Newslinet media monitor podcast puntata del 26/03/2022: Antonio C., aspirante speaker, su Hazan, playlist blindate storia RDS

Quinto appuntamento con i podcast di approfondimento Newslinet Media Monitor. Oggi intervistiamo Antonio C., atipico candidato conduttore radiofonico che, pur non essendo nella fascia di età raccomandata per i radiofonici odierni (45-65 anni), pare avere idee precise. E perfino altolocate conoscenze personali nelle stanze dei bottoni. Antonio C. Il nostro ospite non ama rendere pubblico il suo nome […]
Radio: Mediamond cede la vendita a Digitalia ’08 e punta sull’areale. Dentro anche Bruno, Birikina, Piterpan, Bella&Monella, Sorrriso, Marilù

Digitalia ’08 (con la divisione Digitalia Radio) succede a Mediamond nella commercializzazione degli spazi pubblicitari delle emittenti di proprietà attraverso Radiomediaset (Radio 105, Virgin Radio, R101, Radio Monte Carlo e Radio Subasio) e di quelle già vendute sul mercato (Radio Norba), cui si sono nel frattempo aggiunte le stazioni di Klasse Uno (Radio Birikina, Radio […]
Radio. Maurizio DiMaggio racconta la RMC degli anni ’80. E di quella volta che intervistò Elton John con il registratore in pausa

Abbiamo recentemente raccontato la storia della prima Radio Monte Carlo – la RMC degli anni ‘60 e ‘70 – attraverso le interviste esclusive di NL a Ettore Andenna e Awana Gana. Oggi analizziamo il momento della rinascita dell’emittente avvenuta con il cambio di proprietà del 1987, dopo la crisi causata dall’affermazione delle radio private italiane. È il […]
Radio. L’Awana Gana di Radio Monte Carlo che non conoscevamo. Dal merito dell’acronimo RDS al ruolo sociale

Nell’estate del 2016 abbiamo avuto l’opportunità di approfondire la storia di RMC – Radio Monte Carlo con un’intervista esclusiva a uno dei suoi protagonisti, lo storico conduttore di questa emittente Awana Gana (1949). L’occasione: la trasmissione “Vintage Radio Show” dell’emittente toscana Radio3 Network. L’esperienza di Awana Gana a Radio Dimensione Suono Abbiamo trovato una persona disponibile […]
Radio. Andenna racconta gli esordi a RMC. Ascoltatori nella jungla di Tananarive. I postini ci odiavano: sacchi di posta tutti i giorni

Ettore Andenna racconta a NL i suoi esordi a RMC. “Mi ispiravo a Radio Caroline per acquisirne il ritmo. Ma in italiano era difficile: avrei dovuto fare la trasmissione parlando in un dialetto del nord, perché aveva molte parole tronche (…) Herbert Pagani e Annalena Limentani: un fratello e una mamma (…) La storia della […]
Radio. Radiomediaset: presentate le novità. Più musica su 105, news in outsourcing, nuovo annuncio per United Music. Ma intanto è polemica sul nome di un programma

Radiomediaset ha presentato sabato scorso al Fabrique di Milano il palinsesto della nuova programmazione 2020/2021 di Radio 105 (che, come noto, appartiene, insieme a R101, Radio Subasio, RMC, Virgin Radio e GBR Orbital, al gruppo radiofonico del Biscione). L’occasione, come di consueto, è stata utilizzata anche per anticipare alcune novità dell’intero gruppo radiofonico. Mission musicale […]
Radio 4.0. Agcom autorizza Radiomediaset al servizio di media radiofonico lineare UnitedMusic, il brand bouquet di 160 emittenti verticali del Biscione

In accoglimento all’istanza del 06/03/2020 e successiva integrazione in data 26/05/2020 ex art. 3, comma 1, Del. 606/10/CONS, diretta ad ottenere l’autorizzazione per la prestazione del servizio di media radiofonico lineare, su piattaforma internet, denominato United Music, con provvedimento 231/20/CONS del 12/06/2020, Agcom ha autorizzato Radiomediaset s.p.a. all’erogazione del brand bouquet di 160 radio verticali. […]
Radio 4.0. In uno scenario only IP e quindi senza il traino FM, quali sarebbero le radio piu’ ascoltate? FM World da’ una possibile risposta analizzando gli ascolti delle radio italiane all’estero

All’estero, senza il traino della FM e della notorietà del brand nazionale, quali sono le radio italiane più ascoltate? Termini come “multipiattaforma”, “radio ibrida”, “vettori eterogenei” sono ormai usuali per i lettori di NL. Come familiari sono diverse costanti che, dopo un iniziale e prevedibile ostruzionismo corporativistico, sono ormai condivise dai più. La lunga era […]
Radio. Rivoluzione a Radiomediaset: lascia la direzione di Radio 105 De Robertis ed arriva Rosseti. Divorzio consensuale?

Nelle scorse settimane, a margine della pubblicazione dei dati TER sull’ascolto radiofonico italiano, avevamo preannunciato importanti novità in casa Radiomediaset, quanto a poltrone, per usare un termine particolarmente attuale in questi giorni. Indiscrezione che ha trovato conferma oggi con un comunicato dirompente. Per certi versi simile a quelli che le star dello showbiz rilasciano in […]
Radio. Dati TER, i commenti dei principali gruppi. Gedi: +5% DeeJay, ma m2o e’ la sorpresa. Radiomediaset: confermati come principale player

Gedi e Radiomediaset commentano i risultati d’ascolto delle proprie emittenti nel 1° semestre 2019 dell’indagine TER. Come riportato in altro articolo, sono stati pubblicati oggi i dati di RadioTER l’indagine realizzata da TER – Tavolo Editori Radio – sugli ascolti della radio relativi al I Semestre 2019 (metodo CATI, 60 mila interviste) per i valori […]