Radio 4.0. Brand bouquet radio anche per RAI. Via a RaiPlay Radio per integrare la multipiattaforma

Lo scorso 8/12/2017 l’azienda di viale Mazzini ha lanciato RaiPlay Radio: la piattaforma digitale brand-bouquet che permette di accedere ai contenuti dei 10 canali radio della Rai. Tramite questo nuovo servizio, che ricalca la pagina RaiPlay con i contenuti televisivi, vengono ampliate le modalità di fruizione dei vari programmi radiofonici del servizio pubblico. Accedendo da […]
Tv. Botta & risposta tra Piersilvio Berlusconi e RAI: “Serve tetto pubblicità all’ibrido che vive di canone”. “Il limite c’è già: Mediaset eviti strumentalizzazioni”

Le ultime dichiarazioni di Piersilvio Berlusconi rilasciate al Corriere della Sera hanno acceso una polemica con la Rai. Il vicepresidente di Mediaset, pur riconoscendo l’utilità e l’indispensabilità di un servizio pubblico di informazione, ha chiesto un tetto più stringente per la raccolta pubblicitaria della diretta concorrente: “La Rai è rimasta un ibrido che vive di […]
Tv. IP nel 2019 diventerà modalità primaria di accesso a tv in 3,5 mln abitazioni, superando DTT nell’offerta pay

E’ stato pubblicato l’XI rapporto ITMedia Consulting, intitolato “Il mercato televisivo in Italia 2017-2019. Come cambia la TV”. Lo studio evidenzia un 2017 contraddittorio, di transizione, dopo la forte crescita dell’anno precedente: mercato in diminuzione dell’1,1% se si considera il canone (-10%), in moderata crescita (+1,6%) considerando solo pubblicità e pay TV. La pay TV, […]
DTT. Mediaset incerta su LCN 20. Al vaglio numerosi format, ma start-up slitta in primavera

Il panettone non porterà il nuovo canale Mediaset sull’importantissimo presidio del telecomando acquisito circa tre stagioni fa per 15 mln di euro dal gruppo Retecapri di Costantino Federico, insieme agli annessi LCN 120 (+1) e 520 (HD). All’a.d. di Mediaset Pier Silvio Berlusconi le idee portategli dal suo staff non sono infatti piaciute e quindi […]
Tv. Sky Italia: con Sky Q verso un vero e proprio ecosistema

Come avevamo già anticipato su queste pagine, lo scorso 22/11/2017 a Milano è stata presentata Sky Q, la nuova piattaforma tecnologica del gruppo nato nel 2003. Andrea Zappia, amministratore delegato di Sky Italia, ha così commentato questa importante svolta tecnologica: “con Sky Q la tecnologia entra nella quotidianità in modo semplice, tutto è talmente facile […]
Tv 4.0. Da multimediale a multimodale. Gaglione (Sky Italia): nel 2022 ecosistema di dispositivi. Parola chiave: on demand

Lo switch off (ammesso che sia corretto definirlo tale, trattandosi piuttosto di uno switch-over) al DVB-T2 previsto entro il 30 giugno del 2022 dovrebbe portare nel breve termine al miglioramento dei formati della televisione e del canale di trasmissione. Fra meno di quattro anni ci sarà l’addio al digitale terrestre T1 per dare spazio […]
Radio e Tv 4.0. Il ricevitore intelligente che sceglie per l’utente la piattaforma

Ci sono gli effetti di un assioma che stanno impegnando gli analisti della radio e tv 4.0: quelli del ricevitore multipiattaforma. E’ un dato di fatto che presto, in casa e sulle auto, riceveremo la radio senza conoscere la piattaforma che, in quel particolare momento ed in quelle specifiche condizioni, la sta veicolando. Nulla di […]
Radio. Indagini d’ascolto. Duranti (Radio Radio): preferiamo ricerche autonome al TER, ma meter per FM non è soluzione. Futuro IP

Alcuni vedono nei dati della recente indagine sull’ascolto radiofonico del Tavolo Editori Radio (TER, la società succeduta nei rilievi a Gfk Eurisko, a sua volta subentrata ad Audiradio) una sorta di dogma che va accettato senza discussioni e che costituisce un paradigma assoluto da studiare, quale unica strada possibile per cercare di ottenere risultati. Altri […]
Tv. Mediaset, bene la raccolta dei canali DTT. Con Vivendi si cerca la pace, anche se non si dice

Il gruppo Mediaset nel mese di settembre ha raccolto il 60% degli investimenti pubblicitari destinati al mercato televisivo italiano con una previsione di crescita dei ricavi marketing nel 2017 pari allo 0,5%. Nonostante la concorrenza dei nuovi canali generalisti come Nove (Discovery) e TV8 (Sky) e delle piattaforme streaming (Netflix, Google e Amazon) i contenuti […]
DTT. Tripudio di movimenti su LCN del blocco 60 e boom per audiografica e visual radio

Importanti novità in arrivo a breve sulla lista dei canali del telecomando per quanto attiene a numerazioni nazionali e locali. A riguardo dei primi, dal 1° dicembre il canale Top Calcio 24 del Gruppo Mediapason (che edita anche i marchi/palinsesti Telelombardia, Antenna 3, Top Planet, QSVS, Milanow, VP e Vivo Pavia) passerà dal canale 62 al […]