DTT. Possibile slittamento dell’obbligo del formato H264 (MPEG4) dal 1° gennaio 2020. Forse ritardi anche per bandi operatori di rete e FSMA in ambito locale

Probabilmente la data di adozione obbligatoria del formato MPEG4 (H264) in luogo del MPEG2 per la diffusione digitale televisiva terrestre (che obbligherebbe a rottamare tutti i tv non HD) slitterà. Secondo indiscrezioni, la roadmap per il passaggio al T2 entro il 2022 che il Mise dovrà adottare ex L. 145/2018 sarà posticipata di diversi mesi; […]
Radio 4.0. Visual Radio DTT: in Trentino anche NBC Rete Regione in tv. Nel Lazio Radio Radio Tv acquisisce il 676 in isocanale con la Lombardia

Le due importanti stazioni NBC Rete Regione (in Trentino) e Radio Radio (nel Lazio) rispettivamente approdano e consolidano la propria presenza sul DTT. Non si ferma lo sviluppo della visual radio DTT, probabilmente anche in conseguenza dell’imminente chiusura dei giochi (o quantomeno il forte rallentamento degli stessi), determinato dall’imminente pubblicazione del bando per i fornitori di servizi […]
DTT. Mediaset vuole sostegno economico dal governo per transizione al T2. Nieri: “Tv non deve essere sacrificata sull’altare del 5G”

Gina Nieri, consigliere Mediaset, nel corso di un’audizione alla Camera ha sostenuto che il refarming della banda 700 MHz per favorire la successione del 5G sulle frequenze tv comporterà oneri economici e disagi rilevanti che non potranno essere solo a carico dei player tv. Lo Stato deve ridistribuire agli operatori di rete nazionali una quota […]
DTT. Piano frequenze T2: Confindustria Radio Tv esprime “ampia soddisfazione sulla delibera Agcom per il nuovo PNAF”

Confindustria Radio Tv : bene il nuovo PNAF T 2 dell’Agcom. Mentre da più parti si esprimono forti perplessità a riguardo delle limitazioni all’operatività di mux T2 locali in molte regioni italiane (prime fra tutti: Puglia, Veneto, Emilia Romagna e Sardegna) introdotte dal nuovo Piano Nazionale delle Frequenze in T2 approvato da Agcom, il Presidente dell’Associazione […]
DTT. Analisi di merito del nuovo PNAF T2. Situazione molto complicata per operatori locali di molte regioni italiane. Ecco il quadro

PNAF T2: ecco il quadro tecnico-giuridico della Del. 39/19/CONS, sui cui effetti sostanziali sul comparto tv locale, regione per regione, abbiamo già conto ieri con tempestivo articolo a margine della pubblicazione del provvedimento. In data 07/02/2019 l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha pubblicato la Delibera n. 39/19/CONS recante “Piano Nazionale di Assegnazione delle frequenze […]
Consultmedia circolare 08022019 su PNAF T2 Agcom Del 39-19-CONS con allegati

Consultmedia circolare 08022019 su PNAF T2 Agcom Del 39-19-CONS con allegati
DTT. Agcom pubblica il nuovo P.N.A.F.: aree tecniche regionali. Bene Lombardia, Campania, Umbria e Marche. Male Veneto e molti altri

Attraverso la Delibera N. 39/19/CONS pubblicata oggi, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha reso noto il nuovo P.N.A.F., il Piano nazionale di assegnazione delle frequenze da destinare al servizio digitale terrestre in DVB-T2. Nel dettaglio, il nuovo P.N.A.F. pianifica le frequenze per 12 reti nazionali in banda UHF, di cui una decomponibile per macroaree […]
Radio e Tv 4.0. Continua lo sviluppo delle visual radio DTT. Nel nord Italia via a Radio Millennium Tv, Radio Musica Tv, Radio Gold Tv. Nelle Marche, Radio Linea Tv passa nel blocco 10-19

Come ampiamente previsto, il 2019 è iniziato all’insegna della visual radio DTT. Diverse le motivazioni del fenomeno che più volte abbiamo enunciato su queste pagine, con in testa la progressiva tendenza a spostare l’ascolto dalla modulazione di frequenza ad altri device digitali, come IP (smart speaker, smart tv, tablet, pc), DAB+ e, soprattutto, digitale tv terrestre […]
DTT. Fine della festa per i collezionisti di FSMA e LCN. Entro ottobre le graduatorie per il T2 che imporranno scelte concentrative

Scelte concentrative imposte dalla L. 145/2018 in ordine alla titolarità di più FSMA in capo al medesimo soggetto. Mai più soggetti giuridici titolari di una moltitudine di autorizzazioni per la fornitura di servizi di media audiovisivi (FSMA) con associati LCN. Le previsioni dell’art. 1 c. 1108 L. 145/2018 (Legge di Bilancio 2019), disposto normativo che […]
Radio Tv 4.0. Ultima chiamata per Visual Radio DTT dopo il 2021. Entro il 30 ottobre graduatorie FSMA. Chi c’e’ c’e’, chi non c’e’ non e’ detto che rimarra’

Visual Radio DTT: chi vorrà farla o continuare a farla dovrà necessariamente munirsi di titolo come fornitore di servizi di media audiovisivi (FSMA). Dalla lettura della legge di Bilancio 2019 sembra infatti che non sarà più possibile essere trasportati sui nuovi mux T2 senza essere FSMA, come invece avviene oggi con la sola modalità sonora […]