Radio 4.0. RAI, macchine avanti tutta sull’ibridizzazione: visual radio, brand bouquet e digital radio

RAI nel 2018 vuole diventare il principale player radiofonico ibrido. Il messaggio lanciato da Roberto Sergio, direttore di RAI Radio, in occasione della presentazione di RaiPlay Radio, il brand bouquet IP di cui abbiamo dato conto in altro pezzo, è chiarissimo. Come stiamo insistentemente ribadendo da due anni a questa parte, il futuro della radiofonia […]
Web. Quando la differenza la fa l’editorial content specialist. I nuovi mestieri della comunicazione

Un tempo i vari mezzi di comunicazione viaggiavano a compartimenti stagni: carta stampata, televisione e radio erano realtà diverse e distanti l’una dall’altra. Ora, nell’era digitale, tutto è cambiato e la parola che caratterizza questo particolare momento è ibridizzazione. I vari media tendono sempre più ad una contaminazione reciproca: dalla smart tv alla visual radio, […]
Radio e Tv. Firmata ipotesi accordo per saldo CCNL emittenza privata relativo a triennio 2015-2017

“Con 25 € di incremento sui minimi tabellari e 10 € di polizza sanitaria di settore già anticipati, è stata firmata questa notte l’ipotesi di accordo per il saldo del CCNL dell’Emittenza Privata relativo al triennio 2015-2017. Nell’occasione le parti hanno anche sottoscritto un verbale d’intesa per il triennio 2018-2020 che raccoglie la disponibilità di Confindustria […]
Radio 4.0. Brand bouquet radio anche per RAI. Via a RaiPlay Radio per integrare la multipiattaforma

Lo scorso 8/12/2017 l’azienda di viale Mazzini ha lanciato RaiPlay Radio: la piattaforma digitale brand-bouquet che permette di accedere ai contenuti dei 10 canali radio della Rai. Tramite questo nuovo servizio, che ricalca la pagina RaiPlay con i contenuti televisivi, vengono ampliate le modalità di fruizione dei vari programmi radiofonici del servizio pubblico. Accedendo da […]
Radio e Tv, Verona. Il caso Torricelle arriva nelle aule parlamentari. Intanto cominciano a riapparire i segnali oscurati

Non sarà facile venirne fuori. Certamente le antenne dalla Torre Massimiliana dovranno andarsene; ma ora si punta ad avere un sufficiente lasso di tempo per farlo. “Sono sempre più convinto che si poteva evitare lo spegnimento dei segnali video e radio di tante emittenti radiotelevisive locali e pragmaticamente trovare una soluzione diversa – commenta Vincenzo […]
Pubblicità. Bene ottobre, ma saldo da inizio anno rimane ancora negativo. Tirano la carretta web, radio, Go Tv e cinema

Bene la pubblicità in generale ad ottobre, con una ripresa degli investimenti del 0,9% grazie soprattutto a search e social (senza di questi, invece, la raccolta segna un -1,9%). Ne dà conto Nielsen, che però precisa che da inizio anno la raccolta rimane in calo dello 0,4% rispetto allo stesso periodo del 2016 (senza web […]
Fake news. Politica, editoria e social non riescono a contrastarle? Nessun problema: ci penseranno gli spyfake. Nuova aree di business per imprese informatiche

Google, Facebook e Twitter, ma anche la politica faticano a contrastare il fenomeno delle fake news? Nessun problema: ci penseranno le aziende informatiche, per cui la lotta alla disinformazione spare essere un nuovo significativo mercato a livello di quello della guerra allo spamming. Allo studio gli spyfake, strumenti che selezioneranno i divulgatori di fake news […]
Radio e Tv. Ok da Parlamento UE a negoziati per news radio e tv online extraconfine

Via libera del Parlamento all’avvio dei negoziati con i singoli governi UE sulla semplificazione della diffusione online di notiziari e programmi di attualità anche in Stati membri diversi da quello dove sono stati prodotti. Al centro dell’attenzione, ovviamente, il nodo della veicolazione UE di materiale protetto dal diritto d’autore per cui oggi le radio e tv […]
Radio. Wayne Ens (USA): “Puntare più in alto per uscire da crisi. Basta autocommiserazione”

Il problema della radio non è la difficoltà di raggiungere obiettivi posti troppo in alto, ma la malsana abitudine a porsi obiettivi bassi e, una volta raggiunti, ad accontentarsi. Questo è il punto di vista di Wayne Ens, consulente specializzato nel settore radiotelevisivo, condensato in un recente articolo su InkRadio.it, testata di riferimento della radiofonia […]
Pubblicità: 2018 a +2,1%. Previsto stallo per radio e discesa ulteriore stampa. Ma entrambi recupereranno con integrazione IP

Il volume del mercato pubblicitario nel 2018 dovrebbe crescere del 5,2% a livello globale e del 2,1% in Italia, dove si prevede un forte aumento del marketing relativo a social (+21%), video (+12%) e search (+9%) che bilanciano il decremento di radio (-1%) e stampa (-7%). Ecco perché occorre integrare le piattaforme. Lo rivela l’ultimo […]