Consultmedia circolare 03042023 su Linee guida definitive procedure selezione per assegnazione diritti uso reti bacini utenza locale ad operatori di rete DAB+

Consultmedia circolare 03042023 su Linee guida definitive procedure selezione per assegnazione diritti uso reti bacini utenza locale ad operatori di rete DAB+
Linee guida definitive procedure DAB+. Con novità

Pubblicate le attesissime linee guida definitive sulle procedure di selezione per l’assegnazione dei diritti d’uso per le reti pianificate sui bacino di utenza locale ad operatori di rete DAB+. Tuttavia, chi pensava che il passaggio dalla bozza sottoposta a consultazione pubblica al documento definitivo fosse un pro forma si sbagliava: tra le numerose puntualizzazioni (che […]
Radio. DAB: pubblicate Linee guida definitive per assegnazione diritti d’uso reti pianificate su bacini utenza locale ad operatori DAB+

Pubblicate dal Ministero delle imprese e del made in Italy le Linee guida definitive per le procedure di attribuzione dei diritti d’uso ai consorzi DAB+ partecipati da concessionari per l’attività di radiodiffusione sonora in ambito locale. Novità importanti. Piano presupposto L’adozione della Delibera n. 286/22/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, adottata in attuazione dell’art. […]
DAB. Agcom con Del. n. 65/23/CONS determina decorrenza contributi diritti d’uso spettro radio digitale. Terminato periodo di esenzione?

MIMIT: “Ad oggi è stato rilasciato un numero esiguo di diritti d’uso temporanei per il DAB (circa n. 25)“. Con la delibera n. 65/23/CONS Agcom ha avviato il procedimento finalizzato alla definizione dei criteri di determinazione dei diritti amministrativi e dei contributi per i diritti d’uso dello spettro dovuti dagli operatori di rete titolari delle […]
Radio. Parte una nuova emittente digitale del gruppo multimediale Netweek quotato in borsa

Netweek S.p.A., società quotata al mercato Euronext Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana, amplia la copertura editoriale locale sul mezzo radiofonico, rilevando un titolo autorizzativo per una diffusione su vaste aree italiane. Dopo aver portato a termine l’ampliamento della copertura geografica nel segmento delle emittenti televisive locali, con il lancio di TVdA in Valle […]
Radio. DAB, must carry RAI: Consiglio di Stato, sentenza 1980/2023 confermata decisione di primo grado. RAI come altri provider nazionali

La decisione resa con sentenza 1980/2023 del Consiglio di Stato consegue all’impugnazione della decisione del TAR Lazio n. 08574/2022 del 21/06/2022 (pubblicata il 23/06/2022) che aveva annullato la delibera n. 455/19/CONS del 27/11/2019, recante “Modifiche e integrazioni al regolamento recante la nuova disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale, di […]
Radio. Svizzera, Meier (Radio Ticino): inserzionisti non chiedono più emittenti italiane. Spegnimento FM ha causato dappertutto crollo 17-20%

Come è il mercato radiofonico svizzero alla vigilia dello spegnimento della modulazione di frequenza (prevista, salvo proroghe, nel 2024). Quale sarà il suo effetto sulla raccolta pubblicitaria? Le radio italiane di confine sono ancora competitor pericolosi per quelle svizzere? Quale è la penetrazione reale del DAB+? Come si reinventerà la Radio nel total digital? NL […]
Radio. MIMIT chiede a rappresentanze degli editori contributi dopo il Tavolo Tecnico Radio del 1° febbraio. Attenzione su DAB, FM, automotive

Temi evidenziati al tavolo tecnico del 1° febbraio 2023: bandi DAB, garanzia su FM integra, prominence della fruizione radiofonica su nuove automobili, semplificazione procedure attivazioni impianti digitali dei consorzi per la radio digitale e per gli enti locali. Su questi argomenti il MIMIT ha chiesto eventuali contribuzioni agli enti esponenziali. Il tema Il Ministero delle […]
Radio. FCC misura lo stato della radiofonia USA nel 2022. Dopo la crisi del 2008 non si è più risollevato l’over-the-air. Ma cresce l’online

FCC: la radio online negli USA ha registrato una crescita dei ricavi più sostanziale rispetto alla radio over-the-air, ovvero un aumento del 13,1% tra il 2010 e il 2019. La quota di ricavi da pubblicità online è aumentata dal 3,6% del 2010 all’8,2% del 2021. La radio online rappresenta un’area di potenziale crescita dei ricavi […]
Radio. Tavolo tecnico radiofonia. Le emittenti locali chiederanno proroga sperimentazioni DAB e tutela FM

A quanto risulta a NL, le identità di vedute delle associazioni di emittenti locali radiofoniche, che presenzieranno al tavolo tecnico per le comunicazioni elettroniche per il settore radio, riguarderanno essenzialmente la proroga delle autorizzazioni sperimentali DAB, nelle more della definizione delle procedure di attribuzione dei diritti d’uso ai consorzi (che imporanno tempi piuttosto estesi) e […]