Libri. Guerra e pace dell’energia. D. Floros. Diarkos

Il volume “Guerra e pace dell’energia” tratta il tema delle relazioni instaurate dall’Italia per definire la strategia del gas naturale, in bilico tra Federazione Russa e Nato (come recita lo stesso sottotitolo del libro). L’autore correda il volume da cartine, come ci si aspetta da un trattato di geopolitica, commentando le relazioni che gli Stati […]
IP Tv. Netflix punta su produzioni originali europee: ben il 57% in piu’

Streaming e produzioni originali: questi sono i principali punti di forza della piattaforma di Reed Hastings. La ricchezza del catalogo a disposizione dell’utente ha fatto sì, fin dall’inizio della sua comparsa nel panorama dell’intrattenimento mondiale, che Netflix si aggiudicasse il primo posto tra i servizi di streaming on demand. Ma il vero fiore all’occhiello della […]
Cinema: al nuovo Festival di Izmit, in Turchia, un premio va all’italiano ‘Preghiera’ di Davide Cavuti. Il tema è il terremoto dell’Aquila

Questa volta ci occupiamo della Turchia, in riferimento però al Film Festival di Izmit, appena partito. Continuiamo così a parlare su questo ospitale sito anche di manifestazioni internazionali del settore audiovisivo, in genere poco trattate dai nostri media, dopo il nostro precedente articolo sul Festival delle Tv locali di Kosice, in Slovacchia. Va detto peraltro […]
Tv locali: a Kosice, in Slovacchia, l’unico festival europeo del settore. I premiati e i temi dei dibattiti

C’è anche l’Italia tra i Paesi premiati quest’anno a Kosice, in Slovacchia, all’Ifolt (International Festival of Local Television) noto anche come Golden Beggar, dal nome del premio assegnato. Il Golden Beggar, organizzato dalla City Tv Foundation in collaborazione con la Regione di Kosice, è l’unico festival in Europa dedicato alle Tv locali di tutto il […]
Giornalisti. Il giornalismo di inchiesta di tutto il mondo protagonista dei Dig Awards di Riccione

Ogni anno si rinnova a Riccione l’appuntamento con i Dig Awards, manifestazione e premio dedicati al mondo dell’informazione a livello internazionale e in specifico al giornalismo investigativo, un tema complicato, difficile, arduo da praticare e anche da trattare, ma evidentemente sempre più importante in tempi di crisi del giornalismo, non solo dal punto di vista […]
Giornalismo. La fatica della professione in Italia, tra difficoltà di pagamento, previdenza a rischio, incolumità, attacchi politici

Giornalismo: non solo fake news, precariato dilagante, problemi dell’Inpgi e non poco diffuso discredito per la categoria; quella del giornalista è una professione sempre più complicata e talora persino rischiosa, mentre almeno l’Italia riguadagna qualche punto nella classifica di Reporters sans frontières. Non passa giorno, ormai, che non si diffonda qualche allarme sulle ‘modalità’ con […]