DTT. Sottosegretario Mise Liuzzi risponde a interrogazione On.le Capitanio (Lega). Non ci sara’ nessun ritardo in liberazione banda 700 MHz

allarmismi

Il Sottogretario allo Sviluppo Economico Mirella Liuzzi è intervenuta in audizione alla Commissione IX (Trasporti, poste e telecomunicazioni) della Camera, dando risposta ad alcune interrogazioni a risposta immediata. Di particolare interesse per gli operatori televisivi quella dell’On.le Massimiliano Capitanio (Lega), relativa all’attuazione del piano per il rilascio delle frequenze degli operatori nazionali nella banda 700 […]

DTT. Dismissione canali UHF 51 e 53: consultazione pubblica Agcom su modalità e condizioni economiche cessione capacità trasmissiva RAI a favore FSMA degli assegnatari diritti d’uso da rilasciare anzitempo

51 e 53

A partire dal 01/01/2020, come noto, avrà inizio la dismissione anticipata dei canali UHF 51 e 53 UHF per esigenze di coordinamento internazionale. In linea con le previsioni normative e allo scopo di evitare o ridurre problemi interferenziali verso i Paesi radioelettricamente confinanti che utilizzino la banda 700 MHz per il servizio mobile con scadenze […]

Taca banda! (700 MHz)

taca banda, bandi

I “bandi per il refarming della banda” sono già pronti e racchiusi in un cassetto della DG del Mise. Ma saranno pubblicati a gennaio 2020. Anzi, no: lo saranno forse a novembre!

DTT. Esiti procedura assegnazione ch T2 a provider nazionali: 2,5 mux a RAI, Elettronica Industriale e Persidera. 1 Mux a 3lettronica/Prima Tv. Mezzo mux a testa a Cairo, Premiata Ditta Borghini e Stocchetti di Torino ed Europa Way

Il Mise, mux

Assegnati i diritti d’uso delle frequenze in ambito nazionale, secondo i criteri di cui alla Delibera n. 129/19/Cons Agcom. 2,5 mux a testa a RAI, Mediaset (Elettronica Industriale) e Persidera. 1 mux all’intesa Wind (3lettronica Industriale) e Prima Tv e mezzo mux a testa a Cairo Network, Premiata Ditta Borghini e Stocchetti di Torino (gruppo […]

Il mini switch-off di gennaio 2020 dimenticato

2020, lcn, road-map, metodo

Se ne parla poco, eppure tra tre mesi (esattamente il 1° gennaio 2020) molte aree italiane saranno toccate da un’anticipazione dello switch-off del 2022: quello dei canali 51 e 53 UHF.

DTT. Sperimentazione HbbTV di Retecapri. In G.U. D.M. su nuova roadmap e su rottamazioni anticipate. Ma solo ad alcuni converra’ e comunque non potra’ essere per tutti. Il punto sugli indennizzi

hbbtv

Sul DTT senza numerazione automatica (quindi ogni tv/decoder sceglie la prima posizione libera per la collocazione, come nell’immagine che riportiamo), sono in onda i test di trasmissione del canale HbbTV marchiato Try T2 Capri del network provider nazionale Retecapri (mux Alpha). Il test è costituito da un loop di immagini/grafiche con tecnologia Hybrid Broadcast Broadband […]

DTT. T2: online la nuova road map e le linee guida definitive per i bandi FSMA locali ed operatori di rete areali. Accolte diverse richieste dei player tv

CdS, DTT

Pubblicati oggi dal Ministero dello Sviluppo Economico il calendario nazionale della nuova road map DTT e le linee guida definitive per la formazione delle graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi locali e degli operatori di rete delle frequenze locali. “E’ questo il risultato del proficuo e costruttivo confronto svoltosi nell’ambito del Tavolo di […]

Radio. La Svizzera anticipa lo switch-off FM/DAB+ a meta’ 2022. FM scende al 36% di fruizione, ma per ora rimane piattaforma dominante

switch-off, fm/dab+

Secondo un documento interno della SRG SSR (la radio pubblica svizzera) di cui dà conto il periodico Ticinonews, il passaggio definitivo (switch-off) FM/DAB+, cioè dalla radio analogica a quella digitale via etere, avverrà nell’estate 2022. In ogni caso, per la Confederazione elvetica il DAB+ dovrà sostituire la tecnologia FM al più tardi entro la fine […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER