Radio. Il ricevitore FM scompare dagli scaffali della gdo e i produttori cominciano a valutare la cessata produzione del “transistor”

autoradio expert 1024x911 - Radio. Il ricevitore FM scompare dagli scaffali della gdo e i produttori cominciano a valutare la cessata produzione del “transistor”

C’è un illustre desaparecido nei punti vendita di elettronica. Si tratta del ricevitore radio, sia nella sua declinazione tradizionale (il vecchio “transistor”) che in quella dell’autoradio. Nelle catene della grande distribuzione elettronica organizzata, così come in quella generalista, se si vuol acquistare un ricevitore FM, ormai occorre chiedere al commesso dove i pochissimi modelli disponibili […]

Radio digitale. Hong Kong scarica il DAB+: nessuna richiesta dall’utenza e IP incalzante

RTHK 1024x1016 - Radio digitale. Hong Kong scarica il DAB+: nessuna richiesta dall'utenza e IP incalzante

Anche l’emittente pubblica Radio & Television Hong Kong (RTHK) cesserà le trasmissioni in DAB+,  diffuse con cinque distinti contenuti. Il cda del network rtv della regione amministrativa speciale della Repubblica Popolare Cinese ha approvato l’interruzione completa delle trasmissioni entro sei mesi in conseguenza della debole domanda del mercato e, per converso, del progressivo aumento di […]

Radio. Perché gli aggregatori (evoluti) salveranno le emittenti da un bagno di sangue

FMWorld aggregatore - Radio. Perché gli aggregatori (evoluti) salveranno le emittenti da un bagno di sangue

E’ assolutamente inutile che le emittenti investano denaro nello sviluppare app per l’ascolto in streaming delle proprie trasmissioni sui vari device con tecnologie eterogenee. A parte la necessità di un continuo aggiornamento e i sempre maggiori vincoli per l’accesso agli store dei sistemi operativi (Apple in primis), va detto che è impensabile che un utente […]

Radio. E’ globale. Ma è fulcro degli investimenti locali

Radio Millennium 1024x426 - Radio. E' globale. Ma è fulcro degli investimenti locali

Non si tratta di una contraddizione in termini o di un titolo ad effetto, ma di una affermazione sempre più palesata in contesti internazionali (NAB, RAB) e sulla quale occorre approfondire una riflessione anche per la nostra realtà italiana. Quale deve essere il business concept vincente per una Radio Locale al giorno d’oggi e anche […]

Radio. Digital Audio: nuova (grande) opportunità di business per le emittenti multimediali

digital audio advertising - Radio. Digital Audio: nuova (grande) opportunità di business per le emittenti multimediali

Le strategie di comunicazione dei Brand sono sempre più orientate agli investimenti in ambito digitale: lo scorso anno 2.36 miliardi di Euro, il 30% della spesa pubblicitaria italiana, sono confluiti sulla Rete a fronte di 384 milioni di euro investiti sulla Radio. (fonti IAB, osservatori.net, Nielsen). Il medium radiofonico ha finora intercettato solo una minima […]

Radio digitale. TuneIn parte con pre-roll audio in Italia. Il futuro tra big-data e aggregatori liquidi

tunein radio - Radio digitale. TuneIn parte con pre-roll audio in Italia. Il futuro tra big-data e aggregatori liquidi

E’ evidente che l’intermediazione tra utente ed emittente da parte dell’aggregatore radiofonico (la piattaforma per la fruizione delle radio online) comporta delle conseguenze destinate a riverberarsi su molteplici piani. Il primo è ovviamente quello pubblicitario in senso stretto, che, allo stato attuale, generalmente si esplica nella pubblicazione da parte dell’aggregatore di banner visivi (naturalmente geolocalizzati) […]

DTT. Boom di radio sul digitale terrestre: ecco il quadro dell’ibridizzazione

Radio Sportiva - DTT. Boom di radio sul digitale terrestre: ecco il quadro dell'ibridizzazione

Continua incessante, su ogni area del territorio nazionale, lo sbarco di emittenti radiofoniche sul digitale terrestre televisivo. La motivazione è duplice: da una parte sopperire al progressivo depauperamento del parco ricevitori FM indoor, dall’altro integrare contributi visivi nella direzione dell’ibridizzazione del medium radiofonico sia quanto a piattaforme distributive che sul piano contenutistico. Relativamente all’ascolto entro […]

Radio. La 4.0 sarà costituita da contenuti originali non replicabili da un software

wolfman jack 1024x410 - Radio. La 4.0 sarà costituita da contenuti originali non replicabili da un software

La prospettiva del default del gigante radiofonico statunitense iHeartMedia sta facendo riflettere sulla mutazione del medium in corso negli USA (e non solo). In un futuro che, a seconda degli angoli di visuale, si definirà entro 5-15 anni, tra ibridazione della radio, cambiamento delle logiche commerciali-contenutistiche e definitivo abbandono delle infrastrutture proprietarie via etere, non […]

Radio digitale. Il fascino (in)discreto degli aggregatori

autoradio ip - Radio digitale. Il fascino (in)discreto degli aggregatori

Di recente si è accesa la discussione sugli aggregatori, piattaforme informatiche cui gli ascoltatori accedono mediante app o via desktop trovando in un’unica icona i contenuti delle radio che vi hanno aderito. In quale ambiente si collocano? Quali esigenze della Radio soddisfano? È sufficiente riunire flussi streaming per competere efficacemente nel contesto digitale? Ribadendo che […]

Radio. Ecco i 5 cambiamenti del medium nei prossimi 5 anni

radio del futuro - Radio. Ecco i 5 cambiamenti del medium nei prossimi 5 anni

Come sarà la radio del futuro? Lo spiega Consultmedia (struttura di competenze a più livelli in ambito mediatico collegata a questo periodico) in un report articolato in 5 punti, di cui pubblichiamo alcuni estratti. La radio che ascolteremo, vedremo e “leggeremo” nei prossimi anni (cinque) sarà anzitutto ibrida (1° punto di rottura sulla continuità), cioè […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER