Radio Tv. Anche TG ed i notiziari radiofonici si adattano alla short attention economy del web. Sintesi notizie in apertura diventa regola

In un’epoca dominata dallo scrolling rapido e dai consumi frammentati, anche i TG ed i giornali radio si trasformano e si adeguano alla short attention economy. Non basta più il titolo forte d’apertura: occorre la versione compressa del notiziario per chi non vuole o non può seguirlo tutto. Sintesi Nell’era della short attention economy, anche […]
Editoria. Il web (ed i social) hanno cambiato il modo di leggere gli articoli, che ora diventano adattativi. Bloomberg monetizza la tendenza

La crescente tendenza dei lettori a fermarsi a titoli e sintesi degli articoli, o addirittura a leggerne solo gli estratti che corredano i lanci social, sta minacciando l’editoria. Per qualcuno una possibile soluzione sarebbe imporre per legge una prominence, come si sta cercando di fare relativamente alle radio e alle tv per salvare reti generaliste […]
Libri. La terza via. Creare grandi scelte con il pensiero integrativo

Il testo La terza via costituisce un’ottima base per aiutare i lettori a sviluppare nuove idee, fornendo loro un punto di vista utile a spingersi al di là di quello che è già stato sviluppato. Con questo volume gli autori, Jennifer Riel e Roger L. Martin, spiegano un nuovo modo di affrontare i problemi: utilizzare […]