Tv locali. La 6 si espande anche in Emilia Romagna

La nuova tv regionale lombarda La 6, recentemente acquistata dalla famiglia Bobbiese, titolare dell’omonima famosa concessionaria pubblicitaria radiotelevisiva milanese, ha avviato l’annunciato piano di espansione come superstation del nord Italia. In tal senso è da ascrivere l’operazione di acquisizione di un’autorizzazione per fornitore di servizi di media audiovisivi (FSMA) in Emilia Romagna dalla società Telemec, […]
Tv, studio CRTV, i numeri dell’offerta nazionale in Italia: 366 canali di 69 editori

366 canali prodotti da 69 editori, un’offerta ricca e diversificata su digitale terrestre. Ben 128 canali fra gratuiti (98) e a pagamento accessibili al pubblico via digitale terrestre e ulteriori 63 [1] accessibili “free to view” attraverso Tivùsat, servizio che ritrasmette via satellite l’offerta del digitale terrestre nelle zone d’ombra del segnale (oltre ad una selezione […]
Tv libere. Un’associazione per il recupero degli archivi storici delle prime televisioni

La necessità di recuperare il patrimonio audiovisivo dell’eccellenza delle tv libere italiane prima che esso vada irrimediabilmente perduto è oggetto da diversi mesi di un positivo confronto tra operatori ed istituzioni (un appello in tal senso è stato inviato al ministro Franceschini nel novembre 2016). L’idea, lanciata da Scelta Tv nel 2013, è stata promossa […]
Tv locali, nord Italia. Crisi gruppo Telecity, Telestar e Italia 8: siglata un’intesa che scongiura i licenziamenti coatti

Primi spiragli di luce nella vertenza che riguarda i lavoratori di Telecity, Telestar e Italia 8. Lo comunicano le sigle sindacali che hanno seguito la vicenda. «Per evitare i licenziamenti – scrivono in una nota Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom e Fnsi – si è tenuto un nuovo incontro con la proprietà la quale, per la prima […]
Tv locali. Nord Italia, Telecity: prosegue il braccio di ferro tra azienda e dipendenti

Dopo i numerosi scioperi dei gruppi di lavoratori e gli incontri con le associazioni sindacali – Fnsi, Stampa Subalpina, Associazione Giornalisti Liguri, Slc Cgil e Uil Comunicazione – l’operatore superlocale Telecity ha deciso di procedere ai licenziamenti di 69 dipendenti su 116. Martedì 18 aprile i lavoratori di Alessandria hanno scioperato per tutta la giornata […]
Radio e tv locali, nuovo schema regolamento contributi. Sindacati rtv: impatto grave del nuovo dpr

Cala in modo vertiginoso l’entusiasmo che Aeranti-Corallo aveva – troppo precocemente – espresso verso il dpr recante il nuovo regolamento per la concessione di misure di sostegno a radio e tv locali, che sarà applicabile già per i contributi relativi all’anno 2016. L’associazione presieduta da Marco Rossignoli, analizzando meglio il testo del regolamento, ha realizzato […]
Tv locali, nord Italia. Telecity, lavoratori di nuovo in sciopero contro i licenziamenti

Nuova astensione dal lavoro dopo il primo sciopero dello scorso febbraio per la superstation tv Telecity (diffusa in Lombardia, Piemonte e Liguria). L’appello di lavoratori e sindacati al ministero dello Sviluppo economico e alle Camere «ad attivarsi per favorire il buon esito della vertenza». Lavoratori di Telecity (syndication 7 Gold) di nuovo in sciopero per […]
Tv locali, Auditel 2016. Emittenti stanche, ma un caso emblematico da studiare: quello di Espansione Tv

Nel 2016 il primo posto tra le emittenti televisive per contatti totali l’ottiene Telelombardia, scartando di pochissimo la pugliese Telenorba. Ma la vera sorpresa è la comasca Espansione Tv: l’unica ad aver creduto in YouTube quale serbatoio di contenuti di qualità, ottenendo, attraverso l’indovinato SuperTube, ben 316.214 contatti. In generale, la radiografia Auditel mostra come […]
Tv locali, contributi. Lo stato delle procedure di liquidazione relative all’anno 2015

La Dgscerp del Mise sta procedendo alla liquidazione dei mandati di pagamento alle Tv locali dei contributi per l’anno 2015. Gli Uffici del Ministero dello Sviluppo Economico hanno fatto sapere per le vie brevi all’Associazione TV Locali di Confindustria RTV che vengono trasmessi alla Ragioneria per l’accredito una “ventina” di mandati di pagamento al giorno. […]
Tv, RAI: Sindacati, grave pronunciamento Commissione Vigilanza su sedi regionali e collaborazioni con tv locali

“Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind-ConfSal ritengono grave quanto predisposto, in merito alle Sedi Regionali della Rai, nel testo di parere della Commissione Parlamentare di Vigilanza Rai sul rinnovo della Concessione di Servizio Pubblico radiotelevisivo e multimediale.” Lo annunciano i sindacati di categoria in una nota unitaria. “La modifica apportata, invece di […]