Media. Agcom esamina bilanci imprese quinquennio 2012-2016. Trend negativo per tv, ma crescono ricavi per canone e pay. Editoria torna in positivo nel 2016

Nel quinquennio 2012-2016 i ricavi delle principali imprese televisive sono aumentati di circa 220 milioni di euro, in particolare grazie alla ripresa registrata a partire dal 2015. Questo andamento è principalmente dovuto all’incremento degli introiti del canone televisivo (+180 milioni di euro dal 2012 al 2016) e dei servizi televisivi a pagamento (+70 milioni di […]
Tv. La televisione dei ragazzi cresce del 21% negli ultimi cinque anni e la parte del leone la fanno le reti free

Crescono gli ascolti della tv dei ragazzi: negli ultimi cinque anni i canali tematici hanno registrato un aumento del 21% (i 537.000 spettatori del 2012 sono diventati 649.000 nel 2016). È quanto emerge da uno studio pubblicato sul quotidiano Avvenire che ha analizzato i dati Auditel riguardanti le ventisette emittenti indirizzate a bambini e preadolescenti, […]
Pubblicità. Bene ottobre, ma saldo da inizio anno rimane ancora negativo. Tirano la carretta web, radio, Go Tv e cinema

Bene la pubblicità in generale ad ottobre, con una ripresa degli investimenti del 0,9% grazie soprattutto a search e social (senza di questi, invece, la raccolta segna un -1,9%). Ne dà conto Nielsen, che però precisa che da inizio anno la raccolta rimane in calo dello 0,4% rispetto allo stesso periodo del 2016 (senza web […]
Pubblicità: 2018 a +2,1%. Previsto stallo per radio e discesa ulteriore stampa. Ma entrambi recupereranno con integrazione IP

Il volume del mercato pubblicitario nel 2018 dovrebbe crescere del 5,2% a livello globale e del 2,1% in Italia, dove si prevede un forte aumento del marketing relativo a social (+21%), video (+12%) e search (+9%) che bilanciano il decremento di radio (-1%) e stampa (-7%). Ecco perché occorre integrare le piattaforme. Lo rivela l’ultimo […]
IP Tv on demand & stampa. Ibridizzazione dell’editoria cartacea con la tv su Amazon Prime

Il gruppo editoriale Time Inc., proprietario dei magazine Time, Sports Illustrated e People, sta vivendo un novembre ricco di cambiamenti. Lo scorso 16/11/2017 Time Inc. ha lanciato il nuovo canale “Sports Illustrated tv”, un servizio di streaming accessibile su Amazon Prime Video al costo di 4.99 dollari al mese. Si tratta di un servizio televisivo […]
Tv. La7: buoni ascolti e volti noti per il rilancio autunnale della rete

Dopo un inizio di stagione leggermente sottotono, il palinsesto di La7 è finalmente entrato a regime. Elemento di spicco in questo autunno lento a partire è stato il nuovo programma di Massimo Giletti “Non è l’Arena”, che ha debuttato domenica 12/11/2017 e che registra un 7-8% di share. Questa significativa novità contribuisce a consolidare l’ampia […]
Telecomunicazioni. Le Telco sottraggono spazi r.e. alla tv, ma tra il 2012 ed il 2016 hanno perso 16% ricavi

Mentre si sta discutendo animosamente a riguardo della tendenza delle telco a fagocitare spazi radioelettrici alla tv (manifestatasi nella ridda di emendamenti all’art. 89 del DDL di bilancio), Agcom rende noto che il settore Telecomunicazioni ha registrato tra il 2012 e il 2016 una riduzione dei ricavi del 16%, prevalentemente concentratasi nel triennio 2012-2014 (-15,2%). […]
DTT. Nove: punte di diamante per il rilancio del canale free di Discovery

Prosegue il cammino positivo di Nove, canale della tv generalista edito da All Music srl (società prima del Gruppo Gedi-L’Espresso e acquisita nel 2015 da Discovery Italia). Il 2016 è stato il primo anno di bilancio sotto la guida di Discovery: gruppo che in Italia ha 7 canali free (Real Time, DMax, Nove, Focus, Giallo, […]
Tv. Rumors su possibile accordo tra Fox e Disney: chissà se entreranno nuovi inquilini nella casa di Mickey Mouse?

Lo scorso 6/11/17 la Cnbc ha rivelato che la 21st Century Fox e la Walt Disney Company potrebbero, in un futuro non lontano, essere coinvolte in operazioni societarie di non poco conto. Sembrerebbe che ci siano state trattative che potrebbero portare alla vendita in capo alla Disney della maggior parte degli asset della Fox. Non […]
Media. Nielsen, settembre positivo per la pubblicità: vola la radio, male i quotidiani cartacei che vanno però alla grande online

Nel mese di settembre in Italia il mercato pubblicitario ha fatto registrare una crescita del 3,6%, in contrasto con la tendenza negativa (-0,6%) dei primi nove mesi del 2017 (rispetto all’anno precedente). Lo rivelano i dati pubblicati da Nielsen che non includono però la stima su search e social: il valore complessivo del settore è […]