Paradosso IA: l’intelligenza artificiale sta spingendo…. la componente umana. Normale: siamo nella 4^ fase della Rivoluzione Industriale

In tutto l’ecosistema della produzione audio (e ovviamente non solo) sta accadendo qualcosa di curioso: l’avvento della Intelligenza Artificiale sta spingendo…. la componente umana. Un paradosso che, come vedremo tra poco, non è affatto una contraddizione, ma una conseguenza prevedibile (ed infatti prevista) del processo di trasformazione indotto alla IA.
IA. Gianni Prandi (Radio Bruno): osserviamo con attenzione applicazioni di intelligenza artificiale in radio, ma non ci lanciamo nel vuoto

IA, Gianni Prandi (Radio Bruno): giudizi definitivi sono prematuri. Tuttavia siamo all’inizio di un’era di profondi avvicendamenti che necessitano di massima attenzione in un senso o nell’altro. Mi spiego: non bisognerebbe sottovalutare le potenzialità, ma nemmeno lanciarsi nel vuoto. Sintetizzare una voce di un famoso dj scomparso per farlo parlare oggi? Non lo farei. La […]
IA. Sperimentazione della intelligenza artificiale in ambito radiofonico, Cavallin: il sistema REM AI apprende più velocemente del previsto

Cavallin (Consultmedia): Intelligenza artificiale REM AI in ambito radiofonico apprende più velocemente del previsto. Ha già creato una sitcom che evolve continuamente. Il problema è che gli speaker umani non riescono a star dietro ai contributi che produce: crea 10 testi da 15 secondi in 10 secondi… Tra maggio e giugno probabilmente pubblicheremo i risultati […]
Radio. Ecco le impressionanti voci dei DJA che stanno destabilizzando il mercato. I.A., tecnologia però ancora a portata solo dei grandi

Come avevamo anticipato, ecco (per la prima volta) le sintesi vocali della DJA per il mercato USA. Si tratta di un livello qualitativo che lascia veramente a bocca aperta e che alzerà, ancora di più, il livello del dibattito in corso tra i sostenitori della necessità di cavalcare una novità e i detrattori tout court. […]