Radio 4.0. Sonos lancia il servizio di radio streaming. Stazioni dagli aggregatori e personality radio di artisti e Dj, come Thom Yorke. Delude però la qualità: solo 128kbps

Anche Sonos, dopo Spotify, si lancia nel mercato delle Radio digitali. Questa decisione deriva dal fatto che quasi la metà del tempo che i clienti trascorrono ascoltando musica sui prodotti Sonos sia dedicato alle stazioni e ai Dj preferiti. D’altro canto, l’effetto del lockdown ha potenziato una tendenza che già appariva in nuce: l’utente non […]
Streaming video on demand. Netflix: cassa positiva, primo trimestre 2020: 5,77 mln di ricavi,+27,6% sul 2019. Film e serie originali fermi causa Covid-19.

Dal momento in cui Netflix cinque anni fa ha deciso di investire nella produzione di contenuti originali ed esclusivi, i vertici della piattaforma streaming erano ben consapevoli che il loro modello di business sarebbe stato contraddistinto da un flusso di cassa negativo, causato dalle decine di milioni di dollari investite ogni anno. Produzioni ferme e […]
La “Strana Guerra” tra la Radio e lo Streaming on demand

Periodicamente si torna a parlare del controverso rapporto tra la Radio e i giovani. O meglio, i giovanissimi. Quelli sotto i 18 anni, per intenderci.
Radio. Come il Covid19 ha cambiato il medium: tornano tempi e modi di fruizione tipici della fine degli anni ’70 e dei primi anni ’80

L’emergenza Covid19 ha anticipato alcuni cambiamenti attesi per il medium radiofonico nell’arco dei prossimi 5 anni. Il forzato lockdown della popolazione ha infatti alterato alcuni presupposti fondamentali della radiofonia. Alcuni di questi aspetti sono stati affrontati nell’ambito della puntata zero del nuovo appuntamento settimanale in live streaming Il Salotto di FM World andato in online […]
Radio 4.0. Questa sera alle 21.00 live su FMWorld la puntata zero di una serie di approfondimenti su temi radiofonici

Questa sera alle 21.00 in diretta audio/video su FMWorld Talkmedia (e successivamente disponibile on demand sul portale) sarà trasmessa la puntata zero di una serie di appuntamenti moderati dal giornalista Nicola Franceschini che il portale programmerà a riguardo di argomentazioni rilevanti per il settore radiofonico italiano. Gli argomenti della sessione di questa sera su FMWorld […]
Radio, Tv, editoria. Il Covid-19 cambierà i media? Poco. E comunque molto meno di altri settori economici

I media cambieranno poco dopo il Covid-19. Lo tsunami economico li toccherà prevalentemente quanto a tipologia di inserzionisti, non per il modello di business in sé. La radio si riapproprierà dell’indoor, recupererà gli spazi occupati da Spotify, mentre in tv si farà più netta la separazione tra televisione lineare e streaming video on demand. Una […]
Radio. Il lockdown premia Radio Italia: visual +66%, streaming +19%, download app +41%

Anche Radio Italia registra numeri mai visti prima con visual radio e multipiattaforma IP. Come scrivevamo qualche giorno fa, se il contenuto radiofonico è valido, c’è su tutti i device connessi ed in genere sulla piattaforma e la promozione della presenza è stata efficace, i risultati si devono vedere per forza. Altrimenti qualcosa non funziona […]
Ascolti Radio: messa in sicurezza del titolo

Il TER ha sospeso le rilevazioni degli ascolti nel secondo trimestre 2020. Conseguentemente non sarà pubblicato il dato del primo semestre 2020 (il primo trimestre sarà reso noto in via riservata). In altri termini, i nuovi dati pubblici saranno solo quelli del secondo semestre, diffusi nel 2021.
Radio. Ascolti FMW mese di marzo 2020: top player Giornale Radio (quasi +200%). Bene RDS, Radio 24, RTL, Radio Italia, Capital, Maria. Tengono RAI e 101. Interessanti alcune native digitali

Alla luce della decisione del Tavolo Editori Radio di sospendere la rilevazione TER 2020 relativamente al secondo trimestre, con effetti sulla pubblicazione del 1° semestre 2020 (che non avverrà e che quindi farà sì che il primo dato disponibile sarà nel 2021), effettuiamo la consueta analisi dell’andamento degli ascolti radiofonici in streaming attraverso il principale […]
Streaming video on demand. 5 mln di download dell’app Disney+ nel solo giorno del debutto in sei paesi d’Europa

Dopo l’uscita a novembre 2019 negli Stati Uniti, Canada, Paesi Bassi, Australia e Nuova Zelanda, il 24/03/2020 Disney+ è arrivato in sei paesi europei: Italia, Germania, Austria, Svizzera, Spagna, Regno Unito e Irlanda. I dati del debutto Nel solo giorno del debutto sono stati registrati più di 5 mln di download su smartphone e tablet […]