Media. Osservatorio Agcom: radio e tv complementari (multipiattaforma). Social in crescita (FB ed Instagram). Cedono Google+ e Twitter

Secondo il 3° Report 2017 dell’Osservatorio sulle Comunicazioni di Agcom, Rai e Mediaset si confermano i principali operatori in termini di ascolto dei principali Tg; Tg1 e Tg5 risultano i più seguiti nell’edizione serale raggiungendo oltre 7 milioni di ascoltatori nel giorno medio (25% di share nel caso dell’edizione serale del Tg1). Si conferma per […]
Tv. Le reti generaliste a settembre: grandi conferme e interessanti novità

Con l’inizio di ottobre si possono tirare le somme su quello che è stato il primo mese di ascolti della stagione televisiva 2017/2018, con uno sguardo anche all’anno passato. È possibile una doppia lettura dei dati Auditel: da un lato, l’ascolto in sé e per sé; dall’altro, appare significativa la variazione rispetto allo stesso periodo […]
Radio digitale, connected car. A Capri il 4-6 ottobre i principali trend su mobilità nell’immediato futuro e oltre

All’EY Capri Digital Summit 2017, “Dal 2008 l’appuntamento annuale degli attori dell’innovazione digitale”, si parlerà anche di connected car. Riconosciuto come il più importante evento in Italia in cui verificare lo stato dell’arte della digital transformation, discutere gli assi di intervento prioritario, mettere a confronto progetti, risultati e idee a sostegno della competitività del Paese, […]
Tv e social. Quest’anno 124 milioni di post e tweet per commentare le trasmissioni

Su questa testata abbiamo spesso affrontato la tematica del rapporto tra media tradizionali e social networks, soffermandoci recentemente sulle potenzialità sterminate della c.d. socialradio. Ma il web è un terreno fertile anche per la televisione: secondo il Social Content Ratings di Nielsen, nella prima metà del 2017, ogni mese ben 5,4 milioni di utenti di […]
Radio. Sempre più online e social, Deejay spopola su Facebook

Che il web e i social network sarebbero stati la nuova frontiera della radio lo si sapeva da tempo, ma quello che fino a poco tempo fa era solo una evoluzione auspicabile, ora è realtà. L’esempio lampante è Radio Deejay, seconda radio a livello nazionale, che – stando alle rilevazioni Audiweb – nel mese di […]
Pubblicità online. Esplode il problema della “trasparenza” tra blogger, influencer e celebrity

Il tema della promozione pubblicitaria online ha fatto sì che anche il governo si mobilitasse e prendesse in considerazione il problema della non-trasparenza del messaggio promozionale, tramite l’approvazione della Camera dei deputati del ddl “Concorrenza” (al momento ancora in attesa della revisione del Senato) proposto dall’onorevole Boccadutri (Pd). Adesso anche l’IAP (Istituto Autodisciplina Pubblicitaria) continua […]
Web. Utenza in calo; bene solo Mediaset e i siti delle radio

Deludente mese di marzo per i siti internet italiani: i dati dell’Internet audience prodotti da Audiweb hanno riportato una decrescita del numero di utenti giornalieri del -2,1% (23,6 milioni) e mensili del -0,3% (30,6 milioni) rispetto al mese precedente. Decrescita distribuita tra quasi tutte le categorie, visto che le news calano del -3,6%, i video […]
Web. Pubblicità occulta sui social: Ferragni e altre star del web ammonite

La pubblicità occulta ai tempi del social media sfrutta il veicolo costituito dai profili degli influencer: le star dei social network pubblicano foto e video in cui mostrano prodotti di ogni tipo, con il marchio bene in vista, ma senza alcuna dichiarazione esplicita del rapporto di natura commerciale tra il brand e l’influencer; i contenuti […]
Social Tv. Nielsen fa l’upgrade del Social Content Ratings

A poco più di tre anni dal lancio in Italia del Social Content Ratings di Nielsen, strumento per la misurazione dell’impatto della televisione su Facebook e Twitter, la multinazione delle indagini di mercato ha annunciato una nuova funzionalità che migliorerà il servizio. Dalla prossima settimana sarà disponibile anche in Italia (il servizio è già attivo […]
Web. Twitter diventa TV con 16 canali di streaming full time

Twitter diventa una tv: 16 canali in diretta, 24 ore su 24 per 7 giorni alla settimana, con molte esclusive, tutto in streaming e completamente gratuito (almeno per ora). Questo è quanto annunciato dal CFO di Twitter al primo auto-indetto “Digital Content NewFronts” e riportato dal blog del social network, che conferma le sue mire […]