Radio. Audiradio 1° semestre 2025: le locali con volumi da nazionali e le leader dei mercati di riferimento. L’indagine che scopre il velo

Radio Bruno, volumi, Giornale Radio, Radio Sportiva, Radio Subasio,

La divisione in due stream di Audiradio 2025 ha dato il giusto risalto soprattutto le superstation ed alle grandi locali, (ri)portando in luce un comparto negli anni oscurato (solo in sede di rilevazione, beninteso) dalle reti nazionali. Un’area radiofonica ora premiata per grandi volumi di audience (a proposito di volumi: a dispetto delle previsioni, sono […]

Radio. Pubblicati dati 1° semestre 2025 nuova indagine Audiradio. Punto zero dell’ascolto radiofonico in Italia che (ri)dà dignità a locali

radio ricevitore, fm, dab, ip, punto zero

Con la pubblicazione dei primi dati Audiradio 2025 si apre il nuovo corso della misurazione radiofonica italiana. Il punto zero segna la nascita di classifiche inedite, non comparabili con quelle dell’era TER. RTL 102.5 guida il podio davanti a Radio Italia e RDS, confermandosi leader assoluta del mezzo. Sintesi Questa la classifica delle radio nazionali […]

Radio. Audiradio invia i dati riservati del 1° trimestre 2025. E subito si diffondono rumors su effetti della suddivisione in diversi stream

AudiRadio 2025, 1° trimestre 2025

Sono giunti ieri alle emittenti iscritte ad Audiradio i dati riservati del 1° trimestre 2025 della nuova indagine sull’ascolto radiofonico italiano, che dovrebbe segnare un deciso passo avanti rispetto al previgente modello TER. E, come da manuale, hanno cominciato a diffondersi rumors ed addirittura proiezioni… Vediamo cosa c’è di plausibile, possibile ed improbabile a riguardo […]

Approccio analogico di Sanremo a radio: emblematico di chi non assimila cambiamenti. RAI torna indietro di 10 anni o Festival non capisce

Festival Sanremo 2025

Questa settimana i Corecom italiani hanno pubblicato un avviso esplorativo per la manifestazione d’interesse delle emittenti radiofoniche che desiderano far parte della Giuria delle Radio nell’ambito della 75ª Edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, alla quale possono candidarsi solo le emittenti che trasmettono in FM, escludendo quindi le “radio solo DAB e solo […]

Radio. Indagini d’ascolto: AudiRadio assegna ricerca CATI 2025 a GFK Italia, Ipsos ed Altlab. Ancora da definire i costi ed altri aspetti

audiradio 2025

Audiradio S.r.l. approva il piano AudiRadio 2025 e rilancia la rilevazione d’ascolto radiofonico con un approccio ibrido. La nuova indagine, frutto della interazione tra GfK Italia, IPSOS ed Altlab, integra il metodo CATI con un’analisi censuaria tramite SDK per tracciare le abitudini d’ascolto digitale audio e video. In attesa di ulteriori dettagli sui costi di […]

Radio. Quale è la sostenibilità di quasi 200 stazioni sul territorio milanese? Prepariamoci a rivedere il film della metà degli anni ’80

sostenibilità mercato radiofonico

Come prevedibile, ha registrato molto interesse tra i lettori di NL l’articolo di ieri che ha fotografato l’etere milanese, rilevando la presenza di ben 186 contenuti radiofonici digitali (DAB+) tra italiani e svizzeri (ricevibili tranquillamente nelle aree a nord della Lombardia e del Piemonte orientale). Le considerazioni dei lettori, naturalmente, hanno riguardato la sostenibilità nel […]

Radio. A Milano 186 stazioni in DAB: le regole di ingaggio sono ormai cambiate. Occorre farsene una ragione e agire di conseguenza. Subito

DAB, 186 stazioni

A Milano sono sintonizzabili 186 stazioni DAB, tra italiane e svizzere, nazionali e locali. Al momento non tutte con la stessa stabilità di ricezione in movimento, ovviamente, ma comunque circostanza sufficiente ad attestare una rapida sopravvenuta saturazione del mercato, di cui occorre prendere atto. Perché nessun ritardo è sostenibile senza opportune contromisure. Rischio effetto DTT […]

Radio. Informazione, Max Poli (Art News): dal 30/09/2024 la prima linea di notiziari regionali. Al via la selezione delle emittenti locali

max poli, art news

Max Poli (Art News): dal 30/09/2024 saremo la prima agenzia in Italia a realizzare una linea di notiziari regionali/territoriali. L’iniziativa non è di poco conto, né di facile realizzazione, ma non possiamo più consentire che le emittenti locali non abbiano un’informazione regionale o areale dedicata e si accontentino solo di quella nazionale. Nel terzo millennio […]

(altro…)

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER