Radio. Il TER dà i numeri: quando le radio locali bruciano i network

Passata la prima ondata emozionale in seguito alla pubblicazione dei dati di ascolto della prima indagini del Tavolo Editori Radio (TER), proviamo a ragionare sui margini locali di rilievo di queste rilevazioni. E’ evidente che per chi si ritrovi sotto i centomila ascolti l’apporto al fatturato della pubblicità nazionale (cui aspirano le stazioni locali che […]
Radio & marketing. Perché “La nostra musica è la migliore dell’FM” non interessa più a Giulia

All’inizio abbiamo cominciato a cliccare qualsiasi cosa ci veniva proposta; e il più delle volte lo facevamo senza neanche pensarci, quasi sempre senza che ve ne fosse una vera ragione. Era bello e nuovo il mondo digitale; così diverso e affascinante: potevamo anche essere tutto quello che nella vita reale non ci era permesso; ci […]
Media. Nielsen, settembre positivo per la pubblicità: vola la radio, male i quotidiani cartacei che vanno però alla grande online

Nel mese di settembre in Italia il mercato pubblicitario ha fatto registrare una crescita del 3,6%, in contrasto con la tendenza negativa (-0,6%) dei primi nove mesi del 2017 (rispetto all’anno precedente). Lo rivelano i dati pubblicati da Nielsen che non includono però la stima su search e social: il valore complessivo del settore è […]
Media. Ricavi on line, CNN e Pandora: servizi diversi ma uno stesso obiettivo

Parola d’ordine: differenziare i ricavi. Questo è quanto Jeff Zucker, Presidente della CNN, vuole fare: attraverso un piano quinquennale, ha intenzione di raggiungere ricavi dal digitale per 1 miliardo di dollari entro il 2022 (370 milioni sono attesi per quest’anno). Si tratta di un progetto ambizioso, ma è interessante guardare i passi che il vertice […]
Web. Social: terzo trimestre in crescita, ma c’è l’incognita Russiagate

Terzo trimestre positivo per i colossi della rete: Facebook ha registrato un utile in aumento del 79% e i ricavi in crescita del 30% a 10,33 miliardi di dollari; molto bene anche per Google, che ha chiuso il trimestre con un utile netto a +27% e con ricavi che salgono a 22,45 miliardi di dollari. […]
Radio 4.0. Dalla terra alle nuvole: cinque cambiamenti epocali che cambieranno 5 figure professionali

Stare coi piedi sulle nuvole e non vivere sulla terra, se non si vuol morire di fantasia ancorati ad un mondo che a breve non esisterà più. Diciamocelo francamente: a pochi piacciono i cambiamenti epocali, le rivoluzioni, soprattutto quelle socioculturali e, perché no, anche tecnologiche. Il passato è confortevole, caldo, magari difficile e duro, ma […]
Imprese & incentivi. Rumors su credito imposta pubblicità incrementali. 2017 ok online ma ko radio e tv; 2018 viceversa?

Torniamo a parlare del credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari ex art. 4 D.L. 148/2017. Ovviamente, si tratta solamente di voci di corridoio che potranno trovare conferma o meno unicamente con l’attesa pubblicazione del DPCM che regolerà sul piano operativo la questione. Prima di tutto, a far sorgere perplessità è il differente testo della norma: per […]
Consultmedia circolare 25102017 su credito imposta sugli investimenti pubblicitari

Consultmedia circolare 25102017 su credito imposta sugli investimenti pubblicitari
Editoria, Radio e Tv. Credito imposta fino a 90% su investimenti pubblicitari vale anche per testate online (comprese radio e tv)

Chi investirà su radio-tv ed editoria online avrà diritto al riconoscimento del credito d’imposta fino al 90% come per le emittenti radiotelevisive via etere e la stampa tradizionale. Ne dà conto l’Associazione Nazionale Stampa Online (ANSO) che ha incontrato il ministro Luca Lotti, che ha confermato che “si è sbloccata una situazione che di fatto […]
Tv sat. Fox Italia in positivo: bene share e raccolta pubblicitaria della pay tv

Uno degli obiettivi che Fox networks group Italy si è prefissata per il prossimo futuro è quello di “tornare a produrre serie tv italiane”, dichiara su ItaliaOggi Alessandro Militi, Vice President Marketing & Sales di Fox Italia. Questo indirizzo è perfettamente in linea con il già esaminato decreto Franceschini, provvedimento che si pone l’obiettivo di […]