Radio & Social. La rivincita digitale RAI: prima radio nazionale del 2020 tra quelle TER per interazioni su FB (oltre 6 mln di interazioni). Pagina a +47%

Quasi 6,6 milioni di interazioni col proprio pubblico su Facebook. Ancora un primato in casa Radio RAI in ambiente digitale. La concessionaria radiofonica pubblica sembra aver giocato la carta giusta col digitale. Dopo anni di stallo in FM, RAI si prende prima la rivincita con la visual radio IP ed ora col primato di radio […]
Radio. RAI: nel 2020 gli ascolti hanno tenuto grazie alle scelte digitali fatte negli anni scorsi. Pieno per la visual radio e tirano le stazioni tematiche

Le scelte digitali di Roberto Sergio adottate da tempo hanno premiato l’ascolto Rai Radio. Nonostante tutto, il 2020 è stato estremamente incoraggiante. Tiene lo share complessivo, la visual radio fa il pieno di ascolti, le specializzate continuano a conquistare pubblico. Rai Radio fa segnare nel 2020 ottimi risultati in termini di ascolti Il dato sullo […]
Radio. Contrariamente alla tv, il mezzo non performa a novembre 2020: -15,3%. Cumulato 2020: -26%. Ormai si punta al recupero nel 2021

A Novembre 2020 la raccolta pubblicitaria radiofonia si disallinea pesantemente da quella televisiva. Il lockdown fa bene alla tv ma non alla radio, anche se i confini di quest’ultima si stanno spostando con lo sviluppo della multipiattaforma e della crossmedialità. Ma probabilmente pesa anche l’assenza di dati d’ascolto aggiornati che non favorisce la collocazione degli […]
Radio. Indagini d’ascolto: aperte le adesioni a Radio TER 2021. Indagine principale e indagine parallela

TER – Tavolo Editori Radio ha aperto le adesioni all’indagine TER 2021 per la rilevazione negli ascolti radiofonici nel prossimo anno. TER 2021 come le precedenti organizzata in due indagini Marco Rossignoli, presidente di TER – Tavolo Editori Radio, evidenzia che l’indagine di ascolto Radio Ter 2021 è costituita, come ogni anno, da due indagini. […]
Radio. TER: bene ascolto radio. III trimestre 2020 rispetto a I° trimestre +5,7%

TER – Tavolo Editori Radio srl, la società che cura la rilevazione degli indici di ascolto radiofonici in Italia, ha effettuato in data odierna, come previsto, il rilascio, riservato agli editori, dei rispettivi dati del III trimestre 2020 dell’Indagine Principale di Radio TER 2020. 34.085.000 ascoltatori nel giorno medio I dati pubblici complessivi di ascolto […]
Radio. Roberto Sergio (RAI): TER utilizza metodo antico come telegrafo. Ma a qualcuno sta bene così. Ascolto digitale forse > 30%. Campagna Radio 2 HBBTV

Roberto Sergio: metodo CATI di TER antico come telegrafo. Stupito di come ogni volta si debba convincere i colleghi di ciò. Meglio uno strumento che misura l’ascolto senza il filtro della memoria umana (meter, ndr). Ma qualcuno preferisce il telegrafo. Mondo radiofonico unito su iniziative alte e belle. Ma su TER prevalgono interessi dei singoli. […]
Radio. Radiomediaset: presentate le novità. Più musica su 105, news in outsourcing, nuovo annuncio per United Music. Ma intanto è polemica sul nome di un programma

Radiomediaset ha presentato sabato scorso al Fabrique di Milano il palinsesto della nuova programmazione 2020/2021 di Radio 105 (che, come noto, appartiene, insieme a R101, Radio Subasio, RMC, Virgin Radio e GBR Orbital, al gruppo radiofonico del Biscione). L’occasione, come di consueto, è stata utilizzata anche per anticipare alcune novità dell’intero gruppo radiofonico. Mission musicale […]
Radio. RAI: visual Radio 2 e meter. Scaduto ultimatum a TER Sergio mantiene la promessa. Nel 2021, finestre visual su tutti canali, podcast e smart speaker

Grandi novità in casa RAI. Alcune annunciate chiaramente, come la visual radio. Altre fin qui solo paventate, come l’adozione dei meter per la misurazione dell’ascolto, per cui il direttore Roberto Sergio aveva lanciato un ultimatum su queste pagine con scadenza agosto 2020). E ancora: finestre visual dal 2021 per tutti i canali e potenziamento podcast […]
Radio. Scoppia la querelle sui contributi ex DPR 146/2017. Radio Margherita denuncia all’Agcom: somme sproporzionate a pochi, non giustificate dagli ascolti

L’emittente Radio Margherita ha denunciato oggi all’Agcom la presenza di profili distorsivi dei principi in tema di concorrenza e di violazioni nell’applicazione del regolamento sui contributi radio e tv locali ex DPR 146/2017. “Vengono premiate radio senza ascolti e copertura”. Come noto, il DPR 146/2017 (cd. Regolamento per i contributi radio e tv locali) stabilisce […]
Radio. Ha senso misurare l’audience senza considerare l’intero ecosistema comunicativo? Da Similarweb un quadro liberamente accessibile differente dal dato TER

SimilarWeb Ltd (già SimilarGroup) è una società di informatica londinese fondata nel 2009 che fornisce servizi di web analytics, data mining e business intelligence ad aziende internazionali. Attraverso la sua piattaforma principale chiamata appunto SimilarWeb, il web analyst utilizza tecnologie Big data per raccogliere, misurare, analizzare e fornire statistiche sul coinvolgimento dell’utente per siti web […]
