WARC: nel 2024 pubblicità a +8,2%. Cresceranno soprattutto social media, retail media, FAST, AVOD, search. Ma all’interno del perimetro OTT

Studio WARC: social media, retail media, search, tv online gratuita nella forma lineare (free ad supported streaming tv, FAST) e individuale (advertising video on demand, AVOD) e audio (podcast, streaming on demand, contenuti lineari) intercetteranno i maggiori investimenti nel 2024.
Radio. Indagini d’ascolto perché si sta andando verso l’idea di una rilevazione ibrida per le nazionali e solo CATI per le locali

Radio di serie A e di serie B. Nazionali le prime, locali le seconde. Questa è la principale contestazione che è stata opposta nel dibattito sui social dopo la pubblicazione delle dichiarazioni del vice direttore vicario di Radio RAI Flavio Mucciante del 5 agosto sulla nuova indagine che prenderà il posto dell’attuale TER 2023. Indagine […]
Radio. Indagine d’ascolto TER, prescrizioni Agcom. Silvestri: delibera 202/23/CONS è provvedimento piuttosto articolato, da studiare a fondo

Intanto, dopo il commento di Flavio Mucciante, vice direttore vicario di Radio RAI, ospitiamo il riscontro alla nostra richiesta di dichiarazioni di Federico Silvestri, presidente del Tavolo Editori Radio s.r.l., il MOC (Media Owner Committee), in quanto società partecipata solo dai rilevati stessi, al centro di una contestazione di Agcom che con la delibera n. 202/23/CONS (datata […]
Radio. Broadcaster UE preoccupati da sviluppo mercato connected car senza intesa su prominence dei servizi di media audiovisivi tradizionali

Broadcaster europei alle prese con uno scenario per troppo tempo sottovalutato: il 49% delle automobili nel 2025 sarà connesso, nel 2030 si salirà al 79%, per arrivare al 93% nel 2035. Inevitabile, quindi, che lo streaming sarà il canale di distribuzione primario. Per questo, secondo i broadcaster, sono essenziali la discoverability e l’accesso prioritario (prominence) ai […]
Radio. USA: ZETA, AAI, CTA e TechNet inviano lettera a Congresso su DDL salva AM su auto. Una sciocchezza il servizio radio di emergenza

Stakeholders IP: indispensabili le emissioni AM per casi di emergenza? Forse ai tempi di Marconi e Bell. Non certamente ora che il 97% degli americani ha un cellulare, progettato per ricevere avvisi di emergenza wireless, che possono giungere anche se la rete non è in grado di inviare chiamate o altri dati. Dibattito tra broadcaster […]
Radio. Mentre Google si disimpegna, Amazon sviluppa il mercato radiofonico con Alexa: disponibile il Radio Skills Kit per facilitare l’ascolto

Amazon ha reso disponibile per i broadcaster la console Alexa Radio Skills Kit (RSK), che consente alle emittenti radiofoniche una migliore interazione con gli utilizzatori dei suoi smart speaker senza la necessità di codificazione. Le stazioni inviano le loro informazioni e la console Alexa Radio Skills Kit gestisce immediatamente la pubblicazione e la discovery (cioè […]
Tecnologia smart. Sonos vs Google: ha copiato ns tecnologia per smart speaker. Giudice: spese che avrebbero potuto essere destinate a scuole

Sonos Inc, azienda californiana d’elettronica di consumo fondata nel 2002, specializzata in smart speaker e componenti hi-fi collegati via WLAN e Alphabet (Google) si sono affrontate, per l’ennesima volta lunedì scorso davanti ad un tribunale federale a San Francisco, per discutere dell’accusa, mossa dalla prima alla seconda, di aver utilizzato dal 2020 una tecnologia brevettata per […]
Web. Chiuso Genesis Market: cosa fare se la propria mail è compromessa

È stata chiusa definitivamente Genesis Market, la piattaforma attiva dal 2018 che vendeva illegalmente ai cybercriminali token di sessione e credenziali di accesso agli account. Sequestrata dalle forze dell’ordine statunitensi, conteneva più di 80 milioni di credenziali provenienti da più di 1,5 milioni di dispositivi elettronici. Genesis Market: 119 operatori arrestati La chiusura del sito […]
OTT. Netflix pensa a chiusura dvd by mail: noleggio fisico prossimo all’estinzione?

Netflix, nonostante la notorietà raggiunta come piattaforma streaming, ha sinora svolto negli USA un’attività parallela di noleggio dvd con spedizione diretta a casa degli utenti abbonati che ora è intenzionata a cessare. L’OTT, infatti, nacque 25 anni fa proprio fondata su un modello di business chiamato “dvd by mail”, servizio che prevedeva che gli utenti, […]
Web. Nuova stretta su Meta: ddl USA a tutela degli editori e patteggiamento pari a 725 mln $ per violazioni privacy UE

Meta Platforms è nuovamente nel mirino del legislatore USA e dei garanti privacy UE. Il Congresso americano, infatti, sarebbe in procinto di approvare un disegno di legge che permetta agli editori di trattare collettivamente con le big tech per ottenere il pagamento dei contenuti utilizzati sulle piattaforme di proprietà. Tale legge, qualora venisse approvata, avrebbe […]