Media. Investimenti pubblicitari in calo nel primo bimestre 2021. Con slittamento di Sanremo a Marzo alla Rai mancano 30 milioni di euro

Mercato pubblicitario in calo nel bimestre gennaio-febbraio 2021. Ancora in negativo gli investimenti pubblicitari sul mezzo radiofonico, che registrano il -32,7% rispetto al primo bimestre 2020. Malissimo anche quotidiani, periodici, outdoor, transit e direct mail. Nel complesso, febbraio 2021 chiude a -12,3% rispetto a febbraio 2020. Investimenti pubblicitari in negativo Nel primo bimestre dell’anno, […]
Social. Facebook rivoluzione il suo ambiente: basta like, solo follower. E i media si adattano: tornano blog e newsletter

Badiini: Facebook farà scomparire i like e resteranno solo i follower. Disattiverà Analytics e apporterà una rivoluzione nel news feed. Ma avremo un maggior controllo su ciò che condividiamo e ciò che compare sulla nostra pagina. Diminuirà la visibilità dei post organici delle pagine e quindi l’investimento economico delle aziende dovrà aumentare. Dopo anni in […]
IP TV. DAZN si aggiudica la serie A e si accorda con TIM per la connettività. Ulteriore vittoria dell’IP sulla TV lineare?

La serie A incorona DAZN. Il “novellino” dello sport in live streaming affossa il gigante SKY con un’offerta faraonica e si aggiudica il massimo campionato italiano. Restano dubbi sulla connettività, ma TIM tende la mano alla piattaforma per risolverli. E potrebbe arrivare anche il DTT. I pacchetti assegnati DAZN, la piattaforma streaming specializzata nella trasmissione […]
Media. Il sogno della rilevazione crossmediale di radio, tv, editoria in un unico set di dati si avvera: Kantar e Ipsos trovano la soluzione

Kantar ed Ipsos presentano il primo sistema di rilevazione crossmediale: un unico dato per ascolti eterogenei in multipiattaforma. Cioè il sogno dei media e degli utenti pubblicitari dell’era della sovrapposizione delle piattaforme. Kantar e Ipsos testano il primo sistema di rilevazione crossmediale al mondo La società inglese di consulenza nelle ricerche di mercato Kantar e […]
Mercato. Crisi? Non per la tecnologia di consumo. Inizio 2021 col botto: +26,9%. Tv a +23,6%. Il che confermerebbe le aspettative del Mise

Dopo un 2020 decisamente positivo, nelle prime settimane dell’anno continua a crescere il mercato italiano della Tecnologia di consumo. Secondo i dati GfK, nelle prime 11 settimane del 2021 le vendite sono cresciute del +26,9% a valore, con trend positivi sia online che offline. Tra i prodotti che hanno registrato la crescita più significativa rispetto […]
Media. Nielsen, pubblicità mese di gennaio 2021 a -10%. Tutto sommato meglio del previsto, visto il periodo. Ma mezzi come pollo di Trilussa

Meno peggio nel mese di gennaio 2021 la tv. Addirittura con gruppi come Sky e Discovery che crescono. Tira bene il web mentre crollano Radio, Stampa, Outdoor, Transit e Direct mail. Viste le premesse, il 10% in meno della raccolta pubblicitaria nel mese di gennaio 2021 rispetto al periodo omogeneo di un anno prima, quando […]
Radio. Niente da fare: i ricevitori in casa non interessano più, a prescindere dalla piattaforma. Shutdown il 30 aprile 2021 anche per Reciva

I ricevitori radio sono praticamente scomparsi nei centri commerciali (anche in quelli specializzati in elettronica). Non interessano più al pubblico. A prescindere dalla piattaforma: FM, AM, DAB+, IP. Non hanno più appeal. La motivazione Perché, è semplice: nelle case la radio si ascolta col pc, col tablet, con gli smart speaker, con la tv, con […]
DTT. Prove tecniche di sopravvivenza in vista dello switch-off. Sperimentazioni a go go HBBTV su mux nazionali e locali

Dopo lo switch-off DTT non ci sarà spazio per tutti sui nuovi mux locali (diverso è il caso dei nazionali, con la scomparsa del formato mpeg2 e di molti canali HD che migreranno su IP). Così partono le contromisure per la sopravvivenza. Tra queste, quella di bilanciare l’assenza di una diffusione diretta sul DTT locale […]
Radio. FCC: ascolto radio via etere mediamente cresciuto dello 0,5% a fronte del 29% online. Ma la competizione ora si basa su regole diverse

Il regolare delle comunicazioni USA pone l’accento sulle modalità di somministrazione dell’ascolto radiofonico. Al centro dell’attenzione la polverizzazione dei device. “Sebbene la radiodiffusione terrestre rimanga dominante per alcuni aspetti, il divario nell’utilizzo tra la trasmissione terrestre e l’audio online è diminuito nel tempo”. Così l’autorità indipendente Federal Communications Commission (FCC) nel suo Communications Marketplace Report […]
Media & Tlc. Agcom crisi Covid 19 con effetti differenziati: -5,4% rispetto a -8,4% PIL. Ma alcuni settori addirittura sono cresciuti

La crisi Covid 19 ha toccato i settori monitorati da Agcom in maniera meno grave rispetto al sistema macroeconomico. Se Radio, Stampa, Tv (lineare) e (in parte) Tlc piangono, alcuni settori hanno archiviato il 2020 con segno positivo. Alcuni in forma anche estremamente rilevante. L’analisi di Agcom Crisi Covid 19: nei primi nove mesi del […]