Sarà un bene

Non siamo tra quelli che pensano che il processo di liberazione della banda 700 MHz per l’avvio del 5G e contemporaneamente del digitale televisivo terrestre di seconda generazione sarà l’ennesima tragedia dell’etere. O almeno non necessariamente.
DTT. PNAF 2018 per la liberazione della banda 700 MHz: ecco tutti i dettagli (e le criticità)

PNAF 2018: mux in banda III (che tale in concreto non è) e soluzioni cerottate più facili da teorizzare che a realizzare. In attesa dell’esito della consultazione pubblica indetta dal Mise ed i cui esiti si conosceranno dopo il 06/05/2018, sottoponiamo a disamina, con la collaborazione di professionisti di Consultmedia, – struttura di competenze a […]
Consultmedia circolare 26032018 roadmap riassetto sistema tv come disciplinato dalla legge di bilancio 2018 (legge 205-2017)

consultmedia circolare 26032018 roadmap riassetto sistema tv come disciplinato dalla legge di bilancio 2018 (legge 205-2017)
DTT. Iniziato (nell’indifferenza totale) il processo di migrazione al T2 col nuovo Piano di Assegnazione delle Frequenze

I più praticamente non se se sono accorti, ma il processo di migrazione alla tecnologia T2 del digitale terrestre è iniziato. “Giusto per dare un’idea del ritmo serrato degli atti e fatti che interesseranno il solo 2018, si pensi che entro una settimana (31/03/2018) dovranno essere definite le procedure di gara per l’assegnazione dei diritto […]
Tout va très bien madame la Marquise

Sembra che gli operatori di rete ed i fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) abbiano dimenticato la stringente road-map per il 2018 introdotta dalla L. 205/2017 in vista della migrazione della banda 700 MHz dalla tv al 5G.
Radio e Tv 4.0. HEVC Advance sopprime licenze contenuti per spingere H265

HEVC Advance ha deciso di sopprimere il pagamento di licenze per i contenuti distribuiti tramite streaming in rete, via cavo, sul DTT e sul satellite, cioè sulle piattaforme che non comportano supporti fisici (per converso, rimangono in vigore gli obblighi per Ultra HD Blu-ray, TV, smartphone, set-top box, ecc.). HEVC Advance LLC è una collecting […]
DTT. Sono finiti gli LCN nazionali. Ora chi vuole entrare nel mercato può solo acquistare da player esistenti

La grande euforia del Digitale Televisivo Terrestre, che sta vivendo una seconda giovinezza in vista dell’avvicendamento della tecnologia T2, passando per la fase dell’H264, produce il primo effetto amministrativo: il Ministero dello Sviluppo Economico ha infatti fatto sapere che sono finiti gli LCN nazionali (ne sono rimasti solo due del genere tematico musicale, ma ci […]
DTT. I retroscena della legge di bilancio: diritti d’uso condivisi e operatore unico in prospettiva di un futuro sempre meno terrestre

Pochi se se ne sono accorti, ma la Legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017) contiene il seme di una rivoluzione copernicana in tema di assetto tecnico della tv terrestre. Il sistema italiano del digitale televisivo terrestre è arrivato ad oggi ad una scarsa applicazione del principio (che avrebbe dovuto essere il cardine del modello della […]
Radio e Tv. Pubblicata la L. 205/2017: roadmap per 5G e T2 passando per DAB+ e obbligo ricevitori radio digital. Graduatorie anche per FMSA e adeguamento LCN

Pubblicata sulla G.U. n. 302 del 29/12/2017 la L. 205/2017 rubricata “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”. Relativamente al settore radio-tv le norme d’interesse sono quelli di cui ai commi dal n. 1026 a 1045, nonché i 1096 e 1097, dell’art.1, che di seguito esaminiamo in […]
Radio,tv e tlc. Legge di Bilancio 2018 – L. 205/2017 – disamina norme di rilevanza per il comparto radiotelevisivo

Sulla G.U. n. 302 del 29/12/2017 S.O. n. 62 è stata pubblicata la L. 205/2017 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”. I commi d’interesse dell’art. 1 della legge di Bilancio sono quelli che vanno dal n. 1026 a 1045, nonché i 1096 e 1097, […]