Podcast. The Economist pronto a monetizzare platea da 3 milioni di ascoltatori al mese

Abbiamo da poco parlato degli OTT che si preparano ad inserire l’advertising nei propri servizi, ma c’è chi sta per compiere il percorso inverso. The Economist, infatti, è intenzionato a implementare un sistema di pagamento per i propri podcast, finora fruibili gratuitamente con inserimenti pubblicitari. The Economist si lancia sui paywall Il settimanale inglese The Economist […]
OTT. Tempi duri per i dipendenti Netflix. Le difficoltà che il gigante dello streaming on demand sta incontrando impattano sull’organico

La società guidata da Reed Hastings non sta passando un momento roseo, tra polemiche, cali in borsa e divergenze interne. In questo mare di problemi, chi sta avendo la peggio sembrerebbero essere i dipendenti del colosso OTT, che starebbe attuando licenziamenti massicci, soprattutto sul continente americano. Netflix e i suoi dipendenti Non è sicuramente il […]
OTT. Italia prima in Europa per spesa nei diritti sportivi svod. Ma i broadcaster restano in panchina

Grazie alla particolare situazione dei diritti tv sullo sport, l’Italia si posiziona in cima alla classifica europea dei paesi con maggior peso sugli investimenti dei player solo OTT. Primo posto anche per quanto riguarda le percentuali di accesso dei singoli tifosi. Ma per qualcuno questo primo posto non è da festeggiare. Per i broadcaster nazionali, infatti, il primato italiano […]
Web. Total digital audience in aumento: la guerra salva i giornali

Grazie alla concomitanza di più fattori, la total digital audience ha registrato, nel mese di gennaio 2022, un forte salto in avanti che ha toccato il particolar modo il settore news. Sia le versioni online dei giornali cartacei, sia le testate esclusivamente web, hanno visto i propri utenti unici aumentare sensibilmente: premiata l’informazione di qualità e quella legata […]
OTT. La strategia civetta di Amazon: Prime Video porta d’accesso all’universo di Bezos

Prime Video conferma la linea di successo intrapresa con gli Originals, punto forte dell’offerta della piattaforma. Nonostante i numeri, però, l’OTT non è il core business della società americana che punta invece a un ecosistema in cui ogni aspetto rimanda all’altro: dalla musica, alla logistica, fino – appunto – allo svod. Lo svod del momento Prime […]
OTT. Disney Italia esce dal letargo: produzioni originali e nuovi brand per competere con altri OTT

La società di Burbank si sta preparando a lanciare un nuovo tipo di sottoscrizione, prima negli USA, poi globalmente. Nel frattempo, Disney Italia presenterà le prime produzioni originali realizzate nel nostro Paese, parte iniziale di un piano più ampio che prevede dalle 6 alle 8 uscite annuali. Le ultime notizie da Disney Italia Le ultime […]
OTT. Peacock TV debutta su Sky e Now mentre il settore svod è in flessione: mossa azzardata o strategia più ampia?

Peacock prosegue la propria espansione europea: dopo Regno Unito, Irlanda, Germania e Austria, l’OTT di casa Comcast arriva in Italia. L’inclusione nell’abbonamento Sky, però, fa perdere alla piattaforma il proprio tratto distintivo nell’universo svod. La piattaforma on demand di NBC Universal, infatti, è l’unica a offrire ai propri utenti la possibilità di una sottoscrizione freemium. […]
Audio. Spotify Italia chiude il 2020 con 11,2 milioni di euro di ricavi, ma entra nel mirino di Agenzia delle Entrate

Come Google e Facebook, anche Spotify Italia non include importanti voci nel bilancio annuale. Le entrate da abbonamenti rimangono infatti accreditate alla sede centrale. Spotify Italia nel 2020 Il bilancio 2020 di Spotify Italia si è chiuso con ricavi per 11,2 milioni di euro, frutto della raccolta pubblicitaria. Rispetto al 2019, il fatturato della divisione […]
Media. PwC: entro il 2025 per il settore dell’intrattenimento ricavi da 2.592 miliardi di dollari

PwC prevede una crescita importante per il settore dell’intrattenimento, ma i media tradizionali sono sempre più in calo. Le stime di PwC Dopo le contrazioni subìte dal settore a causa del Covid, le stime per l’industria dell’intrattenimento prevedono una crescita del 5% nei prossimi anni. Pwc, infatti, ha calcolato che dal 2020 al 2025 il […]
IP Tv. Nuovi contenuti prodotti in Italia per il mercato internazionale. Prime Video programma gli investimenti futuri nel Bel paese

Prime Video programma di ampliare la propria libreria nel prossimo biennio investendo in contenuti made in Italy. L’incremento in questione riguarderà 7 nuove produzioni nel 2021, numero che andrà a crescere nel 2022. Inoltre, la piattaforma IP Tv ha tenuto a specificare come la politica di Amazon per le produzioni sia incentrata sull’idea e non […]