Radio. Maurizio DiMaggio racconta la RMC degli anni ’80. E di quella volta che intervistò Elton John con il registratore in pausa

Abbiamo recentemente raccontato la storia della prima Radio Monte Carlo – la RMC degli anni ‘60 e ‘70 – attraverso le interviste esclusive di NL a Ettore Andenna e Awana Gana. Oggi analizziamo il momento della rinascita dell’emittente avvenuta con il cambio di proprietà del 1987, dopo la crisi causata dall’affermazione delle radio private italiane. È il […]
Radio. Sergio (RAI), Radiovisione e Visual Radio: mera differenza terminologica. GEDI/Stellantis non va nella direzione voluta dal pubblico

Roberto Sergio (RAI): “Differenza tra Radiovisione e Visual Radio? Questione terminologica che ha poca sostanza. La Visual Radio RAI è ad altissima efficienza che avrà molto seguito a medio-lungo termine. Oggi non è più il tempo in cui era necessario investire milioni di euro per essere solo sulla piattaforma televisiva. HBBTV è il futuro per […]
Radio. Sergio (RAI) Indagine Censis fotografa l’attualità: 27 milioni di utenti su 41 ascoltano la Radio con device differenti da quelli FM

E’ ora di aprire gli occhi ed uscire dal recinto FM: Indagine Censis certifica il passaggio della Radio dall’era del mezzo a quella del contenuto. Roberto Sergio (Radio RAI): “Fra i dati presentati dalla Indagine Censis va annotata l’importante quota di ascoltatori che utilizzano dispositivi alternativi all’apparecchio tradizionale e all’autoradio. Parliamo di ben 27 milioni […]
Media. Nielsen, pubblicità mese di gennaio 2021 a -10%. Tutto sommato meglio del previsto, visto il periodo. Ma mezzi come pollo di Trilussa

Meno peggio nel mese di gennaio 2021 la tv. Addirittura con gruppi come Sky e Discovery che crescono. Tira bene il web mentre crollano Radio, Stampa, Outdoor, Transit e Direct mail. Viste le premesse, il 10% in meno della raccolta pubblicitaria nel mese di gennaio 2021 rispetto al periodo omogeneo di un anno prima, quando […]
Fotografie sbiadite

Siete un blogger, un giornalista o un esperto di comunicazione. Avete pubblicato il vostro primo post, articolo o comunicato di una serie su uno specifico argomento. I feedback dei vostri lettori vi saranno certamente utili per tarare il taglio degli interventi successivi. Ma se tali riscontri vi arrivassero 6-8 mesi dopo, servirebbero a qualcosa?
Radio digitale. Irlanda, in controtendenza con l’UK, cessano le emissioni DAB+. Altre piattaforme digitali preferite

Irlanda: la RTÉ, la radiotelevisione irlandese, spegnerà dal 31/03/2021 le emissioni DAB+. Motivazione laconica: costa troppo e solo lo 0,5% degli ascoltatori in Irlanda lo usa Come spiega il portale Italradio: “A fronte del 77% di persone adulte che ascoltano la radio in FM in Irlanda, il 5% usa dispositivi mobili, il 2% il PC, […]
Radio. Il mezzo fatica a riprendere quota: gennaio 2021 a -34,5%. Quali le motivazioni di una differente performance rispetto a altri mezzi?

Gennaio 2021 a -34,5% per la radiofonia. E’ vero che il gennaio dell’anno scorso era stato un mese più che brillante (+15,7% sull’anno precedente). Tuttavia il fatto che a gennaio 2021 la raccolta pubblicitaria radiofonica abbia registrato un -34,5% è un segnale allarmante. Soprattutto che, come sembra, analoga riduzione non avesse interessato gli altri mezzi. […]
Tv. Ascolti gennaio 2021: 27,5 mln di telespettatori in media nel prime time (+9,4%). Il dominio e’ ancora una volta targato Rai: 35,9% di share nelle 24 ore e 36,8% in prima serata

Con l’inizio del nuovo anno la crescita della media mensile non si è arrestata. Nei primi 31 giorni del 2021, i telespettatori medi hanno toccato quota 12 mln nelle 24 ore e 27,5 mln in prima serata, con un aumento per entrambe le fasce orarie del 9,4% su gennaio 2020. Gruppi. Rai sempre in testa […]
Radio. Report del 2° semestre 2020 Social Radio Lab: tra le radio rilevate (ma non sono tutte) Dee Jay al top, seminando 105 e Radio Italia

I dati social cumulati al 31/12/2020 del report 2° semestre 2020 Social Radio Lab (NB! relativi al solo perimetro delle radio rilevate) confermano Radio Deejay come la community più grande con 5.6 milioni di follower. Grande il distacco su Radio 105 e Radio Italia (che però vince su Facebook). Tante le conferme su Facebook: Radio […]
Radio. TER, Sergio (RAI): comunicati del giorno dopo dove tutti hanno vinto? La verità è che la platea della radio si è ridimensionata

Roberto Sergio (direttore Radio RAI) su dati TER: C’è chi dice che la perdita dell’ascolto radio sia ben superiore al milione? In parte sono d’accordo ed è per fugare dubbi del genere che chiediamo un upgrade del metodo di ricerca TER. I comunicati post TER dove tutti vincono? La platea della radio in generale si […]