Radio Tv 4.0. Anche Radio Manbassa Tv in Lombardia sul canale 655. Intanto un po’ ovunque si sta riassestando il quadro LCN

Da qualche ora è in onda in Lombardia, in fase di test, la storica emittente pugliese Radio Manbassa, nella sua declinazione visual radio DTT. L’emittente è veicolata sul mux 43 da Valcava dell’operatore di rete Telemilano – Più Blu Lombardia sul canale (LCN) 655. Al momento Manbassa sta effettuando prove tecniche per la taratura del […]
DTT. Raffica di contestazioni del Mise per mancato utilizzo di LCN. Solo in Sicilia 27 notifiche di sospensione di un mese dell’attivita’. Passo successivo la revoca dell’autorizzazione

Come avevamo annunciato ad aprile, negli ultimi mesi si è registrata un’intensificazione delle contestazioni da parte della D.G.S.C.E.R.P. del Ministero dello Sviluppo Economico per il mancato utilizzo delle numerazioni LCN assentiti nei bacini assegnati. I provvedimenti ministeriali recano l’intimazione alla regolarizzazione delle posizioni nel termine di sette giorni dal ricevimento della comunicazione, pena la sospensione […]
Radio 4.0. Continua la corsa per il posizionamento delle visual radio prima dei bandi FSMA. Radio Radio Tv anche in Emilia Romagna, insieme a Babayaga Tv. Radio Musica Tv sbarca in Campania

E’ corsa forsennata per il posizionamento delle visual radio (e non solo). L’esigenza è quella di partecipare ai bandi per la determinazione delle graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) che avranno titolo ad essere trasportati sui mux T2 (digitale televisivo terrestre di secondo generazione) dal 2022. Bandi che, lo ricordiamo, sono attesi […]
Radio 4.0. Agcom: pronti per il digitale radiofonico, che “smettera’ di essere un progetto di lavoro”. Intanto crollano i valori degli impianti FM

Nella Relazione annuale 2019 sull’attività svolta e sui programmi di lavoro, il presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Angelo Marcello Cardani entra nel merito dei profondi cambiamenti che stanno interessando il settore radiotelevisivo in vista della rivoluzione del Twenty Twenty. “Sulla pianificazione delle frequenze, sul governo dell’etere, sulle regole per le procedure di assegnazione […]
DTT. Mediaset spinge sulla qualita’ spostando i canali HD da 504, 505, 506, 520 su 4, 5, 6, 20. Probabile adozione stessa scelta dai competitor

Mediaset dopo il disimpegno dalla pay tv via etere punta con forza sul DTT in chiaro, accentuandone le qualità visiva attraverso la delocalizzazione dei canali HD dall’arco 500 al primo. Da ieri, infatti, le versioni HD di Rete 4, Canale 5, Italia 1 e 20 sono passate dai canali 504, 505, 506 e 520 agli […]
DTT e 5G. Siddi (Confindustria) alla Camera: 5G importante, ma non si penalizzi Tv via etere. Oltre 82% famiglie non e’ T2 ready

“La transizione al 5G è una importante opportunità per la trasformazione della piattaforma televisiva verso la TV 4.0 e il sistema delle televisioni è chiamato a concorrere in maniera importante in questa transizione”. Così il presidente di Confindustria Radio Televisioni Franco Siddi in audizione oggi presso la IX Commissioni Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera. […]
Consultmedia circolare 26062016 bandi Mise network e content provider DTT aggiornamenti

Consultmedia circolare 26062016 bandi Mise network e content provider DTT aggiornamenti
DTT. Come anticipato settimana scorsa, il Mise pubblica gli esiti delle consultazioni pubbliche sui bandi per i diritti d’uso T2 e per le graduatorie degli FSMA locali

Come anticipato la scorsa settimana in occasione del workshop di Confindustria Radio Tv sul refarming della banda 700 MHz in vista del T2, il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato le osservazioni formulate dai soggetti interessati sui documenti di linee guida messi in consultazione in data 29/03/2019. Ricordiamo che i due documenti sono relativi alle […]
La normale anormalità

Si è tenuto nei giorni scorsi il workshop di Confindustria sul refarming dei 700 MHz che entrerà nella sua fase più importante attraverso gli imminenti bandi per la determinazione degli operatori di rete e dei fornitori di servizi di media audiovisivi che avranno spazio nel T2 dal 2022.
DTT. Lirosi (Mise) al workshop di Confindustria: a breve pubblicheremo esiti consultazioni pubbliche su T2. Bandi diritti d’uso e FSMA locali distanziati di 2/3 mesi. Queste ed altre novita’

“Il refarming del T2 deve seguire i principi del Regolamento per i contributi alle tv locali (DPR 146/2017), premiando chi fa veramente televisione e non chi occupa LCN per televendite e cloni di altri programmi”. Questo, in sintesi, il messaggio lanciato da un Maurizio Giunco particolarmente in forma in occasione del workshop di Confindustria Radio […]