Consultmedia circolare 14032018 su obblighi di comunicazione emittenti nazionali di cui alla legge 28-2000 (par condicio)

Consultmedia circolare 14032018 su obblighi di comunicazione emittenti nazionali di cui alla legge 28-2000 (par condicio)
Pubblicità. Il nuovo report Nielsen 2017 vede Internet al primo posto, ma senza search e social la situazione è critica

Ormai è appurato che il digitale sia il principale mezzo per creare business e il rapporto presentato dalla società Nielsen lo scorso 15/02/2018 che analizza il macro trend del mercato pubblicitario nel 2017, ne è l’ennesima conferma. Da questa ricerca emerge infatti che circa tre quarti degli investimenti pubblicitari in Italia sono concentrati su Tv e […]
Tv. Referendum sul canone tv in Svizzera: oltre il 70% vuole pagarlo. Garantisce multilinguismo ed identità

I cittadini svizzeri non badano a spese (almeno ad alcune) e vogliono pagare il canone tv. A dimostrarlo è il risultato del Referendum dello scorso 04/03/2018, finalizzato a chiedere l’abolizione del canone tv della SSR (Società svizzera di radiotelevisione): oltre il 70% degli elettori ha espresso voto favorevole per mantenere la tassa. Risultato sorprendente se […]
Tv Ip. Svod in 300 mln di case entro 2018. Italia cresce velocemente. Costi abbonamenti in picchiata

I dati parlano chiaro: lo streaming tv si è ormai imposto nella vita e nelle abitudini di massa, accompagnando ogni giorno centinaia di milioni di utenti nella fruizione di contenuti che possano soddisfare gusti ed interessi sempre più variegati. Una parabola in costante ascesa quella dello Svod (l’acronimo dello streaming video on demand), che continua […]
Radio e Tv. UE: entro estate nuovo codice comunicazioni elettroniche. Road map: entro 2019 definizione protocolli connected car

Entro l’estate 2018 sara’ adottato il nuovo codice delle comunicazioni elettroniche UE che, potenziando i concetti di multipiattaforma ed ibridizzazione, prevederà un incremento del coordinamento sullo spettro. Si tratta di un accordo politico su diverse parti della nuova regolazione del settore delle telecomunicazioni e dello spettro radio raggiunto in sede comunitaria tra il Consiglio, il […]
Tv. Comcast Corporation con un’Opa da 25 miliardi vuole conquistare Sky

Nella lunga partita che vede come giocatori Walt Disney Company e 21st Century Fox, si affaccia un nuovo concorrente: Comcast Corporation, il più grande operatore via cavo degli Stati Uniti e una delle principali industrie mediatiche del mondo (possiede anche la NBC Universal, acquisita nel 2011). Oggetto del contendere, come facilmente immaginabile, è Sky. Nel […]
Tv sat. Eutelsat, Blue Ant Medi e iKO Media Group insieme per trasmettere ZooMoo HD, Love Nature HD e Love Nature 4K

Eutelsat, uno dei principali operatori satellitari al mondo, Blue Ant Media , produttore internazionale di contenuti, distributore e operatore di canali e iKO Media Group, fornitore di servizi globale end-to-end per le emittenti e i proprietari di contenuti, hanno unito le forze per distribuire al pubblico TV d’Europa, Medio Oriente e Nord Africa due canali […]
Radio-Tv. Finalmente si è arrivati alla stipula del CCNL riguardante i servizi radiotelevisivi multimediali

Lo scorso 19/12/2017 è stato stipulato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, da valere su tutto il territorio nazionale, per le aziende private esercenti servizi radiotelevisivi multimediali con attività di edizione e messa in onda, produzioni e commercializzazione dei programmi. La contrattazione ha visto come parti Confindustria Radio Televisione, RNA (Radio Nazionali Associate), con ANICA […]
Consultmedia circolare 27022018 su rinnovo CCNL per dipendenti imprese radiotelevisive private multimediali e multipiattaforma

Consultmedia circolare 27022018 su rinnovo CCNL per dipendenti imprese radiotelevisive private multimediali e multipiattaforma
Media. Rapporto Agcom su consumo d’informazione: Tv ancora su podio, ma Web galoppa come fonte news

“La televisione si conferma ancora il mezzo con la maggiore valenza informativa, sia per frequenza di accesso anche a scopo informativo, sia per importanza e attendibilità percepite”. Così si legge nel rapporto stilato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (di cui abbiamo fornito anticipazione tempestiva nei giorni scorsi), realizzato sulla base di dati riferiti al […]