Tv 4.0. Accordo tra Netflix e Sky: verso il superplayer IP?

Potremmo essere alla soglia di una nuova svolta epocale per lo sviluppo della tv con la nascita di un superplayer IP. “Una nuova grande partnership per raggruppare l’intero servizio Netflix all’interno di un nuovo pacchetto di abbonamento Sky TV. Questa partnership, la prima al mondo nel suo genere, offrirà a milioni di clienti Sky accesso […]
IP Tv. Boom sottoscrizioni Svod: USA e Uk in testa. Entro 5 anni ricavi per 6,8 miliardi $

Lo streaming video on demand (SVOD) è una delle macchine da soldi più redditizie del mercato: nel corso di pochi anni è riuscito a radunare eserciti di abbonati che resistono al continuo evolversi del panorama dei media e delle offerte multimediali. Gli Stati Uniti mantengono la leadership per quanto concerne la mole di tali abbonamenti. […]
IP Tv. Esplode mercato SVOD, ma le insidie per chi lo colonizza sono molte. Conti in rosso per Netflix e Hulu. Ancora da valutare Amazon

Negli ultimi anni il boom dello streaming video on demand (SVOD) ha fatto impennare i ricavi dei colossi del settore, con un numero di utenti pay in costante ascesa. Soggetti come Netflix o Amazon Prime Video stanno gradualmente lasciando una netta impronta sul mercato, modificando ed incanalando i gusti e la richiesta di contenuti da […]
Tv. Netflix investe per crescere (ancora): 8 miliardi di dollari per nuovi contenuti, +50% risorse per il marketing

La crescita di Netflix sembra inarrestabile: la sua capitalizzazione in borsa è arrivata a 100 miliardi di dollari all’apertura del Nasdaq, ben oltre le previsioni di Wall Street; inoltre gli abbonati sono aumentati del 25% nell’ultimo anno, raggiungendo quota 117,6 milioni. Degli 8,3 milioni di nuovi abbonati guadagnati nello scorso trimestre, “solo” 1,98 milioni sono […]
Netfl!x and chill

Quello che molti editori radiofonici stanno pericolosamente trascurando è la rapidità dei cambiamenti mediatici in corso sul piano tecnologico, culturale e sociale.
Radio 4.0. Ecco cosa salverà la Radio dalla guerra con Spotify & C.

C’è un’arma micidiale che salverà la Radio nella guerra in corso con Spotify e compagnia cantante. Uno strumento invincibile, già impiegato con successo dalla tv lineare nella guerra contro la tv on demand; un mezzo bellico tanto potente da costringere l’avversario ad una tregua preliminare alla definizione delle regole per una opportuna spartizione del mercato. […]
Tv 4.0. Netflix tagga i contenuti per intercettare i gusti dei suoi 109 mln di abbonati

Netflix ha sempre puntato sulla personalizzazione e durante un evento organizzato a Berlino l’azienda di Los Gatos ha mostrato in che modo riesce a suggerire agli utenti i contenuti più appropriati ai loro gusti. Mike Hastings, Director of Enhanced Content, ha spiegato che dietro agli algoritmi usati da Netflix c’è una squadra di esperti, formata […]
Streaming online. Google vs Spotify: in arrivo Remix by YouTube per ascoltare musica in abbonamento
.jpg)
YouTube non vuole rassegnarsi alla concorrenza di Spotify (che ha appena concluso una j.v. societaria col colosso del sod cinese Tencent) e Apple Music: indiscrezioni vogliono che la piattaforma di video più famosa al mondo, nel prossimo mese di Marzo lancerà un servizio di musica in streaming a pagamento chiamato Remix. Le stesse indiscrezioni, tra […]
IP Tv on demand & stampa. Ibridizzazione dell’editoria cartacea con la tv su Amazon Prime

Il gruppo editoriale Time Inc., proprietario dei magazine Time, Sports Illustrated e People, sta vivendo un novembre ricco di cambiamenti. Lo scorso 16/11/2017 Time Inc. ha lanciato il nuovo canale “Sports Illustrated tv”, un servizio di streaming accessibile su Amazon Prime Video al costo di 4.99 dollari al mese. Si tratta di un servizio televisivo […]
Tv. Mediaset, bene la raccolta dei canali DTT. Con Vivendi si cerca la pace, anche se non si dice

Il gruppo Mediaset nel mese di settembre ha raccolto il 60% degli investimenti pubblicitari destinati al mercato televisivo italiano con una previsione di crescita dei ricavi marketing nel 2017 pari allo 0,5%. Nonostante la concorrenza dei nuovi canali generalisti come Nove (Discovery) e TV8 (Sky) e delle piattaforme streaming (Netflix, Google e Amazon) i contenuti […]