DTT. E’ guerra sul T2, superplayer: niente switch-over, solo s.o. sotto ordine legislativo. Ma UE vuole relazione entro giugno

Gli operatori televisivi italiani si trovano alle prese con un nuovo switch-off, per certi versi molto più traumatico del primo: il passaggio dal DVB-T al DVB-T2, che del primo è un’evoluzione che permette di avere un segnale digitale più robusto (in termini di esposizione alle interferenze) e più capiente quanto a capacità trasmissiva, utilizzando la […]
Web e Tlc. UE: 110 mln di multa a Facebook per acquisizione Whatsapp. FB: errori commessi nel 2014 non furono intenzionali

Batosta dell’Antitrust europeo da 110 milioni di euro a Facebook per non aver fornito informazioni puntuali e corrette quando ha acquistato la piattaforma di messaggistica Whatsapp nel 2014. Secondo la Commissione europea, l’azienda avrebbe negato al momento dell’acquisizione il trasferimento dei dati degli utenti da una piattaforma all’altra, cosa però poi avvenuta successivamente. In un […]
Tlc. Ok del Parlamento europeo al Wi-Fi gratis nei luoghi pubblici degli stati membri

Primo passo per un’Europa più unita, quantomeno in tema di connessioni Internet. La Commissione Europea nel settembre scorso aveva infatti avanzato la proposta WiFi4EU che ha ricevuto ora l’assenso del Parlamento comunitario, garantendo così ai cittadini UE di navigare gratuitamente e ad alta velocità in tutte le aree pubbliche (biblioteche, parchi, stazioni, piazze, musei). Nel […]
E-privacy, ok dei Garanti Ue a regole più stringenti ed estese anche ai colossi della rete

Parere favorevole delle Autorità europee per la protezione dei dati (Gruppo Articolo 29) sulla proposta di Regolamento della Commissione europea concernente il “rispetto della vita privata e la protezione dei dati personali nelle comunicazioni elettroniche all’interno dell’Unione Europea”, il cosiddetto “Regolamento ePrivacy”. Nel parere approvato il 4 aprile scorso, il Gruppo, oltre a manifestare un […]
Giustizia. Rapporto UE su efficienza: Tar italiani più lenti d’Europa

Mentre un Gruppo di lavoro del Ministero della Giustizia discute sulla sinteticità degli atti processuali in prospettiva di velocizzare i processi, l’Italia, insieme a Cipro, conquista la maglia nera dell’efficienza della giustizia. I dati raccolti dalla V edizione del Justice Scoreboard della Commissione Europea riportano la preoccupante situazione della nostra amministrazione giudiziaria, troppo lenta rispetto […]