Rai: Sindacati, azienda rimuova pregiudiziale per rinnovo contratto lavoro. 400 lavoratori al presidio di Viale Mazzini

“Oggi i lavoratori della Rai hanno manifestato davanti alla sede storica di Viale Mazzini per chiedere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro, scaduto da 39 mesi.” Lo annuncia una nota congiunta delle segreterie nazionali di Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind-ConfSal. “Il 27 marzo, durante il confronto sul rinnovo, la Rai […]
Rtv, RAI. Sindacati: solo col rinnovo contrattuale di può modernizzare l’azienda

“Il confronto per il rinnovo del CCL per i quadri, impiegati e operai della Rai si è bruscamente interrotto a causa dell’annuncio dell’azienda di non voler incrementare i minimi salariali a 39 mesi dall’avvenuta scadenza del contratto di lavoro”. Lo denunciano congiuntamente in una nota inviata a questo periodico Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, […]
Tv: San Marino RTV cambia i vertici ed affronta nuove sfide

Storia della Radiotelevisione italiana. San Marino RTV da privata a pubblica

Radio e Tv. Figuraccia di Report sulla postazione di Torricelle (Vr): impianti abusivi. Ma tra questi ne spunta uno della RAI

Storia della Radiotelevisione italiana. I ripetitoristi delle tv estere, da Teleruscello a TVA Televisione delle Alpi

Storia della radiotelevisione italiana. 1981: quando i pretori oscurarono Berlusconi

Storia della radiotelevisione italiana. Piemonte, Telebassonovarese: dalla cupola della Basilica di San Gaudenzio

Storia della radiotelevisione italiana. PIN: nascita e repentina morte di un cagnaccio senza denti

Storia della Radiotelevisione italiana. 1986: la prima diretta tv nazionale privata, ufficiale e contra legem. Gli Spandau su Videomusic
