• Home
  • Redazione
  • S.I.T.
  • Editoriali
  • Link utili
  • Lista newsletter
  • Archivio S.I.T.
    • Archivio S.I.T.
    • Archivio S.T.T fino al 21/03/2017
  • Contatti
    • Contattaci
    • Feed Rss
    • Archivio S.I.T.
Search
17 Gennaio 2021
Newslinet
  • Home
  • Redazione
  • S.I.T.
  • Editoriali
  • Link utili
  • Lista newsletter
  • Archivio S.I.T.
    • Archivio S.I.T.
    • Archivio S.T.T fino al 21/03/2017
  • Contatti
    • Contattaci
    • Feed Rss
    • Archivio S.I.T.
  • Editoria
  • Radio e TV
  • Varie
  • Web

Web. Quando la differenza la fa l’editorial content specialist. I nuovi mestieri della comunicazione

By
Redazione
-
20 Dicembre 2017
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Un tempo i vari mezzi di comunicazione viaggiavano a compartimenti stagni: carta stampata, televisione e radio erano realtà diverse e distanti l’una dall’altra.
    Ora, nell’era digitale, tutto è cambiato e la parola che caratterizza questo particolare momento è ibridizzazione.
    I vari media tendono sempre più ad una contaminazione reciproca: dalla smart tv alla visual radio, dalle piattaforme di streaming on demand alle connected car e si potrebbe andare avanti in un lungo e interessante elenco delle novità introdotte dal web e dalla più recente tecnologia.
    Tra i vari cambiamenti che questa rivoluzione tecnologica sta portando con sé, ci sono anche nuove figure lavorative che vengono ricercate dalle aziende del settore media & entertainment.
    Assolombarda ha individuato, anche al fine di indirizzare gli studenti delle facoltà di comunicazione, sei professioni che nei prossimi cinque anni saranno le più richieste in questo peculiare settore.

    Emerge la figura del digital analyst, il quale si occupa di realizzare analisi e proiezioni dei dati di vendita, dei risultati delle campagne di marketing, delle abitudini di consumo e delle tendenze, il tutto per indirizzare al meglio le scelte aziendali. Legato a questa professionalità c’è il digital account sales, il cui compito è quello di monitorare e interpretare i dati risultanti dalle vendite digitali dell’impresa.
    Guardando più nello specifico il settore della comunicazione, sono due le professionalità ricercate: il digital marketer e il data visualization e dashboard designer. Il primo si occupa di social media marketing: attraverso un utilizzo accurato dei vari media digitali, come Facebook, Twitter, Instagram e gli altri, sviluppa la presenza on line dell’azienda e cura tutto ciò che è funzionale ad attrarre ad essa il pubblico (tramite anche l’utilizzo delle tecniche SEM e SEO circa il posizionamento sui motori di ricerca). Inoltre, tra le altre cose, predispone report concernenti il ritorno sugli investimenti e ricerca nuove opportunità di sviluppo offerte dai media. Questa figura è affiancata dal Data visualization e dashboard designer, il quale dà forma visiva alle varie informazioni raccolte, affinché i dati di marketing, finanziari, amministrativi, di produzione e delle piattaforme digitali dell’impresa siano comunicabili, intellegibili e di immediata comprensione.business digital marketing - Web. Quando la differenza la fa l’editorial content specialist. I nuovi mestieri della comunicazioneVi sono poi figure concernenti il mondo dell’editoria e della comunicazione. Il social media manager gestisce i social media di un brand o di un’azienda, ne cura il livello editoriale e propone iniziative rivolte ai fan per stimolarne l’interazione e l’engagement. C’è poi una figura crossmediale: l’editorial content specialist. Il suo compito è quello di creare, implementare e mantenere i contenuti multimediali, partendo dalla fase ideativa, proseguendo fino alla post-produzione e alla pubblicazione finale. Ha l’obiettivo di incrementare la riconoscibilità del marchio (cd. brand awareness) e di sviluppare una strategia riguardante i contenuti che rispecchi gli obiettivi di marketing dell’azienda.
    Tutte queste professionalità legate al mondo del digitale risultano ormai fondamentali ai fini di un buon collocamento dell’azienda nel mercato. Al pari di qualsiasi impresa, anche radio e televisioni, a seguito della ibridizzazione tra di esse e con il web, devono tenere conto delle nuove richieste del mondo della comunicazione. Anche esse, infatti, possono trovare significativi benefici dal lavoro di queste nuove figure. (G.C. per NL)

