Radio. USA, ricavi in flessione nel 2017 con prospettive di ripresa. Ma solo grazie al Digital

Negli Stati Uniti il mercato della radio sta subendo una leggera flessione (-0,3%) con i ricavi che, dai 17,7 miliardi di dollari del 2016, sono diminuiti a 17,65 miliardi nell’anno corrente; ci sarà una ripresa – ma esile, visto che si parla del +1,3% – nel 2018 all’avvento delle elezioni di metà mandato. Considerato il […]
Tv. Lotta tra broadcaster per il terzo posto nelle classifiche di raccolta pubblicitaria e share

Il mercato pubblicitario della tv italiana si stima valga circa 3,25 miliardi di euro che vengono in gran parte fagocitati dalle due giganti Rai e Mediaset, detentrici della gran parte delle quote di mercato, nonché di audience. Ciò che suscita più interesse, però, è quello che accade nel 25% (circa) di mercato pubblicitario: non un […]
Tv. Fa discutere un “servizio” del TG3 Liguria su un punto vendita pet

Pare che in questi giorni stia montando un caso politico su un servizio del TG3 Liguria andato in onda il 12/09/2017 alle ore 14.00 nel quale la sede periferica della concessionaria pubblica dedica particolare attenzione all’apertura di un punto vendita di un marchio noto nei prodotti per gli animali. Il video, che riportiamo sopra, in […]
Radio, indagini d’ascolto. CdA TER dà ok a pubblicazione dati semestrali

Alla fine i dati di dati semestrali sull’ascolto radiofonico della prima sessione del TER, il Tavolo editori radio “che ha riunito i proprietari delle emittenti e le principali associazioni per un totale di 300 antenne” (come di definisce in una nota la società), usciranno a fine settembre o al più agli inizi di ottobre. La […]
Pubblicità. Wavemaker, nata da fusione MEC e Maxus, specialista del customised advertising

Prende corpo la riorganizzazione (annunciata prima dell’estate) di Group M, il più grande gruppo societario al mondo nel settore pubblicitario: a gennaio 2018 le media agency MEC e Maxus porteranno a termine la fusione in un unico soggetto chiamato Wavemaker. La nuova società sarà guidata da Tim Castree, attuale global CEO di MEC, e sarà […]
Radio 4.0. Shazam potenzia “Shazam for Radio”: nuove opportunità per il business delle emittenti

Sun Broadcast Group, network USA con sedi a Boca Raton, Florida e a New York, 5500 stazioni affiliate ed un’utenza di 140 milioni di ascoltatori mensili in lingua inglese e spagnola (è il network più grande in tale idioma) e Shazam hanno rinnovato il contratto pluriennale per lo sviluppo della piattaforma “Shazam for Radio”, avviata […]
Radio digitale. In Svizzera sale al 57%, anche se gli utenti non smettono di usare quella tradizionale

Dopo uno switch over digitale della radio in Norvegia particolarmente coraggioso (e forse temerario, dato il mal contento degli utenti e le perplessità dei broadcaster che avrebbero preferito un connubio più robusto con l’IP radio), anche la Svizzera procede nella direzione del passaggio al DAB+ entro il 2024, gradualmente eliminando le frequenze FM dal 2020 […]
Pubblicità. Incentivi agli investimenti su radio e tv locali: vademecum nelle more del DPCM

Torniamo nuovamente sul contenuto del decreto-legge n. 50/2017 (in S.O. alla G.U. – s.g. n. 95 del 24/04/2017), coordinato con la legge di conversione 21/06/2017, n. 96 [1], recante, tra le altre cose, incentivi ad investire in pubblicità sotto forma di sgravi fiscali.
Internet. I dati Audiweb di giugno 2017: 26,6 mln gli utenti che navigano da mobile. Smartphone e tablet +14,3% rispetto giugno 2016

L’informazione viaggia, non si ferma. O meglio, naviga nel mar di Internet. A dimostrarlo, l’andamento dei siti di news online confermato dai nuovi dati Audiweb relativi il mese di giugno: tablet e smartphone registrano una percentuale di crescita del 14,3% rispetto giugno 2016 (0,3% rispetto maggio 2017) con ben 23,6 mln di utenti unici nel […]
Tlc e media. Rapporto Agcom: anche nel 2017 Sky primo operatore. Seguono Mediaset e poi RAI

Il rapporto annuale rassicura sulla fusione Itedi-l’Espresso, conferma la crisi di vendite dei quotidiani, avvia una riflessione a largo raggio. Sky primo operatore tv. La garanzia del pluralismo dell’informazione è tra le preoccupazioni principali dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom). Lo dimostrano i contenuti della Relazione annuale 2017 sull’attività svolta e sui programmi di lavoro. […]