Radio e Tv. Informazione, Art News: l’outsourcing per le news radiotelevisive che guarda alla multipiattaforma, alla visual radio, ai podcast, alle radio in store ed ai brand bouquet

Art News: l’informazione professionale indipendente ed in outsourcing a disposizione degli editori FM, Tv, web e delle radio in store. Oltre 40 produzioni realizzate e distribuite via ftp, dalle 06:00 alle 24:00 – 7 giorni su 7, senza alcun sovvenzionamento economico partitico e/o statale, per un’informazione libera e pluralista. Tolti i network nazionali, qualche superstation o […]
Radio Tv 4.0. Come svolgere attivita’ radiotelevisiva di natura commerciale sul web in regola con la delibera Agcom n. 606/10/CONS

La Delibera Agcom 606/10/CONS per aiutare le web radio e tv ad emergere nel mare magnum dei fornitori di contenuti su internet. La Radio e la Televisione in generale stanno vivendo un momento di profonda trasformazione dovuta allo sviluppo della fruizione di contenuti sul web e di tutto ciò che questo mondo porta con sé. […]
Privacy e intelligenza artificiale. Garante: vigilare sugli algoritmi. Applicazioni devono rispettare diritti fondamentali, inclusa protezione dei dati

Sviluppatori, produttori e fornitori di servizi di Intelligenza Artificiale devono valutare preventivamente i possibili rischi, adottando un approccio di tipo “precauzionale”. Necessarie precise prescrizioni nelle procedure di appalto pubblico. Queste alcune delle indicazioni delle linee guida presentate – nel corso della Giornata della Protezione dei dati 2019 – dal Comitato consultivo della Convenzione sulla protezione […]
Radio 4.0. Bose sostituisce vTuner con TuneIn e gli utenti insorgono. Mancano le radio locali, il buffer e’ eccessivo e la qualita’ audio diminuita. Gli aggregatori sono ormai uno snodo essenziale

Più volte abbiamo parlato su queste pagine del complesso rapporto tra Radio ed aggregatori (indipendenti) di flussi streaming radiofonici, come TuneIn, MyTuner, vTuner e, per citare il principale player italiano, FM World. Ora però il rapporto è diventato triangolare, con l’ingresso nella relazione degli smart speaker. Partiamo dall’inizio: la difficoltà nella convivenza tra Radio e […]
Radio. Rapporto Nielsen Q3: radio stabile nel dominio audio grazie alle quattro ruote. Ma cresce la multipiattaforma

Il Nielsen Total Audience Report Q3 conferma la buona salute del mezzo radiofonico americano, che rimane in cima alle preferenze del pubblico. Ma anche qui si evidenzia una profonda tendenza del pubblico alla fruizione in multipiattaforma, con una frammentazione dell’ascolto sui device connessi. La società di rilevazione Nielsen ha pubblicato il Nielsen Total Audience Report […]
Radio 4.0. Dati Infinite Dial 2019 di Edison Research: social media scendono, Radio riprende grazie al digitale in auto ed agli smart speaker

Secondo i dati dell’Infinite Dial 2019 dell’istituto di ricerca statunitense Edison Research, tra la popolazione americana di età superiore ai 12 anni la fruizione di audio in forma digitale sta crescendo in maniera estremamente importante, grazie soprattutto alla diffusione degli smart speaker. Ma a salire in forma rilevante è anche l’ascolto digitale in auto, dove […]
Radio 4.0. L’interesse di Amazon a far ascoltare la Radio attraverso i suoi smart speaker? La funzione Song ID

Song ID è una nuova funzione degli smart speaker Echo di Amazon (che sarà lanciata anche nella versione italiana, anche se ancora non se ne conosce la data) che ricrea gli effetti di Shazam, la nota applicazione che consente di scoprire titolo ed autore di un brano ed eventualmente di downloadarlo. Come abbiamo già avuto […]
Radio. A gennaio raccolta a +2%. Esplode multipiattaforma. Ascolto per device reso pubblico da RTL conferma: FM contribuisce ormai solo per poco piu’ del 50%

La Radio è in salute: gennaio a +2% di raccolta su analogo periodo 2018, anche grazie a resilienza e multipiattaforma che diversifica per device d’ascolto. L’FM mobile contribuisce ormai solo poco di più del 50% degli ascolti del primo player italiano, RTL 102,5, confermando il trend tracciato da questo periodico negli ultimi anni. Secondo gli […]
Tecnologie. Smart speaker: la diffusione di Amazon Echo e Google Home imporra’ il cambiamento dei titoli dei brani musicali e dei nomi di artisti e Radio? Universal Music lo suggerisce

Il CEO di Universal Music agli artisti: cantate in funzione delle regole degli smart speaker. Un interessante dibattito si è sviluppato sul gruppo Facebook Radio Tv 4.0, dedicato alle nuove tecnologie applicate all’ambito radiotelevisivo (e “popolato” da numerosi esperti della materia) a riguardo delle “regole” imposte dagli smart speaker per favorire il dialogo con gli […]
Radio e Tv 4.0. Dopo l’isofrequenza, la radiovisione DTT e la multipiattaforma FM, DAB+, sat, IP il gruppo RTL 102.5 presenta la pubblicita’ multiforma e multidevice

La pubblicità di RTL d’ora in poi si declinerà, partendo dal modello della multipiattaforma e della multimedialità da oltre 20 anni cavallo di battaglia dell’editore Lorenzo Suraci, in un formato adatto alla fruizione con device eterogenei (multidevice) con strategie comunicative differenziate. “RTL 102.5 presenta la nuova frontiera della pubblicità radiofonica che consente di sfruttare al […]