DTT. Si complica il processo di liberazione della banda 700 MHz: niente indennizzi per rottamazione nazionali minori, RAI non vuole trasportare le locali sul mux regionale che non dovra’ essere VHF

La roadmap per la liberazione della banda 700 MHz ed il conseguente passaggio al T2 attraverso la rottamazione delle frequenze delle locali e la ridistribuzione, di quelle residuate dalla cernita, tra operatori di rete nazionali ed areali si complica. E non poco. Come noto, secondo i player nazionali e la stessa Agcom, le frequenze disponibili […]
Ricevitori FM in soffitta: è boom di vendite per Echo

Alla fine Echo, lo smart speaker di Amazon, è arrivato anche da noi. Ed è partito l’assalto alla diligenza: scorte già esaurite, tanto che contraddicendo la politica di Amazon del “tutto subito”, se si prenota oggi la versione con lo schermo (Echo Spot), arriverà a casa a fine novembre.
Tv. La Rai finalmente batte un colpo e nomina i primi direttori: Carboni al Tg1, Sangiuliano al Tg2, Paterniti al Tg3, Mazzà alla Radio, Casarin alla Tgr

Sono arrivate l’ultimo giorno di ottobre le prime attesissime nomine nelle direzioni giornalistiche della Rai, soprattutto quella di Giuseppe Carboni (foto di apertura) al Tg1, dopo settimane di attesa: il Cda dell’azienda si è finalmente riunito, sotto la presidenza di Marcello Foa e alla presenza dell’Amministratore Delegato Fabrizio Salini, e ha approvato, su proposta dell’AD, le […]
Radio 4.0. Echo di Amazon superera’ Google Home? A differenza del secondo, il device guidato da Alexa sta suscitando maggior interesse dall’utenza e dai fornitori di contenuti (radio)

Radio Italia, Radio DeeJay, RTL, RDS, RAI, oltre agli aggregatori FM World e TuneIn e, ovviamente, ai servizi di streaming on demand Amazon Music e Spotify, ma anche a tv come Sky TG24, sono i fornitori di contenuti già presenti su Echo, lo smart speaker di Amazon arrivato in questi giorni da noi. Dopo le […]
Radio. “C’era una volta l’autoradio”. RAI organizza convegno sulla radio digitale il 15 novembre

Il 15/11/2018 presso la sede di Radio RAI a Roma in Via Asiago si terrà il convegno «C’era una volta l’autoradio» dedicato agli sviluppi dell’ascolto in mobilità attraverso la radio digitale in un’era in cui la modulazione di frequenza lascerà sempre più spazio a vettori eterogenei (DAB+, IP, DTT, sat). La sessione di lavoro avrà […]
DTT. Dopo lo stallo infinito, forse e’ la volta buona per la vendita dei 5 mux di Persidera (TIM e GEDI). Ma non si sa ancora se andranno a I Squared o a Rai Way e socio strumentale

Forse nella settimana in partenza arriverà la parola fine allo stallo nella vendita di Persidera, che potrebbe finire al fondo I Squared o a Rai Way insieme ad un altro fondo f2i. L’incognita è costituita dalla possibilità che il socio di minoranza (30%) GEDI (ex Gruppo L’Espresso) ponga il veto alla decisione del socio di […]
Tv. Portobello di nuovo in onda: la Rai prova a rifare se stessa, quarant’anni dopo. Antonella Clerici sara’ all’altezza di Enzo Tortora?

Diciamolo subito: il promo del nuovo Portobello trasmesso da Rai1 in questi giorni è proprio brutto: si vede Antonella Clerici proporre ad alcune persone in strada di provare a far parlare il nuovo pappagallo del programma (che deve per forza ricordare quello originale, anche se abbiamo appena saputo che si tratta stavolta di una femmina […]
Tv. Basta aiuti statali all’editoria e alle tv locali. Rai: extragettito nelle casse dello Stato? USIGRai vuole certezze

Si è tenuta lo scorso 16/10/2018 l’audizione del ministro dell’Economia, Giovanni Tria, davanti alla Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi. In particolare, è stato rilevato come dal 2019 cesserà la ripartizione dell’extragettito fiscale (ossia, l’eccesso derivante dall’introduzione del pagamento del canone in bolletta), capitale che aveva come finalità anche quella […]
DTT. Sentenza CdS su Persidera ed Europa 7, Agcom: difficile attuare la soluzione. Tradotto: ennesima vittoria di Pirro

Per l’Agcom, a cui il consiglio di Stato ha imposto di rimediare alla sfavorevole distribuzione di frequenze TV fatta nel 2009 contro i gruppi Persidera e Europa Way (Europa 7) sarà difficile trovare a breve una soluzione. Lo ha detto all’agenzia Reuters un componente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni che ha chiesto di rimanere […]
DTT. La storia infinita: il Consiglio di Stato annulla le del Agcom 277/13/CONS e 550/12/CONS. E fissa i principi guida che l’Autorita’ dovra’ seguire per “prevedere l’esistenza di piu’ canali o la possibilita’ teorica di accedere al mercato audiovisivo”

Attraverso una corposa sentenza (quasi 150 pagine) il Consiglio di Stato, decidendo a riguardo dei ricorsi di Europa Way e Persidera, previa disapplicazione dell’art. 3-quinquies del d.l. n. 16 del 2012, ha disposto l’annullamento di tutti gli atti con i quali l’Agcom, in applicazione di tale previsione normativa, aveva annullato la procedura di beauty contest ed […]