Radio, pubblicità. FCP, male la raccolta a luglio: – 5,1% (peggio del web, a -4%). Pesa l’assenza dei dati d’ascolto?

antenne FM e UHF Monte Cero Baone PD - Radio, pubblicità. FCP, male la raccolta a luglio: - 5,1% (peggio del web, a -4%). Pesa l'assenza dei dati d'ascolto?

L’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha raccolto i dati relativi al fatturato pubblicitario del mese di Luglio 2017. I dati evidenziano un diminuzione del fatturato pubblicitario della pubblicità nazionale radiofonica pari a -5,1% nel mese di Luglio 2017 rispetto al corrispettivo 2016. Tale dato corrisponde ad un fatturato totale di € 28.882.000,00. (video pubblicità) Nessun […]

Radio 4.0. In arrivo il primo aggregatore a/v per smart tv. Italiano

aggregatore smart tv - Radio 4.0. In arrivo il primo aggregatore a/v per smart tv. Italiano

Che la radio stia diventando un’unica cosa con la tv non è certo una novità: la declinazone dell’antico medium elettronico sulla piattaforma televisiva è solo una delle necessarie estensioni per consentirne la fruizione su tutti i device, anche alla luce della progressiva scomparsa dei ricevitori FM indoor e della scomodità di utilizzare in loro vece […]

Pubblicità online. Maggio + 7,5%. Mobile +84,1%, tablet (+116,6%) e smart tv (+30,4%). Giù web (-1,1%)

pubblicita online social media - Pubblicità online. Maggio + 7,5%. Mobile +84,1%, tablet (+116,6%) e smart tv (+30,4%). Giù web (-1,1%)

Secondo i dati rilevati dall’Osservatorio Fcp-Assointernet (Fcp-Federazione Concessionarie Pubblicità) per il periodo gennaio-maggio 2017, raffrontati allo stesso periodo del 2016 il trend della raccolta pubblicitaria è positivo per il 7,5%. Nel merito, mentre il web registra un leggero calo (-1,1%), il Mobile e il Tablet segnano una crescita fenomenale (rispettivamente +84,1% e +116,6%), seguiti da […]

Tv. La vecchia televisione va in pensione: nel 2017 nasce il medium ipertestuale

hyper apple tv - Tv. La vecchia televisione va in pensione: nel 2017 nasce il medium ipertestuale

Si tratta di un fenomeno molto in voga oltreoceano, cominciato nei primi anni 2000 con l’uscita della serie tv Lost, dove la completa fruizione del telefilm non rimase più racchiusa unicamente all’interno dello schermo televisivo (semplicemente seguendo l’uscita di una puntata a settimana ed attendendo quella successiva) ma si poté, per la prima volta, evadere […]

Tv. Arriva il telecomando universale che mette d’accordo IP e DTT

Telecomando universale - Tv. Arriva il telecomando universale che mette d'accordo IP e DTT

Ricordate il decoder unico, la piattaforma universale che avrebbe dovuto convogliare in un’unica direzione DTT, sat, IP, DVD, radio, ecc., compensando la comprensibile ignoranza tecnica dell’utente? Ne aveva parlato per primo l’allora ministro allo Sviluppo Economico Paolo Romani, quello che, data l’esperienza avuta nel settore tv privato, avrebbe dovuto agevolare il delicato passaggio dalla tv […]

Tv. Smart tv: pericolo per la privacy?

smart tv - Tv. Smart tv: pericolo per la privacy?

Dopo lo scoppio del caso Wikileaks,  il tema della privacy con i dispositivi elettronici, smartphone, tablet, ma anche smart tv, è divenuto di attualità. In seguito alle recenti polemiche relative ai prodotti Vizio e Samsung, sono cominciati una serie di studi sui “televisori intelligenti” che hanno portato a importanti conclusioni. Accettando i termini e le […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER