Radio. Se spot fossero pagati come in tv, con restituzione di quote del prezzo con dati inferiori a previsioni? In Norvegia è così da 15 anni

Mentre in Italia gli editori non hanno ancora abbandonato l’antiquato metodo di rilevazione CATI, basato sulle interviste telefoniche (che sostiene le rendite di posizione premiando il ricordo dell’ascolto piuttosto che certificare l’audience effettiva), in Norvegia dal 2007 la radio ha abbracciato la rilevazione elettronica agganciandone i risultati al modello televisivo del compenso legato al raggiungimento […]
Radio. Fornire indicazioni di comportamento ad ascoltatori durante indagini d’ascolto può costare molto caro. In Francia lo sa bene Fun Radio

“Se venite chiamati da un numero sconosciuto rispondete! Potrebbe essere l’indagine sugli ascolti radiofonici in corso in questi giorni. E – ovviamente – dite che ascoltate questa radio, sempre, sempre, sempre“. Il nostro conduttore di fiducia ci invita ripetutamente a rispondere a telefonate anonime in quanto potrebbe trattarsi proprio dell’indagine sugli ascolti radiofonici. E’ la […]
Radio. Roberto Sergio (RAI): su indagine TER sono stato un eretico. Su switch-off FM/digitale lo sono ancora. Intervista a tutto tondo

Roberto Sergio (Radio RAI): manca la visione complessiva dell’ascolto. Non abbiamo mai letto i dati TER con l’interesse e anche l’ansia che possono avere i colleghi televisivi quando attendono i dati Auditel delle 10 di ogni mattina. La ricerca premia soprattutto chi fa comunicazione, quindi sappiamo già quali sono le radio che andranno meglio. Su […]
Radio. Pubblicati i dati TER relativi al 2° semestre 2022 e all’intera annualità. Ecco chi sale, scende o sostanzialmente rimane uguale

Sono stati pubblicate le anticipazioni dei dati del 2° semestre 2022 (qui per il download) e dell’anno intero (qui per il download) dell’Indagine principale RadioTER 2022 a cura del Tavolo Editori Radiofonici. La pubblicazione integrale è prevista per martedì 28 febbraio 2023. Dall’analisi sommaria (quella approfondita potrà solo avvenire dopo la pubblicazione dei dati integrali) […]
Radio. RTL 102.5: oggi abbiamo 25 mln di contatti nel giorno medio. Ecco come siamo arrivati a questo risultato

Lorenzo Suraci: RTL 102.5 è leader ancora una volta degli ascolti radiofonici italiani. Ma la vera novità è un’altra: da oggi possiamo affermare che il sistema RTL 102.5 vanta quasi 25 milioni di contatti giornalieri. Noi difendiamo l’indagine TER, tutt’ora lo standard del settore, ma da molti mesi sosteniamo che vada integrata, che vada aiutata […]
Pugni sul Tavolo

Sta per succedere qualcosa a riguardo delle indagini d’ascolto radiofoniche? Indiscrezioni raccolte da NL raccontano di nuove frizioni circa le rilevazioni col metodo CATI curate da TER, acronimo di Tavolo Editori Radio.
Radio. Montefusco (RDS): sostegno del 50% su prezzo incrementale energia. Assurdo non essere considerati energivori. Piano FM non è soluzione

Massimiliano Montefusco (RDS): Costi energia? Siamo arrivati a fine luglio a quasi 450 euro/MWh: la situazione continua a peggiorare. E i mesi a venire si prospettano critici. Assurdo che le radio non siano entrate nella classificazione “imprese energivore”. Si rende necessario un intervento immediato da parte della politica – a questo punto anche del nuovo […]
Radio. Dati ascolto TER 1° semestre 2022: boom per Kiss Kiss. Su Deejay e 105. Giù RTL 102.5 e RAI. Numerose stabilità e pochi decolli

A parte l’ennesimo exploit di Kiss Kiss, nulla di imprevedibile rispetto ai segnali già registrati dai dati precedenti del Tavolo Editori Radio (TER), che ha pubblicato oggi gli esiti dei rilievi del 1° semestre 2022. Assumendo a riferimento, come di consueto per NL, il dato del giorno medio, scende RTL 102.5, pur rimanendo la prima […]
Radio. Suraci (RTL 102.5): dichiarazione RAI su TER e FM mi ha fatto cadere braccia. Dobbiamo preservare e andare avanti con logiche web

Lorenzo Suraci (RTL 102.5): la recente dichiarazione di RAI mi ha fatto veramente cadere le braccia: vero, il quadro è cambiato, le abitudini sono cambiate… Ma dobbiamo preservare TER che è forte di anni di esperienza, non spaccare tutto. E dobbiamo andare avanti, con metodologie che usino gli stessi metrics dell’online. Noi lo stiamo facendo. […]
Radio. Raccolta pubblicitaria a Marzo 2022: +6,6%. Intanto novità per il TER, Tavolo Editori Radio

Gli investimenti pubblicitari radiofonici del mese di marzo 2022, rilevati nell’ambito dell’Osservatorio Fcp-Assoradio coordinato dalla società Reply, hanno registrato un +6,6%, che porta il dato progressivo relativo al primo trimestre dell’anno al +2,9%. In sostanziale coincidenza, sono giunte alcune novità a riguardo delle rilevazioni d’ascolto da parte del TER, Tavolo Editori Radio. Marz0 2022 in […]