Radio. Alza la tua radio per favor: la prima enciclopedia dell’emittenza privata italiana

Alza la tua radio per favor: un viaggio lungo cinquant’anni nell’etere italiano, la storia mai raccontata delle emittenti private tra pionieri, anarchia frequenziale e memoria perduta, finalmente raccolta e sistematizzata da Massimo Emanuelli. Sintesi Massimo Emanuelli, docente e storico della radiotelevisione, raccoglie in Alza la tua radio per favor (prefato da Simonelli, postfato da Poletti) […]
Tv. 1978: Berlusconi capisce subito che la Lombardia è troppo stretta. Voglio una tv nazionale. La chiamerò Canale 5 perché starà dopo…

Vogliamo ricordare Silvio Berlusconi con alcuni aneddoti risalenti al suo esordio nell’editoria tv, quando, molto prima di altri, vide oltre il fenomeno delle tv libere. Eppure “Sua Emittenza“, nella sua prima vita, quella di grande imprenditore edile, aveva vietato l’installazione delle antenne televisive sui palazzi di Milano 2 per questioni estetiche. Piuttosto, un unico, enorme […]
Storia della radiotelevisione italiana. Canale 5: esordi del più importante network privato italiano
