IP Tv. Disney Investor Day 2019: 12/11/2019 parte Disney+, a inizio 2020 previsto arrivo in Italia

Durante il Disney Investor Day 2019 i vertici dell’azienda di Burbank hanno esposto la strategia elaborata e rivolta ai consumatori. In particolare, oltre a Hulu, alla piattaforma indiana Hotstar ed al servizio dedicato allo sport ESPN+, è stato presentato il tanto atteso svod Disney+, il quale vuole dare filo da torcere alle rivali Netflix, Amazon […]
Chi ha detto che la gente vuole musica e contenuti gratis?

Spotify ha 100 milioni di utenti paganti per fruire della musica online (per complessivi 1,38 miliardi di euro) e 123 della versione free, sostenuta dalla pubblicità (126 milioni, + 24% rispetto al 2018). E non si pensi che siano solo ragazzini quelli che ne fruiscono: il trend segna un progressivo innalzamento delle fasce d’età.
Radio. Scoppia l’ennesima grana per la Lega a riguardo di Radio Padania. Dopo la questione dei contributi arriva lo stop alla diffusione nazionale in DAB+. Ecco cosa e’ successo. E cosa succedera’

Dopo la vicenda dei contributi “spontaneamente” rinunciati, Radio Padania torna al centro dell’attenzione ministeriale e mediatica. Chiariamo subito: anche in questo caso si tratta dell’ennesimo segreto di Pulcinella. Che Radio Padania dopo l’alienazione della concessione in ambito nazionale di carattere comunitario al gruppo RTL 102.5 (che sopra ci ha realizzato – del tutto lecitamente – […]
IP Tv. Ottimo inizio anno per Discovery: crescono ascolti televisivi e raccolta pubblicitaria. Novita’ sul fronte Dplay

Dplay Plus pay per arricchire l’offerta di Dplay, servizio gratuito di Discovery. Continua il momento positivo di Discovery: guardando alla raccolta pubblicitaria, il 2018 si è concluso con una crescita dell’1,2% rispetto all’anno precedente e i dati dello scorso mese di marzo riportano un aumento del 4% sullo stesso periodo del 2018. Per poter parlare […]
Tv. Sorpresa: porteremo gli LCN del DTT sulle smart tv. L’esperienza (positiva) della Romania con Telekom che lista i canali con LCN a tre cifre speculari a quelli via etere

C’è una domanda, per ora senza risposta, che tutti i fornitori di servizi di media audiovisivi (eterogenei, quindi comprendendo le tv “native” e le visual radio), sia locali che nazionali, si pongono: cosa sarà dei loro investimenti in logical channel number (LCN) dopo il 2022, quando il parco tv sarà costituito per quasi la totalità […]
Waze, la porta e la finestra

Waze è una free app di navigazione stradale per smartphone e tablet basata sul concetto di crowdsourcing sviluppata dalla start-up israeliana Waze Mobile.
Radio. Novita’ romane: molla l’FM la storica Radio Citta’ Futura, che passa a Globo. RDS punta invece sull’IP per lanciare una visual radio “giovane”

Importante novità dalla capitale: la storica Radio Città Futura, esce di scena cedendo l’intero reticolo di diffusori FM a Radio Globo, che la destinerà a Radio M100, mentre RDS lancia il probabile embrione di un prossimo brand bouquet IP. Partendo dall’analogico, a passare di mano dal 19/04/2019 saranno gli impianti 97.7 MHz di Monte Cavo […]
Media. Male Disney Italia 2018: valore produzione a 323 mln, ricavi a 200 mln e utili a 9,1 mln. Tutto in negativo rispetto al 2017

La divisione italiana della The Walt Disney Company, con sede a Milano, secondo i dati forniti dal quotidiano ItaliaOggi, ha concluso l’esercizio 2018 con il valore della produzione a 323,5 mln di euro (-9,6% rispetto al 2017), con ricavi tipici a 296 mln (-9,4%) e costi della produzione a 310 mln (-9,3%). Il 67% dei ricavi […]
Tlc. E’ guerra spietata sulle tariffe per le connessioni mobili tra operatori: tutti puntano al ribasso. Anzi, al rialzo dei GB, ormai oltre alla soglia di concreta utilizzabilita’

In anticipo di quasi un anno rispetto alle nostre previsioni siamo arrivati alle tariffe low cost per le connessioni IP mobili con 100 GB/mese, cioè un taglio di natura solo formale, considerato che è praticamente impossibile arrivare a consumare una provvista di banda di questo tipo da parte di un utente medio di uno smartphone, […]
IP Tv. Chili: fatturato 2018 a 28,5 milioni per il TVOD made in Italy, grazie pero’ oltre a film e serie tv anche a merchandising

Chili, la nota piattaforma di streaming transazionale made in Italy fondata nel 2012, è stata definita un “Entertainment Centred Marketplace”. Si tratta, infatti, di un servizio che mette a disposizione degli appassionati tutto ciò che ruota attorno a film e serie tv: oltre ad offrire la possibilità di guardare in modalità pay-per-view quanto contenuto nel […]