    printfriendly pdf button - Web. Quando la differenza la fa l’editorial content specialist. I nuovi mestieri della comunicazione
    • TAGS
    • Assolombarda
    • brand
    • brand awareness
    • carta stampata
    • comunicazione
    • connected car
    • contenuti multimediali
    • Data visualization e dashboard designer
    • Digital account sales
    • Digital analyst
    • Digital marketer
    • digital marketing
    • digitale
    • editoria
    • editorial content specialist
    • facebook
    • ibridizzazione
    • instagram
    • marketing
    • media & entertainment
    • mezzi di comunicazione
    • piattaforme di streaming on demand
    • radio
    • SEM
    • seo
    • smart tv
    • Social media manager
    • social media marketing
    • televisione
    • Twitter
    • visual radio
    • web
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Previous articleRadio e Tv. Firmata ipotesi accordo per saldo CCNL emittenza privata relativo a triennio 2015-2017
      Next articleRadio locali. Il 7% delle imprese genera il 40% dei ricavi. A sorpresa la regione che cresce di più è il Trentino Alto Adige che supera l’Emilia Romagna
      Redazione

      RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

      qualità

      Tv. Lo streaming on demand diventa di massa. E manda in pensione anzitempo l’HD broadcasting (quello vero) che è ormai privo di interesse

      novembre 2020

      Media. Pubblicità novembre 2020 non male: -0,9% vs 2019. Ma situazione tra i mezzi è fortemente diversificata. Bene Tv e web, male stampa e...

      antenne Molise

      Radio, Tv ed editoria locale. Regione Molise: misure di sostegno delle imprese dell’informazione locale. Domande il 24/01/2021

      Login Utenti

      Ricordami
      Hai perso la password?
      Dont have an account?Registrati

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      SIT Online Consultmedia

      Articoli recenti

      • Tv. Lo streaming on demand diventa di massa. E manda in pensione anzitempo l’HD broadcasting (quello vero) che è ormai privo di interesse
      • Media. Pubblicità novembre 2020 non male: -0,9% vs 2019. Ma situazione tra i mezzi è fortemente diversificata. Bene Tv e web, male stampa e radio
      • Radio, Tv ed editoria locale. Regione Molise: misure di sostegno delle imprese dell’informazione locale. Domande il 24/01/2021
      • Consultmedia circolare 15012021 su contributi alle imprese dell’informazione locale (Regione Molise)
      • Switch (Out)
      Newslinet
      Registrato al Tribunale di Milano nel 1999, diretto dall’avv. Massimo Lualdi, è edito da Planet s.r.l., società iscritta al Registro Operatori Comunicazioni presso l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, cui fanno riferimento anche le attività di Consultmedia, prima struttura italiana di competenze a più livelli in ambito editoriale e tlc. NL NewsLinet è distribuito via Internet.

      EVEN MORE NEWS

      qualità

      Tv. Lo streaming on demand diventa di massa. E manda in...

      17 Gennaio 2021
      novembre 2020

      Media. Pubblicità novembre 2020 non male: -0,9% vs 2019. Ma situazione...

      15 Gennaio 2021
      antenne Molise

      Radio, Tv ed editoria locale. Regione Molise: misure di sostegno delle...

      15 Gennaio 2021

      POPULAR CATEGORY

      • Radio e TV12444
      • Varie9227
      • Giurisprudenza e Normativa8511
      • Editoria4852
      • NewsLine newsletter4423
      • Web2698
      • News Ticker Tv1671
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
      • Opportunità di investimento nel settore radiotelevisivo ed editoriale
      © Copyright Planet s.r.l. - P.IVA: 11785910156
      Informativa. Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Privacy. Leggi di più
      Accetta