Radio 4.0. Il fenomeno Radio Radio: dalla radio in FM ai grandi numeri di YouTube (1,6 mln di visualizzazioni), un esempio virtuoso di multipiattaforma

Solo pochi anni fa radio, televisione e web erano mondi distinti: ciascuno con una propria e ben definita modalità di fruizione, utilizzando professionalità distinte e avendo come pubblico categorie di persone e fasce d’età differenti. Negli ultimi tempi, invece, sta prendendo piede il concetto di multipiattaforma, che questo periodico ha più e più volte avuto […]
Radio e Tv. Mediaset: ascolti Radio non vanno, Pay Tv bagno di sangue, francesi danno grattacapi. Ma formula 7 su 7 vincente. Berlusconi: su prodotto e conto economico

La Formula 7 su 7 dà a Mediaset quelle soddisfazioni negate dagli ascolti radiofonici delle sue emittenti, dai conti del default della pay tv Premium e dai problematici rapporti coi soci francesi. Gli ascolti radiofonici non vanno come il Biscione si aspettava, tanto che, in non casuale coincidenza con gli esiti dell’indagine TER sull’audience, sono […]
Web. Audiweb, giugno 2019: per informazione utenti a -1,9%. Al primo posto La Repubblica, SkySport e Radio Deejay

Audiweb, come abbiamo riportato su queste pagine, ha reso noti i dati della fruizione di internet – la total digital audience – del mese di giugno 2019. Con riferimento al periodo analizzato, è interessante soffermarsi sui dati relativi alle news online, ossia sui dati dell’audience degli editori iscritti al servizio di rilevazione. Come anticipato, la […]
Il medium non è il vettore

E’ stato pubblicato il Volume di RadioTER relativo all’ascolto radiofonico nel primo semestre 2019. Premesso che i dati del Tavolo Editori Radio, essendo basati su rilevazioni con il metodo CATI – che premia per sua natura il ricordo del brand più che l’ascolto effettivo – presuppongono un atto di fede nei confronti del modello di […]
Media. Fusione transfrontaliera per incorporazione di Mediaset e Mediaset Espana Comunicacion in Mediaset Investment entra nel vivo. Ma Vivendi ostacola e parte esposto a Consob

“In relazione alla prospettata operazione di fusione transfrontaliera per incorporazione di Mediaset S.p.A. (Mediaset) e Mediaset España Comunicación, S.A. (Mediaset España) in Mediaset Investment N.V., società di diritto olandese interamente controllata da Mediaset che, a seguito dell’efficacia della Fusione, assumerà la denominazione “MFE – Mediaforeurope N.V.” (MFE), Mediaset comunica che, durante il periodo iniziato in […]
Radio e Tv. Elenos, da azienda padronale a gruppo per conquistare il mondo del broadcasting. La societa’ di Ferrara raddoppia il fatturato e si prepara alla grande sfida: “Saremo leader nei settori radio e tv”

Mentre a livello europeo la Germania teme l’aspetto della recessione e a livello locale Ferrara sconta il terzo saldo più basso tra nascita e cessazione di imprese (480 le domande di iscrizione a fronte di 365 richieste di cancellazione nel secondo trimestre del 2019) nella Reno Valley c’è chi non conosce crisi. A Poggio Renatico, […]
Radio. Spotify Italia dichiara guerra a network italiani: target aggredire investimenti pubblicitari. 10 mln di utenti nel Belpaese e 100 mln di volume di ricavi. Occorre reagire con azione uguale e contraria

Altro che non preoccuparsi di Spotify perché “è una cosa diversa dalla Radio“. Come ampiamente preannunciato da questo periodico, Spotify Italia alla fine è uscita alla scoperto. Lanciando il guanto di sfida commerciale alle radio italiane. “I ricavi in Italia sono destinati ad aumentare perché aumenta il numero di impression pubblicitarie vendute insieme al servizio […]
Radio 4.0. La Radio deve per forza interagire o competere con i vari Tik Tok ponendosi al loro livello? Siamo sicuri che il suo pubblico lo vuole?

In riva al mare, seduto sulla sdraio tra il giallo acquistato l’altro ieri e piegato alla pagina 81 e le contorsioni di mia figlia sedicenne presa a registrare un video “da pubblicare su Tik Tok, dove ho 27.000 followers”, ho deciso di allargare i miei orizzonti facendomi coinvolgere in questo nuovo social media. Tik Tok […]
Siate affamati, siate folli

Fatta la visual radio DTT, bisogna fare i contenuti. Parafrasiamo Massimo D’Azeglio per glossare il claim Radio 4.0, visto che è entrato nella sua fase 2.0.
Radio. Pubblicita’: a giugno 2019 raccolta a -2,2%. Erosa la crescita dall’inizio dell’anno, che resta comunque leggermente positiva (+1,4%)

L’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha raccolto i dati relativi al fatturato pubblicitario del mese di Giugno 2019. Dopo l’ottima (ma purtroppo estemporanea) performance di maggio (+10,7%), il fatturato pubblicitario del mezzo Radio ha registrato nel mese di Giugno 2019 un dato pari al -2,2% rispetto al corrispettivo 2018. Tale dato corrisponde ad un fatturato […]