Radio. L’aumento dell’offerta radiofonica col consolidamento del DAB disorienta l’utente. Film già visto su DTT e IP. Quali contromisure?

A settembre/ottobre, con l’attivazione di un nuovo mux DAB pluriprovinciale, l’offerta radiofonica via etere a Milano (e non solo) supererà le 150 stazioni. Più che raddoppiate rispetto a tre anni fa. Beninteso, niente a confronto delle oltre 100.000 stazioni presenti nel solo aggregatore di flussi TuneIn (che pure da qualche anno non inserisce nuove emittenti). […]
Tv. USA, chiusa un’epoca: lo streaming supera il cavo

Il primato del modello televisivo classico americano, quello della tv via cavo, da luglio 2022 è consegnato alla storia. Per la prima volta, lo streaming video on demand ha supera il cavo quanto a tempo di fruizione. Lo certificano i dati Nielsen, che mettono nero su bianco la fuga degli americani dagli storici abbonamenti della […]
YouTube studia motore ricerca cross-platform per streaming video on demand. Non dovremo più entrare ed uscire per trovare titolo desiderato

Niente più salti tra le varie piattaforme per trovare il titolo desiderato: il celebre motore di ricerca potrebbe mettere a disposizione il suo insuperato algoritmo per individuare i contenuti sui vari servizi di streaming video on demand (SVOD). La cross-platform sarebbe una facilitazione enorme per gli utenti, come i sempre più numerosi surfisti delle piattaforme […]
Entro 8 anni un nuovo refarming con la sottrazione della banda 600 MHz alle tv?

Ieri è (formalmente) terminato il doloroso refarming della banda 700 MHz, ma tra 8 anni (qualcuno sostiene anche prima) ce ne sarà uno nuovo, che potrebbe sottrarre alla televisione digitale terrestre (quantomeno) la banda 600 MHz. L’ipotesi è tanto probabile che le industrie dell’audiovisivo e della cultura di 18 Paesi europei si sono unite per […]
Tv. 2017-2021: perso quasi 10% ascolti mainstream. Galoppano invece piattaforme SVOD. Così Osservatorio sulle Comunicazioni (4/2021) di Agcom

Secondo l’Osservatorio 4/2021 di Agcom, gli ascolti nel “giorno medio” della cd tv mainstream registrati nel mese di settembre 2021 (8,85 milioni) si sono ridotti, di 1,37 milioni (-7,6%) rispetto al corrispondente mese del 2020 e di 2,37 milioni (-9,7%) rispetto al settembre 2017. Corrispondentemente, anche la fascia oraria “prime time” (21,23 milioni lo scorso […]
Audio. Spotify vuole accerchiare e isolare la Radio: acquisto di Whooshkaa, piattaforma di semplificazione rivolta alle emittenti lo dimostra

Whooshkaa: piattaforma broadcast-to-podcast ad uso della radio va a… Spotify. Il colosso dello streaming on demand ha dichiarato da tempo guerra alla Radio. Target: portar via ad essa ascoltatori e inserzionisti, affamandola. Ma la strategia del colosso di Daniel Ek è sottile, alla Quinto Fabio Massimo, il Temporeggiatore. Il condottiero e politico dell’antica Roma che, per […]
Radio. 700 modelli di vetture sono ormai dotati di sistemi Android Auto o Apple Carplay. Il futuro è arrivato e non ce ne siamo accorti

Che lo smartphone sia la scatola nera della nostra vita è palese. Lì ci sono tutti (spesso proprio tutti) i nostri dati. Pubblici e segreti; confessabili ed inconfessabili; noti e ignoti, anche a noi stessi. Vi risiedono i preferiti di ogni piattaforma ed applicazione impiegata. Lo smartphone, ormai, più che un device, è un’interfaccia con […]
Tv. Lo Streaming Video On Demand cambia pelle e insidia la tv lineare con piattaforme gratuite sostenute da pubblicità. Parte Serially

Per ora Serially è disponibile solo sul web. Ma già a fine ottobre sarà ricevibile attraverso dispositivi iOS ed AppleTv ed entro novembre su device Android e Android Tv. Infine, nel 2022, Serially arriverà su Amazon Fire Tv. E, soprattutto, sulle diffusissime smart tv di Samsung e LG. Cos’è Serially? Il modello si ispira in […]
DTT. Mamma mi sono perso il mux! Tra sviluppi nazionali, diffusioni satellitari e HBBTV si studiano e sperimentano tecniche di sopravvivenza

Quali sviluppi per i soggetti che non troveranno spazio sul televisore dopo il processo di refarming? Cosa succederà ai marchi/palinsesti che non troveranno spazio sui nuovi mux DTT? Mentre entra nella fase finale il processo di refarming della banda 700 MHz in Sardegna, area pilota, come fu oltre dieci anni con lo switch-off analogico/digitale, si […]
Tv. Nasce la tv piramidale con Mediaset Infinity. Free col meglio del Biscione e on demand. Comprese partite UEFA Champions League

Mediaset lancia Mediaset Infinity che qualifica come “l’unica piattaforma in Italia che assicura la visione gratuita del meglio dei programmi Mediaset e in opzione una selezione di altissima qualità di cinema e serie tv on demand”. Piramide televisiva “L’offerta di Mediaset Infinity – visibile su smart tv e su tutti i device – rappresenta per […]