Media. Osservatorio Agcom: radio e tv complementari (multipiattaforma). Social in crescita (FB ed Instagram). Cedono Google+ e Twitter

Secondo il 3° Report 2017 dell’Osservatorio sulle Comunicazioni di Agcom, Rai e Mediaset si confermano i principali operatori in termini di ascolto dei principali Tg; Tg1 e Tg5 risultano i più seguiti nell’edizione serale raggiungendo oltre 7 milioni di ascoltatori nel giorno medio (25% di share nel caso dell’edizione serale del Tg1). Si conferma per […]
Radio 4.0. Ora convergenza arrivata. Presidente DRM: però non esiste “scatola nera unica”, ma multipiattaforma. “Radio devono salirci subito”

“Contenere entro ristretti confini il termine convergenza digitale non è possibile: essa identifica la rivoluzione numerica, la realtà virtuale, la realtà aumentata, la realtà ibrida, l’intelligenza artificiale e tanti altri concetti. È un’etichetta ma è anche parte di una realtà in cui la generazione Z (quella dei nati dopo il 1995) sta usando i formati […]
DTT, 700 MHz. Canali tv diminuiscono con asta 5G e titoli broadcaster salgono. Eccesso capacità trasmissiva in circolazione

L’annuncio della gara per le frequenze 5G che sottrarrà canali ai broadcaster tv paradossalmente ha fatto scattare in avanti il titolo Mediaset a Piazza Affari. E non solo quello, invero. La ragione del curioso comportamento delle azioni del Biscione è un report di Ubs secondo la quale il titolo non sarebbe stato piu’ da vendere […]
Tv. Milano nuovo polo Rai, Maggioni e Orfeo all’opera

Si è appena conclusa la 69ma edizione del Prix Italia Rai, concorso internazionale di Rai per programmi di qualità, Radio, TV e Internet, ospitata per la quarta volta a Milano. Quello tra la Rai e il capoluogo lombardo è un rapporto che sta crescendo sempre di più, come ammettono il presidente Monica Maggioni e il […]
Tv. In Usa aumentano i televisori, ma diminuiscono gli abbonamenti pay tv: cosa guardano i telespettatori?

Negli Stati Uniti cresce il numero di apparecchi televisivi in circolazione, ma le sottoscrizioni di abbonamenti alla pay TV diminuiscono: attualmente sono 119,6 milioni le case americane con almeno un televisore, in crescita dell’1% rispetto alla stagione 2016/2017 (118,4 milioni di tv), mentre il numero di abbonamenti pay tv decresce in maniera costante dal 2010 […]
Tv, Francia: Bolloré prova a rilanciare Canal+. Nuovo palinsesto e tagli per 350 mln

Dopo il taglio dei costi e dei contenuti Canal Plus (Canal+) cerca il rilancio sul mercato. I problemi maggiori per il network francese sono stati provocati da una cattiva gestione e da un palinsesto sempre meno ricco e competitivo. Per fare un esempio, con la drastica diminuzione dei programmi a pagamento nel solo mese di […]
Pubblicità: -3% nel 1° semestre. Colpa di stampa, outdoor e tv. Bene radio, ma assenza dati ascolto preoccupa. Il punto

La pubblicità in generale nel 2017 non ha registrato una buona performance: il primo semestre si è chiuso con un -3% rispetto al 2016, collocandosi a 3,24 mld di euro. Lo ha reso noto Nielsen, che ha spiegato che, tuttavia, si tratta di un effetto statistico legato agli anni dispari e ad alcune contingenze straordinarie […]
Diritti televisivi sportivi internazionali: avviata istruttoria Agcm per presunto cartello tra intermediari

Nel corso della riunione del 19/07/2017 l’Autorità ha deliberato l’avvio di un procedimento (qui il testo del provvedimento) nei confronti delle società appartenenti ai gruppi Media Partners & Silva, IMG e B4, intermediari nella gestione, commercializzazione e distribuzione di diritti televisivi relativi alla trasmissione di eventi sportivi. Il procedimento è finalizzato ad accertare possibili violazioni […]
Editoria. GEDI (L’Espresso e Itedi): +7,4 mln nel 1° semestre. Significativa crescita radio. Rilievi su Persidera (DTT)

Gedi, il gruppo editoriale nato dall’integrazione tra L’Espresso e Itedi, ha chiuso il primo semestre 2017 con un risultato netto positivo pari a 7,4 milioni. I ricavi consolidati, 287,3 milioni, hanno registrato una crescita dell’1,6% sul primo semestre del 2016 a pari perimetro (-1,9% a perimetro non omogeneo). I ricavi diffusionali, pari a 84,3 milioni, […]
Tlc e Tv. Consob manda GdF da Telecom per verificare influenza Vivendi su azienda

La Consob ha avviato una verifica ispettiva nei confronti di Telecom per accertare l’influenza del socio francese Vivendi nella gestione dell’azienda. L’autorità amministrativa indipendente ha chiesto alla Guardia di Finanza di acquisire documenti e informazioni e le fiamme gialle starebbero agendo in tal senso nelle sedi di Roma e di Milano di Telecom Italia. Vivendi […]