Radio e Tv locali. Contributi ex DPR 146/2017 pubblicate graduatorie provvisorie emittenti commerciali annualità 2025

In attesa della pubblicazione della graduatoria definitiva delle tv comunitarie, con decreti direttoriali del 21/10/2025 (di cui uno – relativo alle tv – annullato nella serata del 21/10/2025 in autotutela per un errore e ripubblicato il 22/10/2025) sono stati approvati dal Ministero delle imprese e del made in Italy le graduatorie provvisorie e gli elenchi […]
Radio e Tv Locali. Contributi, anche TAR Lazio blinda DPR 146/2017. Respinto ricorso FSMA, Auditel resta pilastro dei criteri di riparto 95/5

Il TAR Lazio ribadisce la natura “legificata” del DPR 146/2017: criteri e pesi del Fondo per il pluralismo non sono più materia da giudici ma da Parlamento. Auditel resta parametro cardine e lo “scalino” 95/5 sopravvive alle contestazioni. Sintesi Con la sentenza n. 16336/2025, la sezione Quarta Ter del TAR Lazio ha respinto il ricorso […]
Radio. Audiradio 1° semestre 2025: le locali con volumi da nazionali e le leader dei mercati di riferimento. L’indagine che scopre il velo

La divisione in due stream di Audiradio 2025 ha dato il giusto risalto soprattutto le superstation ed alle grandi locali, (ri)portando in luce un comparto negli anni oscurato (solo in sede di rilevazione, beninteso) dalle reti nazionali. Un’area radiofonica ora premiata per grandi volumi di audience (a proposito di volumi: a dispetto delle previsioni, sono […]
Radio. Pubblicati dati 1° semestre 2025 nuova indagine Audiradio. Punto zero dell’ascolto radiofonico in Italia che (ri)dà dignità a locali

Con la pubblicazione dei primi dati Audiradio 2025 si apre il nuovo corso della misurazione radiofonica italiana. Il punto zero segna la nascita di classifiche inedite, non comparabili con quelle dell’era TER. RTL 102.5 guida il podio davanti a Radio Italia e RDS, confermandosi leader assoluta del mezzo. Sintesi Questa la classifica delle radio nazionali […]
Audiradio: il 24 e non il 26 le anticipazione dei dati del 1° semestre 2025. Volumi il 29/09. Crescita delle locali al centro dell’attenzione

La pubblicazione dei primi dati pubblici Audiradio relativi al 1° semestre 2025, inizialmente attesa per luglio e poi rinviata – secondo rumors raccolti per primo da Newslinet, ma mai tradotti in comunicazione ufficiale, a venerdì 26 settembre -, con ogni probabilità, sarà anticipata di due giorni.
Radio. Microinvestitori più orientati a social e search (ma con incognita AI). Soccorre adv areale come terminale informativo e radio hub

Il mercato pubblicitario locale, un tempo pilastro del fatturato radiofonico, è ormai appannaggio delle piattaforme social e sottoposto al drenaggio commerciale dei motori di ricerca, mentre l’intelligenza artificiale minaccia di ridisegnare gli equilibri dell’advertising digitale. Secondo gli analisti si tratta di un trend irreversibile, al pari di quello della carta stampata, che condurrà le radio […]
Radio e Tv locali troppo dipendenti da contributi pubblici? Ma col crollo della pubblicità esiste alternativa? Forse sì, ma serve decisione

La riduzione di quasi il 15% della provvista di contributi ex DPR 146/2017 destinata a radio e tv locali, emersa con la pubblicazione dei primi elenchi delle emittenti comunitarie beneficiarie, riaccende il dibattito su un nodo storico del comparto: la crescente dipendenza delle emittenti dai finanziamenti pubblici. Una fragilità strutturale resa ancora più critica dalla […]
Radio Tv locali. Quasi -15% contributi 2025 ex DPR 146/2017. Giunco (Ass. Tv Locali Confindustria): inaccettabile, pronti a reagire subito

Taglio imprevisto dei contributi 2025 per radio e tv locali in corso d’esercizio da parte del Ministero delle imprese e del made in Italy, gli editori insorgono. Maurizio Giunco (Ass. Tv Locali Confindustria Radio Tv): la legge di bilancio 2025 aveva previsto un taglio al fondo di circa 4 milioni di euro e non certo […]
Radio e Tv. Pubblicate graduatorie provvisorie contributi ex DPR 146/2017 emittenti comunitarie locali

Pubblicate le graduatorie provvisorie dei contributi 2025 in favore delle emittenti radiofoniche e televisive comunitarie. Tempo per reclamo fino al 18/08/2025 Le emittenti che hanno presentato domanda di contributo possono, entro il 18/08/2025, presentare richiesta di rettifica del punteggio o di riammissione della domanda, utilizzando la funzione “reclamo” (icona arancione in basso a destra) all’interno […]
Radio. Audiradio invia i dati riservati del 1° trimestre 2025. E subito si diffondono rumors su effetti della suddivisione in diversi stream

Sono giunti ieri alle emittenti iscritte ad Audiradio i dati riservati del 1° trimestre 2025 della nuova indagine sull’ascolto radiofonico italiano, che dovrebbe segnare un deciso passo avanti rispetto al previgente modello TER. E, come da manuale, hanno cominciato a diffondersi rumors ed addirittura proiezioni… Vediamo cosa c’è di plausibile, possibile ed improbabile a riguardo […]
