IA. Radio: produttori di playout integrano Intelligenza Artificiale nei sistemi. Ma obiettivo non è surrogazione degli umani

Mentre sul piano giuridico si prende atto dell’ingresso nell’era della IA, con precisazioni contrattuali che determinate prestazioni sono svolte da essere umani, su quello operativo ci si organizza per integrarla nei sistemi esistenti. La radio, più della televisione (ma per ora meno della stampa), si adegua alle tendenze in atto adeguando la messa in onda […]
Editoria. Gruppo GEDI smentisce collocazione su mercato, tra l’altro, di Radio Capital. Ma giornalisti non ci credono e proclamano agitazione

Tornano (ancora una volta) le voci della vendita di altre testate del gruppo GEDI (dopo l’Espresso). Ma soprattutto delle sue emittenti nazionali: Radio Capital, m2o e Radio Deejay (in ordine di rumors per la collocazione sul mercato). E i giornalisti promuovono lo stato di agitazione, mentre l’editore smentisce. Notizie circostanziate sulla vendita delle testate di GEDI “Le […]
Tv ed editoria. Nasce la nuova Netweek: 20 emittenti locali, 50 periodici cartacei e 45 online

“La nuova Netweek potrà proporsi al mercato italiano quale operatore leader nell’editoriale multicanale, forte di un network di oltre 50 periodici cartacei di informazione locale, 45 portali online e più di 20 emittenti televisive in onda presso 16 regioni italiane”. Approvato dall’assemblea degli azionisti di Netweek S.p.A. (società in cui gravita la famiglia Sciscione e […]
Media. Nielsen: raccolta pubblicità ad agosto 2022 a -3,5%. Ma differenziazione estrema tra mezzi in termini di rendimento complica analisi

Nielsen: il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia ha chiuso il mese di agosto 2022 con una flessione del 3,5% sull’anno scorso, portando la raccolta pubblicitaria dei primi otto mesi del 2022 a -1,4%. Se si esclude dalla raccolta web la stima Nielsen sul search, social, classified (annunci sponsorizzati) e dei cosiddetti Over The Top […]
Media. Press Freedom Index e diffusione dei quotidiani in forte calo in Italia ma non nelle altre nazioni europee. Esiste una correlazione?

Lo dicono tutti: correlazione non implica causalità, a meno di credere che la diminuzione delle persone che muoiono cadendo dalle barche da pesca sia davvero la causa del minor numero dei matrimoni nel Maine. Ma, a volte, il rapporto causa-effetto esiste e la domanda che ci poniamo è se il continuo calo delle copie di […]
Consultmedia circolare 24032022 su Credito di imposta per gli investimenti pubblicitari 2022

Consultmedia circolare 24032022 su Credito di imposta per gli investimenti pubblicitari 2022
Editoria. Il falso mito delle eccessive misure di sostegno. Studio PCM: Italia penultima in Europa per risorse dirette a favore del comparto

L’Italia è penultima in Ue per risorse dirette pro capite impiegate dallo Stato a favore dell’editoria, con oltre 88 milioni di euro e un valore pro capite di 1,49 euro. Comparata la situazione italiana con quelle di: Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Norvegia, Regno Unito e Svezia E’ quanto emerge dallo studio “Il sostegno all’editoria […]
Editoria. Dati ADS confermano trend preoccupante: la carta stampata morirà (ben) prima di quanto pensassimo. Ecco i risultati dell’analisi condotta

Quando ADS ha pubblicato gli ultimi dati mensili relativi alla diffusione delle principali testate italiane, la stampa online ha riportato la notizia con titoli quali “a settembre crollo in edicola”: un trend iniziato ormai da molti anni. NL ha provato ad approfondire i dati ed effettuare qualche elaborazione, attività resa possibile grazie all’estensivo database messo a […]
Informazione. Stop carcere per giornalisti. Corte Costituzionale abbatte art. 13 L. 47/48. No a reclusione per diffamazione a mezzo stampa

Meglio tardi che mai. Dopo oltre 70 anni, la Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità dell’art. 13 della Legge n. 47/1948. Insieme ad esso crolla sotto il macete della Consulta anche l’art. 30, comma 4 della Legge n. 223/1990, che estende l’applicazione delle sanzioni di cui all’art. 13 anche ai reati di diffamazione commessi a mezzo della […]
Tv. RTL Group vende le attività tv in Belgio a DPG Media e prepara la fusione con Talpa Network in Olanda: in arrivo nuova realtà crossmediale

RTL Group, dopo la vendita di M6, cede anche le attività televisive in Belgio a DPG Media e Rossel. Nel frattempo, in Olanda, il gruppo stringe un accordo con Talpa Network per contrastare l’avanzata degli OTT. Nuovi sviluppi per RTL Group RTL Group, azienda lussemburghese leader nel settore radio-televisivo, torna a far parlare di sé. […]