Tv e pubblicità. Calo investimenti nel settore televisivo per primo bimestre 2017

Nel bimestre gennaio/febbraio 2017 il mercato degli investimenti pubblicitari ha registrato un calo del 2,3% rispetto al 2016 e, solo nel secondo mese dell’anno, chiude con un calo del 2,8%. Lo comunica Nielsen (l’azienda che svolge ricerche di mercato al fine di fornire misurazioni sull’audience per i diversi mezzi di comunicazione) in una nota per […]
Tlc. Towering: Ei Towers interessata, ma Rai Way resta lontana

Nulla si muove nei rapporti tra Ei Towers e Rai Way. La situazione resta invariata rispetto a quanto dichiarato da Pier Silvio Berlusconi alla conferenza di Radiomediaset lo scorso marzo: la società delle torri Mediaset resta interessata ad un’eventuale aggregazione con la corrispettiva Rai, ma ad oggi non c’è stato alcun contatto in tal senso. […]
Radio e Tv. È morto a Roma Gianni Boncompagni, aveva 84 anni

È morto a 84 anni, a Roma, Gianni Boncompagni. Nato ad Arezzo il 13 maggio 1932, è stato tra i grandi innovatori dello spettacolo italiano con Renzo Arbore, autore e conduttore di storici successi radiofonici come Bandiera gialla e Alto gradimento, e poi autore e regista di Pronto Raffaella?, Domenica In, Non è la Rai, […]
Tv. Rai: nuovi loghi e animazioni per i canali tematici

La Rai cambia veste e per la prima volta tutto il portfolio di reti del servizio pubblico avrà un’immagine coordinata. Rai 5, Rai Movie, Rai Sport, Rai Yoyo, Rai Gulp, Rai Storia, Rai Premium, Rai Scuola, Rai Italia e Rai World Premium completano da oggi, lunedì 10 aprile, il rebrand avviato nel settembre 2016, introducendo […]
Tv, RAI: Sindacati, grave pronunciamento Commissione Vigilanza su sedi regionali e collaborazioni con tv locali

“Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind-ConfSal ritengono grave quanto predisposto, in merito alle Sedi Regionali della Rai, nel testo di parere della Commissione Parlamentare di Vigilanza Rai sul rinnovo della Concessione di Servizio Pubblico radiotelevisivo e multimediale.” Lo annunciano i sindacati di categoria in una nota unitaria. “La modifica apportata, invece di […]
Tv. Ascolti marzo: Rai 1 batte Canale 5. Bene anche Nove, Rai 4 e Tv8

Risultati positivi a marzo per Nove, Rai 4 e Tv8 che crescono in audience rispetto al precedente mese di febbraio. Nove di Discovery raggiunge nelle 24 ore (sempre prendendo in considerazione il mese di marzo) l’1,35% di share e l’1,83% in prima serata sfruttando l’effetto del nuovo programma di Crozza. Il rinnovato palinsesto di Tv8 […]
Tv. Esenzione Canone Rai: può richiederla chi usa tablet, smartphone e pc?

Ancora pochi giorni per richiedere l’esenzione del canone RAI 2017: nell’attesa della scadenza del termine, fissata per il 30 aprile, cerchiamo di fare chiarezza su quali siano le situazioni realmente esenti dal pagamento della tassa. In particolare, spesso molti si chiedono se sia possibile richiedere l’esenzione se non si utilizza un televisore, ma soltanto smartphone, […]
DTT. Sat gratis per chi non riceve segnale Rai. La proposta arriva dalla Commissione di vigilanza

La Commissione di vigilanza sulla Rai ha proposto che la televisione di stato si faccia carico dell’acquisto (e installazione) di decoder, antenna parabolica e scheda di decriptazione per tutti gli italiani che non ricevono ancora il segnale delle emittenti statali sul digitale terrestre. L’emendamento della Commissione, finalizzato a garantire la copertura del 100% del territorio […]
Tv. RAI: extra-gettito di 301 mln ma limiti su spot e stipendi ancora in bilico

Periodo buono per la Rai che registra un extra-gettito di 301 mln dal canone; di questi, 201 mln sono surplus in mano all’emittente pubblica. Il canone, il cui pagamento è stato addebitato sulla bolletta dell’utenza elettrica a partire dallo scorso anno, ha comportato nel 2016 entrate per circa 2 mld di euro, che diventano 1,7 […]
RAI, audizione alla Camera del presidente Agcm su schema decreto affidamento in concessione servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale

Pubblichiamo di seguito il testo integrale dell’audizione svolta dal presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Giovanni Pitruzzella alla Camera dei Deputati – Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, in ordine allo schema di decreto del Presidente del consiglio dei ministri concernente l’affidamento in concessione del servizio pubblico radiofonico, […]