Tv e OTT. Sorpresa: l’antica filosofia del broadcaster torna su IP con la reunion tra distribuzione e contenuto

Distribuzione e contenuto tornano a braccetto? Abbiamo già avuto modo di parlare su queste pagine di una tattica che i protagonisti, a livello mondiale, del panorama televisivo ampiamente considerato stanno adottando: si tratta della decisione di concludere alleanze, creando così superplayer sempre più forti e incisivi nel mercato. Si pensi, ad esempio, a Discovery che ha […]
Radio 4.0. Se “Video didn’t kill the radio star” lo faranno gli Smart Speaker? La radio tradizionale può fare la differenza puntando sulla parola

Video killed the radio star, cantavano i The Buggles in una famosa hit di fine anni ’70, riferendosi, per gioco ma con una punta di sarcasmo, al boom del mezzo televisivo, il quale andò progressivamente ad assumere un posto di rilievo nella fruizione della musica, fino a quel momento quasi ad esclusivo appannaggio delle radio. […]
Tv & Web. Riorganizzazione strategica in casa Mickey Mouse. Obiettivo: sconfiggere Netflix

La Walt Disney Company si sta preparando alla guerra contro Netflix e non solo. Dopo l’accordo per 52,4 miliardi di dollari finalizzato ad acquisire la 21st Century Fox, di cui ci siamo più volte occupati su queste pagine, la casa di Mickey Mouse sta muovendo i primi passi finalizzati a dare filo da torcere ai […]
Tv. Publitalia (Mediaset) si prepara alla Tv 4.0 (smart). Parola d’ordine: Trascending television.

Si è di recente svolta la manifestazione “Digital Next”, il congresso internazionale organizzato dall’Egta, l’associazione europea delle concessionarie di pubblicità dei più importanti broadcaster radio e tv. La parola d’ordine di quest’anno è “Trascending television” e rappresenta l’obiettivo di definire linee guida comuni al fine di affrontare al meglio la trasformazione digitale. Il mezzo televisivo […]
DTT. Discovery: ad aprile il lancio di Motor Trend sull’LCN 56 del digitale terrestre

Novità in casa Discovery: come noto, dal 29/04/2018 verrà lanciato il nuovo canale “Motor Trend” sull’LCN 56 del digitale terrestre. Il programma andrà così a sostituire “Focus”, che – come abbiamo già annunciato recentemente – passerà sotto la direzione di Mediaset. Il brand sul mondo dei motori è entrato a far parte del bouquet Discovery […]
Radio & Tv. Investimenti pubblicitari incrementali e relativo decreto attuativo

L’art. 4 del D.L. 148/2017 [1] – che va a modificare l’art. 57-bis [2] del D.L. 50/2017 [3], convertito con modificazioni dalla L. n. 96/2017 [4] – a sua volta modificato dalla L. n. 172/2017 [5] – ha introdotto l’incentivo fiscale consistente in un credito d’imposta per chi programma ed effettua investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti […]
Consultmedia circolare 20032018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari_Consiglio di Stato

consultmedia circolare 20032018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari_Consiglio di Stato
Tv. Boom di ascolti del +20% per La7. Cairo: “Nel 2018 ci sarà un bel decollo”

La7 sta attraversando un buon periodo grazie all’impennata di ascolti registrata da novembre 2017 ad oggi. Anche per la raccolta pubblicitaria sembrerebbero esserci segnali positivi. Secondo i dati Auditel dello scorso novembre, la rete di Urbano Cairo si è classificata sesta rete con uno share medio del 4,4% in prime time (nella fascia oraria 20.30 – […]
Radio e Tv 4.0. HEVC Advance sopprime licenze contenuti per spingere H265

HEVC Advance ha deciso di sopprimere il pagamento di licenze per i contenuti distribuiti tramite streaming in rete, via cavo, sul DTT e sul satellite, cioè sulle piattaforme che non comportano supporti fisici (per converso, rimangono in vigore gli obblighi per Ultra HD Blu-ray, TV, smartphone, set-top box, ecc.). HEVC Advance LLC è una collecting […]
Tv & Web. Ott verso alleanze strategiche per la conquista dell’Europa

Come nelle migliori partite, stiamo assistendo negli ultimi mesi a molteplici mosse finalizzate a concludere alleanze strategiche: scopo del gioco è conquistare il mercato televisivo, ormai sempre meno statico e sempre più Ip. Innanzitutto, tra i partecipanti è presente la Walt Disney Company, che – con un’offerta di 52,4 miliardi di dollari – ha raggiunto […]