Radio 4.0. La visual radio entra nella sua fase evolutiva. Nuove opportunità professionali, commerciali ed editoriali per chi sa “vedere” oltre l’orecchio

Come abbiamo più volte evidenziato su queste pagine, l’ibridazione radiotelevisiva e la multipiattaforma stanno introducendo nuove esigenze ed opportunità professionali interessanti. Per giovani e meno. Dopo l’iniziale euforia, chi sta sperimentando la visual radio, in particolare sul DTT (fenomeno indiscutibilmente del momento), si sta rendendo conto che mettere in onda il pur bravissimo e magari […]
Tv. Reload GPS manda in tilt sincronizzazione diffusori DTT. Caos per reti nazionali e provider tv locali tra interferenze e perdita di controllo

Dalla scorsa domenica notte (6 aprile 2019) centinaia di impianti trasmittenti DTT in tutta Italia sono andati in tilt (disattivandosi o andando fuori sync) a causa di un reload satellitare del sistema di posizionamento globale (Global Positioning System), che avviene ogni 20 anni, che ha bloccato il funzionamento di sincronizzatori GPS necessari al funzionamento dei diffusori […]
Diritto d’autore e diritti connessi. La Sincronizzazione: quando la musica si integra con l’immagine

La Sincronizzazione, così come definita sul sito della Siae, “è il primo abbinamento di una composizione musicale a fotogrammi o immagini in un audiovisivo: ad esempio un film, un documentario, un cortometraggio, una sequenza di immagini fisse o in movimento”. Si tratta quindi di un abbinamento tra musica e immagine. L’effetto positivo della musica sull’immagine […]