Radio. Vendita gruppo GEDI: alienazione di Radio DeeJay, Capital ed m2o. Chi sono i greci di ANT1 Group in pole position per rilevare l’area?

gruppo GEDI

La voce è ormai più di un’indiscrezione: il gruppo GEDI, controllato da Exor, avrebbe avviato un processo di vendita che non riguarda soltanto le due testate di punta, La Repubblica e La Stampa (fiore all’occhiello dell’avvocato Agnelli), ma anche il comparto radiofonico, raggruppato in Elemedia, cappello sotto il quale operano le stazioni nazionali Radio DeeJay, […]

Radio. UK, Nation Radio Wales riduce di 2/3 la rete FM in Ceredigion. Il Galles inaugura un nuovo fronte nella ritirata inglese dall’analogico

Nation Radio Wales

L’Ofcom, il regolatore delle comunicazioni della Gran Bretagna, ha approvato la richiesta di marzo 2025 dell’emittente Nation Radio Wales di ridurre la copertura in modulazione di frequenza nella contea gallese di Ceredigion, aprendo di fatto alla prima dismissione tecnica di impianti FM. La motivazione? La solita: ridurre i costi per una fruizione in forte diminuzione […]

Radio. Klassik Radio, una delle più importanti stazioni tedesche, spegnerà la FM in tutta la Baviera dal 2026. Già off 30 diffusori analogici

Klassik Radio

Klassik Radio anticipa lo switch-off FM/DAB+: in Baviera, dall’anno prossimo, il segnale della stazione sarà solo digitale. Il regolatore BLM (equivalente dei nostri Corecom), applaude ad una scelta pionieristica nella direzione della completa digitalizzazione della radiofonia della Germania entro il 2031. Il ceo di Klassik Radio, Ulrich Kubak: “Mentre molte stazioni radio rimangono affannosamente aggrappate […]

Continua spegnimento FM a favore di DAB+IP. Germania: Bayern spegne a maggio 5 frequenze in Baviera. Ovunque problema sono costi simulcasting

Bayern Radio

Necessità economiche, pressioni per un’austerity imposta dalla Corte suprema di controllo bavarese (ORH, equivalente della nostra Corte dei Conti), evoluzione tecnologica e mutamento delle abitudini del pubblico, hanno spinto anche il broadcaster pubblico locale bavarese Bayern BR a dismettere le emissioni FM dall’importante sito di Kühberg, seguendo l’esempio del land Schleswig-Holstein (che ha avviato lo […]

Radio. Malta, Sergio d’Amico (Digi B Network): in DAB serviamo tutti i gruppi linguistici dell’isola, puntando su qualità con 192 Kbps

Digi B Network

Malta rappresenta un’interessante case study per la radio digitale, vantando una popolazione di oltre mezzo milione di persone, sostanzialmente poliglotta e proveniente da differenti paesi e culture: l’Inglese è parlato dal 96% della popolazione, il maltese dal 90%, l’italiano dal 62% ed il francese dal 20%. Una sfida, ma anche un’opportunità di offrire un servizio differenziato […]

Radio. Switch-off svizzero, Jürg Bachmann: da rappresentante delle radio private ho sempre sostenuto questi scenari. Ed ho ringraziato la SSR

Jürg Bachmann

Jürg Bachmann (ceo e liquidatore di Radio L, la radio pubblica del Liechtenstein, già presidente dell’associazione delle radio private svizzere): lo switch-off elvetico rappresenta una lezione per l’Italia. Per i vostri editori, che potrebbero affrontare una transizione FM/DAB+IP volontaria, il modello svizzero mostra che l’ascolto della radio è ancora forte, specie in auto. Il DAB+ […]

Radio-Tv. Kathrein Broadcast in procedura preliminare d’insolvenza: cade mito qualità radiotelevisiva. Una crisi che prosegue dal 2012

Kathrein

Kathrein: il Tribunale di Rosenheim avvia procedura preliminare di insolvenza dell’area broadcast. Colpita da una crisi irreversibile (e non solitaria) una delle ultime aziende globali capaci di realizzare grandi infrastrutture per la radiodiffusione sonora e televisiva. Il futuro del settore potrebbe risentirne, soprattutto in Europa. La caduta degli dei Kathrein Broadcast GmbH, storica azienda tedesca […]

OTT. Agcom rilascia prime autorizzazioni FAST, mentre Disney+ segue la strategia di Prime Video della ad-tier. Via all’offerta in Turchia

Disney-tier

Mentre l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni rende noto di aver rilasciato nella seduta del 19 marzo le prime due autorizzazioni FAST channels (Free advertising-supported streaming television) – una modalità di fruizione sulla cui importanza questo periodico negli ultimi anni si è molto soffermato per la fornitura di servizi di media audiovisivi -, Disney+ imita […]

(altro…)

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER