccolti dall’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha registrato quasi il 5% in più rispetto al 2017 nella raccolta pubblicitaria nazionale (ma i segnali pervenuti a questo periodico sono confortanti anche per l’areale e la locale, quantomeno nelle aree del Paese più […]
Tv. Publitalia (Mediaset) si prepara alla Tv 4.0 (smart). Parola d’ordine: Trascending television.

Si è di recente svolta la manifestazione “Digital Next”, il congresso internazionale organizzato dall’Egta, l’associazione europea delle concessionarie di pubblicità dei più importanti broadcaster radio e tv. La parola d’ordine di quest’anno è “Trascending television” e rappresenta l’obiettivo di definire linee guida comuni al fine di affrontare al meglio la trasformazione digitale. Il mezzo televisivo […]
Tech & Adv. Publicis Groupe: piano di crescita organica al 2020, l’obiettivo sarebbe il +4%. Svolta hi-tech e lancio di Marcel in partnership con Microsoft

Sprint to the future. E’ questo il nome del piano di sviluppo e crescita al 2020 del colosso francese della pubblicità Publicis Groupe, terzo gruppo al mondo (prima di lui Wpp e Omnicom). L’occasione del lancio è stata l’Investor Day di pochi giorni fa, durante il quale il CEO Arthur Sadoun ha prospettato una crescita […]
Radio & Tv. Investimenti pubblicitari incrementali e relativo decreto attuativo

L’art. 4 del D.L. 148/2017 [1] – che va a modificare l’art. 57-bis [2] del D.L. 50/2017 [3], convertito con modificazioni dalla L. n. 96/2017 [4] – a sua volta modificato dalla L. n. 172/2017 [5] – ha introdotto l’incentivo fiscale consistente in un credito d’imposta per chi programma ed effettua investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti […]